fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuridiche Simone: Manuali Simone. Esami, concorsi, formazione professionale

Manuale di diritto penale. Parte generale

Manuale di diritto penale. Parte generale

Luigi Delpino, Rocco Pezzano

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2019

pagine: 512

Questa nuova edizione del Manuale di Diritto Penale si caratterizza, come le precedenti, per una esposizione chiara e completa della parte generale del diritto penale, alla luce dei più recenti e significativi orientamenti dottrinali e giurisprudenziali nonché delle novità normative in materia. Fra le novità disciplinari di cui si tiene conto nella presente edizione, si segnalano l'estensione dei margini applicativi della legittima difesa domiciliare, operata dalla L. 26-4-2019, n. 36, la riscrittura delle norme su sospensione e decorrenza della prescrizione, attuata con L. 9-1-2019, n. 3 (cd. legge Spazzacorrotti), nonché la creazione di una inedita circostanza aggravante comune ed i correttivi in tema di misure di prevenzione antimafia e di non punibilità per tenuità del fatto, dovuti al D.L. 14-6-2019, n. 53 (cd. decreto Sicurezza bis). La disamina dei più rilevanti orientamenti dottrinali, inoltre, è arricchita da riferimenti alle più recenti e significative pronunce della Cassazione, per favorire il lettore nella comprensione del fondamento e delle peculiarità disciplinari degli istituti di particolare utilità, per la preparazione di esami e concorsi pubblici.Per agevolare lo studio si è fatto uso di particolari accorgimenti grafici e sistematici: i caratteri di diverse dimensioni consentono lo studio preliminare delle parti essenziali, stampate in carattere più grande, per poi successivamente approfondire la disciplina attraverso la lettura del testo in carattere più piccolo. Anche questa edizione, si avvale di una serie di schemi relativi ai principali istituti di diritto penale e di box con le sintesi degli argomenti più spinosi affrontati nella trattazione, nonché di casi pratici riportati a mo' di esemplificazioni. Su fondino grigio, infine, troviamo le rubriche: approfondimenti, di dottrina e giurisprudenza per chi vuole ampliare lo studio su determinate questioni, e differenze e analogie per cogliere, grazie al confronto, ratio e peculiarità dei principali istituti.
30,00

Economia aziendale e ragioneria generale. Analisi delle variazioni economiche e finanziarie, contabilità generale, bilancio e analisi di bilancio

Economia aziendale e ragioneria generale. Analisi delle variazioni economiche e finanziarie, contabilità generale, bilancio e analisi di bilancio

Simona Catuogno

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2019

pagine: 399

Anche questa edizione del "Manuale di economia aziendale e ragioneria generale" approfondisce con la consueta chiarezza ed esaustività, i principali temi relativi alle condizioni di esistenza e di funzionamento delle aziende, affrontati nelle diverse fasi del loro ciclo di vita e osservati insieme alle impostazioni dottrinali, alla normativa civilistica e fiscale, ai principi contabili nazionali e internazionali. Giunto alla XVI edizione, il manuale unisce a una struttura ormai collaudata un accurato e completo aggiornamento teso a razionalizzare l’esposizione dei diversi argomenti e a introdurre la trattazione di tematiche divenute ormai tradizionali nell’ambito degli studi aziendali; il tutto supportato da numerosi esempi, schemi di sintesi ed esercizi svolti sulle principali tematiche della disciplina. Il testo si propone, anche attraverso un’esposizione semplice ed efficace, come valido strumento di studio per gli studenti universitari, per i neolaureati che iniziano a confrontarsi con il mondo delle aziende o delle professioni, per i candidati ai concorsi pubblici nonché per i professionisti che necessitano di rispolverare i concetti di base.
28,00

Manuale di istituzioni di diritto privato (diritto civile)

Manuale di istituzioni di diritto privato (diritto civile)

