fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Lavoro: Manuali EL

Elementi di diritto del lavoro e sindacale

Elementi di diritto del lavoro e sindacale

Marco Lai

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2009

pagine: 222

Il diritto del lavoro e sindacale è oggetto di profonde trasformazioni, compresso dall'abbondante normativa comunitaria e dalla prospettiva di un ulteriore decentraMento istituzionale alla luce della riforma del Titolo V della Costituzione (2001). Dalla seconda metà degli anni Novanta si è. peraltro, tentato un approccio alla regolazione del lavoro, per via contrattuale e legislativa, volto a combinare la flessibilità nello svolgimento del rapporto con la sicurezza nel mercato del lavoro, secondo quella che anche in ambito europeo è definita la "flessibilità mite" o la "flessibilità nella sicurezza". Questo manuale, che tiene conto delle novità del protocollo sul welfare (luglio 2007) nonché dell'Accordo sulla riforma del sistema contrattuale (gennaio 2009), si propone come introduzione allo studio del diritto del lavoro e sindacale e si rivolge a tutti coloro che sono attenti alle fonti e ai principi regolativi della materia.
18,00

Elementi di diritto del lavoro e sindacale

Elementi di diritto del lavoro e sindacale

Marco Lai

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2009

pagine: 220

Il diritto del lavoro e sindacale è oggetto di profonde trasformazioni, compresso dall'abbondante normativa comunitaria e dalla prospettiva di un ulteriore decentramento istituzionale alla luce della riforma del Titolo V della Costituzione (2001). Dalla seconda metà degli anni Novanta si è, peraltro, tentato un approccio alla regolazione del lavoro, per via contrattuale e legislativa, volto a combinare la flessibilità nello svolgimento del rapporto con la sicurezza nel mercato del lavoro, secondo quella che anche in ambito europeo è definita la "flessibilità mite" o la "flessibilità nella sicurezza". Questo manuale, che tiene conto delle novità del Protocollo sul welfare (luglio 2007) nonché dell'Accordo sulla riforma del sistema contrattuale (gennaio 2009), si propone come introduzione allo studio del diritto del lavoro e sindacale e si rivolge a tutti coloro che sono attenti alle fonti e ai principi regolativi della materia.
18,00

Il rapporto di lavoro pubblico

Il rapporto di lavoro pubblico

Carmine Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2008

pagine: 234

Questo volume intende affrontare l'esame e l'esposizione della normativa e della giurisprudenza sul lavoro pubblico, evidenziando i punti di contatto e di differenza tra la sua regolazione e quella del rapporto di lavoro in generale. Nell'opera sono esaminati anche i contratti quadro e vengono richiamati, nei casi più rilevanti, discipline di comparto o di area dirigenziale, rinviando per il resto alla contrattazione collettiva. Allo stesso modo è dato rilievo alla giurisprudenza delle Corti rispetto a quella dei Tribunali, per sottolineare gli orientamenti che più sono in grado di influenzare l'interpretazione e l'applicazione delle norme.
18,00

Le controversie individuali di lavoro. Conciliazione e arbitrato in Europa

Le controversie individuali di lavoro. Conciliazione e arbitrato in Europa

Domenico Iodice

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2005

pagine: 252

Il grave congestionamento della funzione giurisdizionale in Europa fa da scenario all'indagine qui pubblicata. Inserita nel solco delle direttrici comunitarie, questa monografia su conciliazione e arbitrato intende legittimare e promuovere una nuova cultura della comunicazione tra i soggetti economici collettivi e tra gli individui al centro di interessi conflittuali. La tesi sostenuta dall'autore è che riavvicinare la vertenza individuale all'ambiente di lavoro può innescare meccanismi virtuosi di ricomposizione degli interessi in gioco, trasformando la necessità contingente in opportunità strategica. I metodi alternativi di composizione dei conflitti si pongono come espressioni di una nuova cultura della giustizia convenzionale privata.
16,50

Famiglia maternità e lavoro. Tutela, sostegno e protezione

Famiglia maternità e lavoro. Tutela, sostegno e protezione

Andrea Lebra, Paola Franzin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2005

pagine: 530

Le tematiche familiari rappresentano una priorità nei programmi non solo dei governi, ma anche delle forze politiche, dei sindacati e di numerose organizzazioni sociali. Il presente volume si inserisce nel vasto dibattito in atto, offrendo un quadro completo - e aggiornato alla legge finanziaria per l'anno 2006 - del complesso di disposizioni presenti nel nostro ordinamento previdenziale a tutela della famiglia, a partire dalla sua formazione, fino al momento dello scioglimento della comunità coniugale. Oltre alle problematiche inerenti i congedi dei genitori e per l'assistenza a un familiare disabile, l'ampia casistica esaminata include una prima valutazione su alcuni profili dei "nuovi lavori" introdotti dalla "legge Biagi".
26,00

Per capire il 730

Per capire il 730

Giuliana Dassenno, Graziano De Munari

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2005

pagine: 447

Un'utile guida, aggiornata, per la corretta compilazione della dichiarazione dei redditi: supporto indispensabile per gli operatori addetti all'assistenza fiscale. I vari capitoli che compongono il volume sono suddivisi in due sezioni: una sintetica che illustra la normativa, corredata dai riferimenti legislativi e di prassi, l'altra dedicata agli approfondimenti. Alla fine di ogni capitolo sono riportate inoltre le risposte ai quesiti più frequenti proposti negli anni al ministero delle Finanze e alle Direzioni generali delle entrate. Di grande utilità il glossario e l'indice analitico dei quesiti, riportato in fondo al volume, che permette una loro più veloce consultazione.
17,00

Il rappresentante dei lavori per la sicurezza. Compiti, funzioni, strumenti

Il rappresentante dei lavori per la sicurezza. Compiti, funzioni, strumenti

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2004

pagine: 165

In questo manuale i Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza potranno trovare un pratico ausilio per svolgere al meglio il mandato conferito loro dai lavoratori e indicazioni utili per "partecipare" alla costruzione del complesso sistema di prevenzione aziendale attraverso un'analisi ragionata delle attribuzioni, delle funzioni, dei compiti delle RLS e alla luce della continua evoluzione della materia "salute e sicurezza", riferita soprattutto all'introduzione di nuove tecnologie, di nuove fonti di rischio e di nuove figure professionali.
12,00

Elementi di scienza dell'amministrazione. Appunti sul caso italiano

Elementi di scienza dell'amministrazione. Appunti sul caso italiano

M. Stella Righettini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2004

pagine: 288

20,00

Elementi di diritto del lavoro e sindacale

Elementi di diritto del lavoro e sindacale

Marco Lai

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2004

pagine: 198

Sempre più il diritto del lavoro e sindacale sembra essere oggetto di profonde trasformazioni, compresso da un lato dall'abbondante normativa comunitaria e dall'altro dalla prospettiva di un ulteriore decentramento istituzionale resa probabile - anche se non necessaria - dalla riforma della Costituzione oggi in discussione. L'attuale forte spinta alla flessibilità del lavoro, delineata dalla cosiddetta "legge Biagi", rende ancor più centrale la funzione, propria del diritto del lavoro, di tutela della "persona" che lavora, pur in una logica di contemperamento delle esigenze produttive. Questo manuale - completo della normativa essenziale e di una bibliografia indicativa - si propone come introduzione allo studio del diritto del lavoro e sindacale.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.