fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Mediterranee: Alchimia

Il libro segreto della sapienza per la longevità e la perfetta ricchezza. La prassi alchimica della Rosacroce cattolica in un manoscritto inedito del XVIII secolo

Il libro segreto della sapienza per la longevità e la perfetta ricchezza. La prassi alchimica della Rosacroce cattolica in un manoscritto inedito del XVIII secolo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2025

pagine: 196

Terzo di una serie di lavori, curati da Boella e Galli, riguardanti dottrine e prassi di confraternite di Filosofi ermetici. È un manoscritto del Settecento, proveniente da una Confraternita rosacruciana operante nell’Impero austro-ungarico e dichiaratamente cattolica: questo è un fatto nuovo, perché finora sapevamo che la Rosacroce era un movimento riformista fiorito nel XVII secolo in seno al protestantesimo germanico. Il testo, composto di quattro parti, è tradotto dal tedesco ed è corredato da illustrazioni originali. La cura sapiente dei due ricercatori lo ha fornito di un’esauriente introduzione e di numerose note e commenti.
24,50

L'alchimia. L'arte regia nel simbolismo medievale

L'alchimia. L'arte regia nel simbolismo medievale

Johannes Fabricius

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2023

pagine: 256

Oltre a essere stati i precursori della chimica moderna, gli alchimisti svilupparono l’aspetto simbolico della loro ricerca: produrre l’oro dell’illuminazione mistica. Una ricerca di tipo religioso, sostenuta probabilmente dalla sintetizzazione alchemica di alcune sostanze con effetti allucinogeni, che sfociò in un sistema mistico mirante alla salvezza dell’anima e alla sua riunione con la propria sorgente divina. Il sistema era costituito da una serie di rituali e simboli, dottrine e procedimenti, che erano custoditi con la massima segretezza e che finirono per scomparire nel secolo XVII, con il declino dell’alchimia. Per la prima volta questo tesoro scomparso della cultura medioevale viene riportato alla luce.
60,00

Splendor solis

Splendor solis

Salomon Trismosin

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2021

pagine: 160

Di tutti i testi alchemici illustrati, lo Splendor solis, risalente al XVI secolo, è forse il più famoso. Con le sue illustrazioni allegoriche e le istruzioni dettagliate della Grande Opera, ossia la trasmutazione del materiale vile (la materia prima) in Pietra Filosofale, questo manoscritto fa entrare il lettore moderno nella mente dell'alchimista rinascimentale. Le immagini sono accompagnate dall'eccellente traduzione di Joscelyn Godwin del testo originale in tedesco, e da una serie di commenti illuminanti, scritti da tre esperti di alchimia: il professor Stephen Skinner spiega in che modo il simbolismo del testo e delle illustrazioni descrive i processi fisici dell'arte alchemica; il professor Rafal T. Prinke esplora il pensiero corrente riguardo la paternità sia del testo che delle immagini, presentando lo Splendor solis come il punto di svolta nella storia dell'iconografia alchemica col suo passaggio dalla tradizione medievale a quella barocca, e offrendo una nuova e affascinante teoria riguardo l'autore delle illustrazioni originali; la professoressa Georgiana Hedesan esamina la leggendaria figura di Salomon Trismosin e la sua creazione da parte dei seguaci di Paracelso, spiegandola come un tentativo d'integrare il loro maestro all'interno di una linea di discendenza di antichi filosofi alchimisti.
45,00