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2019

pagine: 893

Questa edizione del manuale ha ulteriormente sviluppato l'impostazione fortemente orientata alla didattica delle edizioni precedenti, caratterizzata da un linguaggio comprensibile e scorrevole, da definizioni chiare e puntuali, dall'uso mirato di grassetti e corsivi per facilitare la memorizzazione, da numerosi schemi riepilogativi e dall'inserimento di approfondimenti relativi a tematiche di stretta attualità. Tra le novità di questa edizione segnaliamo: il Decreto sicurezza, che ha inciso sui diritti degli stranieri e ha imposto, tra l'altro, la riscrittura della parte relativa all'acquisto della cittadinanza. Allo stesso modo il Regolamento UE n. 2016/679, che disciplina il trattamento dei dati personali (cd. RGPD). In ambito giurisprudenziale segnaliamo i recenti fermenti che hanno agitato la III sezione civile della Cassazione in materia di danno non patrimoniale, ricondotto all'impostazione bipolare danno morale/danno relazionale. Altre novità di matrice pretoria riguardano l'utilizzo selettivo della nullità e della forma scritta dei contrattiquadro di investimento, l'assegno divorzile, la simulazione del canone di locazione e il tema neverending della trascrizione in Italia delle nozze gay contratte all'estero. Inoltre, sono stati inseriti paragrafi nuovi (relativi agli accordi in vista del divorzio e ai rimedi conservativi e caducatori a tutela della parte non inadempiente) e sono state interamente riscritte le parti sul contratto di leasing, sulla sospensione dalla successione e sulle clausole claims made.
30,00

Manuale di diritto costituzionale

Manuale di diritto costituzionale

Federico Del Giudice

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2019

pagine: 431

Il Manuale di Diritto Costituzionale, giunto alla XXXIV edizione, analizza gli aspetti caratterizzanti dell'ordinamento costituzionale italiano, tra cui si segnala la L. 9 gennaio 2019, n. 3 (Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonché in materia di prescrizione del reato e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici), il D.L. 4 ottobre 2018, 113, conv. con modif. in L. 1 dicembre 2018, n. 132 (cd. Decreto sicurezza), nonché la Riforma organica del Regolamento del Senato (Gazzetta Ufficiale 19 gennaio 2018, n. 15). Allo scopo di consentire una conoscenza rigorosa ed esaustiva della disciplina, il testo ne illustra non solo gli istituti fondamentali, ma evidenzia anche le tematiche di maggiore importanza ed attualità riportando, in appositi riquadri, gli approfondimenti dottrinali e giurisprudenziali. Lo studio, inoltre, è facilitato dalla collaudata sistematica espositiva della manualistica Simone che si avvale di differenti corpi di stampa, uso sapiente del neretto e del corsivo, questionari di riepilogo alla fine di ogni capitolo. Per come è strutturato, questo Manuale garantisce, dunque, una preparazione completa e documentata in vista di esami universitari, abilitazioni professionali e concorsi pubblici.
27,00

Manuale di diritto ecclesiastico. Chiese, culti e religioni nell'ordinamento italiano

Manuale di diritto ecclesiastico. Chiese, culti e religioni nell'ordinamento italiano

Federico Del Giudice

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2019

pagine: 319

Giunto alla XX edizione, il Manuale di diritto ccclesiastico costituisce un indispensabile strumento di studio per comprendere le implicazioni giuridiche del fenomeno religioso all'interno della società italiana, sempre più multietnica e multireligiosa. A partire dai principi del pluralismo e dell'uguaglianza religiosa che caratterizzano il nostro Stato costituzionale, sono trattate le problematiche di più stretta attualità (esposizione di simboli religiosi in luoghi pubblici, dichiarazioni anticipate di trattamento, convivenze di fatto, unioni civili, surrogazione della maternità, adozioni da parte di coppie omosessuali etc.), oltre ai problemi applicativi del Concordato e delle Intese (finanziamento delle confessioni religiose, agevolazioni fiscali previste per gli enti confessionali, decisioni ecclesiastiche sul matrimonio canonico, tutela penale del sentimento religioso etc.). Il volume tiene conto delle più importanti pronunce giurisprudenziali e delle novità legislative che interessano la materia, senza dimenticare un opportuno sguardo ai principi sanciti a livello internazionale ed europeo. Anche questa XX edizione conserva, comunque, il suo tradizionale impianto per venire incontro agli aspiranti avvocati, studenti universitari e a quanti si interrogano sul rapporto fra religione e ordinamento giuridico.
24,00

