fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Junior: Pedagogia clinica

Il Metodo Crispiani. Clinica della dislessia e disprassia

Il Metodo Crispiani. Clinica della dislessia e disprassia

Piero Crispiani

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2020

pagine: 156

Il trentennale lavoro su Dislessia e Disprassia giunge a completa esposizione delle Pratiche Ecologico-Dinamiche, componendo qui organicamente il Metodo Crispiani, declinato in ogni suo significato: le Definizioni, il Quadro concettuale, le Linee eziologiche, le Linee per la Diagnosi e la Valutazione funzionale, la Prevenzione, il Quadro sindromico e le Mappe semiotiche, il Trattamento abilitativo, le Indicazioni scolastiche e didattiche, le Avvertenze per la famiglia, il Monitoraggio ecc. Il Metodo Crispiani correda il materiale professionale, le procedure e le esperienze ponendosi come linee-guida per lo studio del fenomeno dislessico-disprassico e per l’agire professionale di diagnostici, terapisti, docenti e per genitori. Il lavoro si compendia quindi di: allegati (materiali diagnostici), lista di parole-chiave e lista di sigle e acronimi.
17,00

Dislessia e disprassia. DVD

Dislessia e disprassia. DVD

Piero Crispiani

Film: DVD video

produzione: Edizioni Junior

anno edizione: 2016

Il Video Motor Training Itard (VMT Itard), qui presentato in un dvd bilingue italiano-inglese, rappresenta un processo di training prassico-motorio intensivo che attiva globalmente i sistemi neurofisiologici cognitivi e le Funzioni Esecutive, in regime di prontezza, costanza ed autoregolazione, e che costituisce una componente centrale del Cognitive Motor Training (CMT) del Metodo Crispiani. Lavorando sui coordinamenti generali e segmentali, condotti lungo sequenze coordinative motorie, senso-motorie, video-motorie, ideo-motorie, il CMT Itard genera una condizione di attività corporea e mentale che consente la migliore espressione della lettura, della scrittura e delle abilità matematiche, oltre a potenziare le Funzioni esecutive in generale. Il target primario del CMT riguarda i quattro vettori fisio-prassici fondamentali: prontezza dell'incipit; fluidità esecutiva generale; schemi laterali e crociati; schemi rotatori corporei e mentali. Il CMT produce guadagni formativi intensi nelle azioni di prevenzione, trattamento abilitativo, riabilitazione, preparazione all'apprendimento scolastico, attività di studio, mantenimento funzionale ed educazione in generale, con particolare riguardo a dislessia, disgrafia, discalculia, disprassia, disordini funzionali, linguistici e motori, ritardi evolutivi, disturbi funzionali, autismo, X-Fragile, afasie, disturbi neuromotori ecc.
20,00

Hermes 2016. Glossario scientifico professionale

Hermes 2016. Glossario scientifico professionale

Piero Crispiani

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2015

"Hermes 2016" costituisce l'incremento delle precedenti edizioni, a partire dal 2006, sia in termini di approfondimento dei lessemi che di ampliamento di dominio ad ambiti disciplinari contigui. Pertanto, si pone come glossario scientifico professionale che, nelle dinamiche epistemologiche che si definiscono transdisciplinari, include un'ampia architettura di scienze inerenti il comportamento umano: antropologia, didattica, docimologia, epistemologia, etnologia, linguistica, logopedia, scienze cognitive, motorie e terapiche, scienze pedagogiche e sociologiche.
25,00

L'intervento del pedagogista clinico nelle difficoltà di apprendimento

L'intervento del pedagogista clinico nelle difficoltà di apprendimento

Sandra Matteoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2010

pagine: 128

Il testo vuol offrire un contributo operativo a tutti i pedagogisti che operano in ambito clinico e si occupano con professionalità delle difficoltà di apprendimento. In maniera semplice viene illustrato il percorso clinico nelle sue varie fasi: osservazione, valutazione, progettazione e realizzazione di interventi pedagogici, consulenza alla famiglia, consulenza agli insegnanti. In appendice vengono proposti materiali operativi indispensabili durante le varie fasi di lavoro. Inoltre il testo è arricchito dalla presentazione di alcuni casi clinici che, pur presentando caratteristiche ed età diverse, hanno in comune difficoltà riconducibili a problematiche emerse durante il percorso scolastico. Il metodo di lavoro presentato è il frutto dell'esperienza che l'autrice porta avanti da più di un ventennio all'interno di una struttura psico-medico-pedagogica riconosciuta dalla regione Toscana; il lavoro clinico è arricchito dall'attività di consulenza pedagogica rivolta ai genitori e agli insegnanti che aiutano i bambini in difficoltà.
14,80

Pedagogia clinica della famiglia con handicap. Analisi e strumenti professionali
12,00

Hermes 2006. Glossario pedagogico professionale

Hermes 2006. Glossario pedagogico professionale

Piero Crispiani, Catia Giaconi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2006

pagine: 168

15,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.