Imago sapientiae

Imago sapientiae

Marcello Fumagalli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2018

pagine: 106

La volontà di realizzare un'opera che riflettesse, in forma originale e moderna, il sapere alchemico, ha portato l'autore ad affidarsi, ambiziosamente, all'arte del disegno e dei colori. L'aforisma di Nicolas Poussin: "Il disegno è lo scheletro di ciò che fate e il colore è la sua carne" è sembrato essere il filo conduttore per poter trasferire informazioni e segreti circa l'Arte Sacra così come fu definita l'Alchimia. L'immenso interesse suscitato dalle scienze occulte ha condotto l'Autore a una sintesi grafica cercando di attirare l'attenzione di chi ignora la simbologia quale forma privilegiata di espressione intelligente. La figura colorata è, da millenni, il mezzo utilizzato dalla specie umana per trasferire il proprio "sé esperienziale e narrativo" costituito da un inventario dell'immaginario incrocio di tutte le forme del pensiero, del sogno e del conosciuto. Il contenuto del libro vuole essere uno stimolo al risveglio della percezione assopita dall'inizio di questo XXI secolo. Nel contempo l'opera è anche un aiuto per i lettori che potranno cogliere la direzione per le loro ricerche ottenendo suggerimenti dalle immagini quale mezzo di comunicazione come può essere una scrittura nascosta e ricca di realtà occulte.
45,00

Divo sole. La teurgia solare dell'alchimia

Divo sole. La teurgia solare dell'alchimia

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2011

pagine: 248

Il Sole non è un'idea né il semplice oggetto di una credenza, ma una realtà dai molteplici aspetti, soprattutto nei suoi effetti. Nei suoi raggi luminosi vi è la fonte di ogni azione fisica e chimica e di tutti i fenomeni cosmici e spirituali: la luce vitalizza e scompiglia, dà la vita e provoca la morte. Il Sole, "fuoco intelligente", nel mondo greco-romano viene considerato un principio cosmico, un'idea. Per Platone, ad esempio, è l'immagine del bene, quale si manifesta nella sfera delle cose visibili, per gli orfici è l'intelligenza del mondo. Ed è, inoltre, fondamentale nel processo alchemico. L'essenza dell'alchimia consiste, infatti, nell'attrarre e condensare dai raggi solari, tramite un corpo materiale accuratamente preparato, che funge da magnete, un fluido proteiforme, conosciuto dai più come "spirito universale", e nel corporificarlo, cioè nel renderlo visibile e afferrabile. Questo, una volta catturato, viene definito mercurio filosofico; sottoposto a una cottura graduale, conduce alla Pietra filosofale, la quale apre le porte di un insieme di sconosciute scienze che convergono tutte verso l'assoluto.
24,90

Alchimia. La magia della sostanza

Alchimia. La magia della sostanza

Helmut Gebelein

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2009

pagine: 430

Il fascino dell'alchimia, con il suo linguaggio enigmatico e con le sue misteriose immagini allegoriche, è talmente grande che è difficile, per chi vi si imbatte, sottrarsi all'impressione di essere entrati in contatto con un mondo di realtà e di conoscenze ancora sconosciuto e comunque remoto da quello in cui siamo abituati a vivere. I fautori dell'alchimia si dividono in coloro che vi riconoscono un'autentica scienza alternativa della natura fisica, da verificarsi in laboratorio, a differenza di altri che pongono invece l'accento sulle possibili trasformazioni dell'interiorità umana, delle quali i simboli e i procedimenti alchimici descriverebbero le cadenze e gli esiti. Gli avversari della ermetica disciplina si arroccano invece sulla posizione che riconosce all'alchimia soltanto il valore di una ricerca pseudochimica, rudimentale e ingenua, destinata nel tempo a essere abbandonata e superata dall'avvento della chimica moderna, quale scienza sperimentale e rigorosa. Di fronte a questi contrasti e all'apparentemente insuperabile situazione di stallo che ne consegue, questo libro di Helmut Gebelein si rivela indispensabile per un serio e consapevole approccio all'argomento, condotto facendo parlare i testi e senza proiettare su di essi, come purtroppo non di rado accade, lo schermo di idee preconcette ed estranee all'alchimia.
49,90

