fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Medhelan: Biblioteca Medhelan

Tra i pasti. Un appetito per Parigi

Tra i pasti. Un appetito per Parigi

Abbott Joseph Liebling

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Medhelan

anno edizione: 2024

pagine: 168

Nella Parigi novecentesca fra le due guerre sbarca per un anno sabbatico, che contempla l’iscrizione alla Sorbona, il giovane A. J. Liebling. Le sue passioni sono il pugilato, il sesso e la cucina e la capitale francese offre in tutti e tre i campi il meglio che si possa desiderare. La Guide rose presenta una rassegna ragionata dei prezzi e delle prestazioni di tutte le «case chiuse» cittadine; i matches di boxe sono di gran moda, sull’onda degli incontri di Georges Carpentier e di Louis Bay Fall, detto Battle Siki; al ristorante La Perouse, tempio della gastronomia, un pranzo costa cinquanta franchi, l’equivalente di due dollari, niente per chi, come il ragazzo Liebling, arriva da oltreoceano con in tasca i soldi di papà. Ha inizio così l’educazione sentimental-gastronomica di questo ventenne figlio di un immigrato che ha fatto fortuna, ma le cui simpatie vanno più verso il popolo che verso i borghesi.
20,00

Le sciabole del paradiso

Lesley Blanch

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Medhelan

anno edizione: 2025

pagine: 750

Pubblicato per la prima volta nel 1960, "Le sciabole del paradiso" è l'affascinante biografia dell'Imam Shamil, noto anche come il "Leone del Daghestan". Siamo agli inizi del "grande gioco" fra Impero britannico e Russia zarista, durante le guerre d'indipendenza del Caucaso che si svolsero dal 1834-1859. Per anni Shamil sfidò il suo nemico, lo Zar, che teneva in ostaggio suo figlio maggiore a San Pietroburgo. Attraverso un acconto storico ricco di splendide descrizioni del Caucaso e delle campagne a cui parteciparono Lermontov e Tolstoj la Blanch tratteggia la figura di un grande nemico della Russia in un'opera fondamentale per comprendere la storia degli ultimi due secoli nel grande scacchiere dell'Heartland. Prefazione di Aldo Ferrari.
26,00

Storia culturale dell'antichità

Walter Friedrich Otto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Medhelan

anno edizione: 2025

pagine: 200

Il grande filologo tedesco Walter F. Otto in quest'opera pubblicata per la prima volta nel 1925 e inedita in Italia, guida il lettore attraverso le grandi civiltà del passato, senza mai perdere il quadro d'insieme, indagando i segni distintivi di ogni singola cultura. Dall'antico Egitto alla Mespotamia, passando per la civiltà iranica e per quelle dell'Egeo, fino ad approdare al mediterraneo greco-romano, Otto racconta gli alterni sviluppi del mondo antico. Seguendo i flussi e i riflussi della cultura antica «che non segue un progresso costante, ma una variopinta combinazione di distruzione, regressione, nuovi inizi, ritorno dell'uguale e sviluppo ulteriore» , Otto attraversa i millenni della storia antica con uno sguardo puntato alla civiltà moderna, ai suoi miraggi di progresso lineare o di inevitabile declino. E ci racconta quanto le molteplici antiche radici europee abbiano contribuito a plasmare la nostra idea di cultura.
22,00

Lika

Ivan Bunin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Medhelan

anno edizione: 2025

pagine: 200

Quinta e ultima parte de "La Vita Di Arsen'ev", "Lika" fu pubblicato autonomamente nel 1939 con un titolo che non rinvia in maniera diretta al grande romanzo dai forti toni autobiografici del primo Premio Nobel russo, Ivan Bunin. In "Lika" bunin affronta il tema dell'amore, ricalcato sulla sua tormentata relazione giovanile con Varvara Pashchenko. Conosciuta quando Bunin era vice direttore di un giornale di provincia, la famiglia di Varvara non acconsentì al loro matrimonio. Vissero pertanto in povertà fino a quando lei non lo lasciò. Ma in "Lika" con il caratteristico lirismo nostalgico di Bunin riecheggiano voci di molteplici donne, e I loro profili si allontanano progressivamente dal primo grande amore, in un racconto romantico e doloroso di incontri e separazioni, di quella vita felice in un'unione che avrebbe potuto essere e non fu. Lika è un grande capolavoro dimenticato della letteratura russa del Novecento, per la prima volta tradotto in italiano con, in appendice, una breve selezione poetica di Bunin con testo russo a fronte.
24,00

Borges in controluce

Estela Canto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Medhelan

anno edizione: 2025

pagine: 300

Una notte d'estate, dopo una serata passata a casa di Silvina Ocampo e Adolfo Bioy Casares, Estela Canto si trova a camminare verso casa attraverso Buenos Aires in compagnia di Jorge Luis Borges. I due entrano in un bar, lui ordina un bicchiere di latte, lei gli parla della sua ammirazione per Bernard Shaw. Borges non tarda a innamorarsi della giovane donna, che ha "il sorriso della Gioconda e i movimenti di un cavallino degli scacchi". Da questo primo incontro nacque la relazione, che durò fino alla fine delle loro vite, tra la talentuosa, colta e attraente scrittrice e Borges, che all'epoca non è ancora il celebre scrittore, ma per gli intimi solamente Georgie. Ed è così che ce lo restituisce eStela Canto in questo saggio intimo e personale, dalla storia della genesi de l'Aleph, opera che lui le dedicò, alle sedute di psicanalisi di Borges con il dottor Cohen-Miller, a cui lei partecipò, alle lettere appassionate che lui le scrisse mentre stavano insieme, alla loro storia, tra gli scontri, i malintesi e le riappacificazioni comuni alle grandi relazioni. Opera controversa che divise la critica nel 1989 quando uscì per la prima volta in Spagna, Borges in controluce è considerato oggi come uno dei migliori libri scritti su Borges. "Parlo di Borges quando era in vita, dell'uomo che ho conosciuto", scrive Estela Canto in questo ritratto inedito, a tratti tagliente, sempre appassionante. L'intelligenza di Estela Canto sta nel cogliere le sottili sfumature psicologiche dell'uomo in un dialogo preciso con la sua opera, sempre sincero e fedele alla realtà perché "Borges non si merita nulla di meno". Parte memoir, parte saggio, parte biografia, questo libro rivela i tratti dell'essere umano che si cela dietro uno dei più grandi scrittori del nostro tempo. "Cara Estela: non c'è nessun motivo per cui dobbiamo smettere di essere amici. Ti devo le migliori e forse le peggiori notti della mia vita e questo è un legame che non si può rompere". Jorge Luis Borges.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.