Manuale di contabilità e finanza degli enti locali

Manuale di contabilità e finanza degli enti locali

Giuseppe Milano, Antonio Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2019

pagine: 382

Il manuale, giunto alla XXII edizione, analizza l'ordinamento finanziario e contabile degli enti locali alla luce della definitiva entrata in vigore del nuovo regime contabile introdotto dal D.Lgs. 118/2011 e dei più recenti provvedimenti normativi che hanno interessato la materia, come la legge di bilancio 2019 (L. 145/2018)e il decreto semplificazioni (D.L. 135/2018, conv. in L. 12/2019). Ampio spazio è dedicato, dunque, all'analisi delle principali novità e delle loro implicazioni, ma anche ad argomenti quanto mai attuali quali il federalismo fiscale, le nuove modalità di concorso degli enti territoriali agli obiettivi complessivi di finanza pubblica e le procedure di risanamento dell'ente in deficito in dissesto. Il testo si articola in quattro parti: la prima descrive i principi dell'ordinamento finanziario (autonomia finanziaria, federalismo fiscale, entrate tributarie ed extra-tributarie, fondi europei); la seconda introduce il lettore alle principali nozioni di ragioneria pubblica, inquadrando gli enti locali nel comparto delle amministrazioni pubbliche; la terza analizza il nuovo ordinamento contabile (principi contabili generali e applicati, piano dei conti integrato, schemi di bilancio comuni), approfondendo aspetti di grande rilevanza quali il finanziamento degli investimenti, il controllo di gestione e il risanamento finanziario; la quarta si sofferma sulla gestione del patrimonio e sull'attività contrattuale degli enti locali. Il linguaggio chiaro e il ricorso a numerosi esempi e a schemi riepilogativi rendono il volume un utile supporto per gli operatori del settore e per coloro che devono sostenere esami universitari o partecipare a concorsi banditi dagli enti locali.
28,00

Manuale di diritto degli enti locali

Manuale di diritto degli enti locali

25 25^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2019

pagine: 560

Il manuale, giunto alla XXV edizione, analizza in maniera completa e lineare il Diritto degli enti locali, tenendo conto dei più recenti interventi normativi che hanno inciso sulla materia, quali il decreto semplificazioni (DI. 14 dicembre 2018, n. 135, cono. con modif. in L. 11 febbraio 2019, n. 12) e la legge di bilancio 2019 (L. 30 dicembre 2018, n. 145). Si segnala, altresì, il nuovo decreto sicurezza (DI. 4 ottobre 2018, n. 113, cono. con modif. in L. 1° dicembre 2018, n. 132) che, in continuità con il precedente D.L. 14/2017 (cono. con modif. in L. 48/2017), rafforza alcune misure per la «sicurezza urbana». Infine, nell'ambito del pubblico impiego locale, rileva il CCNL del Comparto Funzioni Locali sottoscritto il 21 maggio 2018 che ha, tra l'altro, introdotto il «Nuovo Codice disciplinare». La trattazione è arricchita da interventi dottrinari e giurisprudenziali e da box di approfondimento, che rendono il testo uno strumento di preparazione e di aggiornamento in vista del superamento di esami universitari e pubblici concorsi.
33,00

Manuale di diritto penale. Parte speciale

Manuale di diritto penale. Parte speciale

Luigi Delpino, Rocco Pezzano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2019

