fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Iod: Camera con vista

Perimetro Kuhn

Perimetro Kuhn

Leopoldo Carlesimo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2021

pagine: 342

Leopoldo Carlesimo raccoglie la sua ultima produzione in quindici racconti che parlano di dighe – questo il filo conduttore –, dighe costruite in Paesi lontani, Africa, Caucaso, Nuova Guinea da grandi compagnie occidentali. I personaggi in gioco sono sempre europei, italiani, che vanno nel luogo per costruirle, quelle grandi opere, e i nativi che sono lì da generazioni e rappresentano il grosso della mano d’opera che verrà utilizzata. Due culture molto diverse, dunque, costrette a convivere nello stesso luogo, attorno all’edificazione di un’opera che modificherà profondamente l’ambiente, da un punto di vista geografico, economico, sociale. La geografia ha un ruolo attivo nelle storie narrate, come in Perimetro Kuhn, che dà il titolo alla raccolta, il ritratto di un agronomo ebreo nato in Germania e scampato alla Shoah, che organizza una sorta di comune agricola nel Sahel, dove anni dopo verrà costruita una diga. I personaggi di Carlesimo, tratteggiati con esattezza antropologica, sembrano interpretare una morale altra rispetto alla nostra, a quella occidentale. Una morale che riesce a esprimere anche una qualche forma di innocenza grazie alla pietas con cui l’autore li ha dipinti.
15,00

Chiodi storti. Da Ponticelli a Napoli Centrale

Chiodi storti. Da Ponticelli a Napoli Centrale

Nando Vitali

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2020

pagine: 208

Il romanzo narra le vicende di un docente che per circa un anno lavora con un gruppo di 15 bambini, cosiddetti a rischio, in una scuola di Ponticelli, quartiere difficile di Napoli. Bambini guerrieri in lotta fra il bene e il male, difendersi o soccombere. Il protagonista si batterà per trasformare in scrittura, poesie e disegni la loro straordinaria energia. Chiodi storti non da raddrizzare, ma da capire e valorizzare. In una visita al museo di Capodimonte verrà trafugato un quadro di Tiziano, che verrà poi rifatto in copia perfetta da uno dei bambini, rivelandone il grande talento. Chi ha rubato il dipinto? Nessuno si accorgerà del quadro falso esposto nel museo. Il finale è inaspettato. Nel suo viaggio in Vesuviana fra Napoli Centrale verso Ponticelli, e viceversa, i pensieri del protagonista si intrecciano con le avventure insieme ai prodigiosi bambini. Un'avventura fra amore e degrado sociale, poesia e complicazioni in uno dei quartieri più difficili di Napoli.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.