Introitus ad philosophorum lapidem. Ediz. numerata

Introitus ad philosophorum lapidem. Ediz. numerata

Solazaref

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2007

pagine: 416

In quest'opera che dischiude l'ingresso che conduce alla "Pietra dei Filosofi", Solazaref colloca l'Alchimia nel solco della tradizione sapienziale alla quale appartiene. Il libro di Solazaref rivela come le sue conoscenze alchemiche siano insolitamente estese e approfondite. Sia in ordine alla teoria che alla pratica alchemiche egli fornisce continuamente saggi della sua perizia, evidente risultato di uno studio e di una prassi prolungati nel tempo e sostenuti da una innata vocazione. I molteplici argomenti trattati mostrano come l'autore scriva a ragion veduta dell'indispensabile operatività spagirica, dei vari procedimenti in via umida e secca e, infine, della misteriosa "via breve". Ad essa viene attribuito il beneficio di rappresentare un prezioso aiuto offerto ai meritevoli in vista degli ostacoli che il crescente inquinamento dell'ambiente planetario aggiunge al già difficoltoso cammino dell'alchimista.
120,00

Il mistero delle cattedrali

Il mistero delle cattedrali

Fulcanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2005

pagine: 328

"Fulcanelli non è più. Eppure il suo pensiero è rimasto, ardente e vivo, chiuso per sempre in queste pagine come in un santuario, e questa è la nostra unica consolazione. Grazie a lui, la Cattedrale gotica ci confida il suo segreto. E non senza sorpresa né emozione apprendiamo in che modo fu tagliata, dai nostri antenati, la prima pietra delle fondazioni, gemma abbagliante, più preziosa dello stesso oro, e sulla quale Gesù fondò la sua Chiesa" (dalla prefazione di Eugène Canseliet). Il libro è proposto in una nuova edizione italiana, con i disegni originali di Julien Champagne.
38,50

Opere

Opere

Ireneo Filalete

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2001

pagine: 158

Filalete è considerato il più importante adepto nella tradizione alchemica del moderno Occidente. I suoi trattati sono stati oggetto di studio da parte di tutti i cultori dell'arte ermetica, da Isacco Newton, che li ha annotati e commentati, a Fulcanelli che li cita nelle sue opere. I testi - "Lo Specchio della Verità", "L'Entrata Aperta al Palazzo Chiuso del Re", "La Fonte della Filosofia Chimica", insieme ad alcuni estratti della "Metamorfosi dei Metalli" e della "Breve Guida al Rubino Celeste" - sono preceduti da una breve introduzione storica.
33,57

Iniziati e riti iniziatici nell'antico Egitto. Silenzio, sapere, potere

Iniziati e riti iniziatici nell'antico Egitto. Silenzio, sapere, potere

Max Guilmot

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1999

pagine: 192

Iniziato è chiunque acceda ad un nuovo grado di comprensione metafisica o religiosa, con l'aiuto di un gruppo di uomini investiti di poteri speciali e abilitati a dispensare l'illuminazione, tramite il gesto, la parola o la rivelazione di simboli sacri. Non c'è niente di più affascinante del rito iniziatico. Dopo aver superato questa prova, dopo essere stato toccato dal Mistero, l'uomo diventa veramente un altro.
19,50

L'alchimia del terzo millennio. La conoscenza della luce vivente

L'alchimia del terzo millennio. La conoscenza della luce vivente

Roris

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1999

pagine: 192

Il volume è suddiviso in tre parti. La prima parte contiene un'introduzione all'alchimia tradizionale (elementi, metalli, operazioni, fasi). Una seconda parte è dedicata alla Kabbalah, esponendo le concordanze con l'alchimia, le fasi del processo alchemico, le "stazioni" dell'abero sefirotico. La terza parte tratta della "nuova alchimia" o alchimia dello spirito, finalizzata all'espansione della coscienza che aggiunge,la fase dell'indicum, o risvegio della coscienza, alle quattro fasi alchemiche tradizionali.
16,53

Il messaggio di Pitagora

Il messaggio di Pitagora

Vincenzo Capparelli

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1990

pagine: 648

In quest'opera Vincenzo Capparelli ripercorre le fonti dirette della tradizione pitagorica, così da permettere, attraverso di esse, di potere ricostruire il profilo storico ed ideale di quella che può considerarsi la massima scuola sapienziale dell'Occidente. Un profilo che tuttavia non è possibile attingere nella sua interezza, proprio per il carattere iniziatico di tale scuola, che comportava una rigorosa selezione, protetta dall'obbligo del silenzio.
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.