pagine: 880

Questa nuova edizione del manuale viene data alle stampe a seguito delle numerose riforme intervenute nell’alveo del codice penale. Il lavoro, che prende in esame tutte le fattispecie di reato di fonte codicistica, è strutturato in tre parti: la prima relativa ai delitti, la seconda alle contravvenzioni e la terza alle principali figure di reati di fonte legislativa. Per ciascuna fattispecie viene trattato l’interesse tutelato, l’elemento oggettivo e soggettivo, la pena e gli istituti processuali; la disamina tiene conto dei più significativi orientamenti dottrinali e delle questioni maggiormente dibattute in giurisprudenza. Fra le novità legislative di cui si tiene conto nella presente edizione, si segnalano i correttivi strutturali e sanzionatori al sistema dei reati contro la pubblica amministrazione ed alle relative pene accessorie (L. 9-1-2019, n. 3, cd. «legge spazza-corrotti») e la reintroduzione della cd. «mendicità molesta» (D.L. 4-10-2018, n. 113, conv. in L. 1-12-2018, n. 132, cd. «decreto sicurezza»). Un dettagliato indice analitico-alfabetico completa e chiude il volume, permettendo un rapido reperimento dell’argomento di interesse.
45,00

Le politiche dell'Unione Europea

Le politiche dell'Unione Europea

Francesco Martinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2018

pagine: 270

Il presente manuale offre un quadro completo del diritto materiale dell'Unione europea, attraverso un'esposizione chiara delle Politiche dell'Unione: mercato interno, spazio di libertà, sicurezza e giustizia; altre politiche interne e l'azione esterna dell'Unione. Il testo, aggiornato alle più importanti novità normative, offre al lettore box di approfondimento per un'analisi del panorama attuale, nonché spunti di riflessione critica sulle politiche europee. Tra gli innumerevoli aggiornamenti si segnalano, in particolare, i seguenti atti: il parere del Comitato economico e sociale europeo, nell'aprile 2018, con il quale il Comitato invita tutti gli Stati membri a rendere concreto il Pilastro sociale attraverso politiche di attuazione e specifici fondi (pubblici e privati) destinati agli investimenti sociali; la comunicazione della Commissione, nell'aprile 2018, contenente una serie di misure operative e pratiche per difendere meglio i cittadini europei contro le minacce terroristiche; il regolamento (UE) 2017/1939 concernente la cooperazione rafforzata sull'istituzione della Procura europea, che sarà pienamente operativa intorno al 2021. Il Manuale delle Politiche dell'Unione europea risulta, pertanto, di particolare interesse per quanti seguono l'evoluzione dell'Unione e per coloro che devono sostenere esami, partecipare a corsi di specializzazione e per l'aggiornamento professionale.
18,00

Manuale di scienza delle finanze

Manuale di scienza delle finanze

Annamaria Morlacchi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2018

pagine: 320

La Scienza delle Finanze studia le modalità attraverso le quali lo Stato e gli altri enti pubblici si procurano le risorse necessarie a soddisfare i bisogni collettivi, valutando gli effetti dell’attività finanziaria pubblica sull’equilibrio economico generale e sul benessere dei cittadini. Il volume analizza in modo chiaro i principi fondamentali della materia e si sviluppa in tre parti: la prima analizza le ragioni dell’intervento pubblico nell’economia secondo le principali teorie finanziarie. Dapprima fa riferimento all’evoluzione delle teorie economiche e dei sistemi economici, successivamente affronta il problema del fallimento del mercato; la seconda si sofferma sulle caratteristiche delle entrate e delle spese pubbliche nonché sulle conseguenze delle decisioni assunte in tale ambito sulla distribuzione del reddito e sull’equità sociale. Più specificamente, per ciò che concerne le entrate dello Stato, sono descritti i principali tipi di tributi, la teoria dell’incidenza delle imposte, le teorie sui criteri distributivi delle imposte e l’eccesso di pressione tributaria. Viene, quindi, analizzato il sistema tributario italiano e il federalismo fiscale (sia dal punto di vista teorico sia sotto l’aspetto istituzionale). In relazione alle spese pubbliche, particolare attenzione è dedicata alla sicurezza sociale; la terza descrive le fasi di formazione del bilancio dello Stato anche alla luce dei vincoli economici derivanti dall’ordinamento dell’Unione europea. Sono descritte, inoltre, le peculiarità e le finalità dei principali strumenti della programmazione economica, quali il Documento di Economia e Finanza (DEF) e la Nota di aggiornamento del DEF, la legge di bilancio ecc. Il manuale, inoltre, dedica ampio spazio ad argomenti di grande interesse e quanto mai attuali quali, ad esempio, la crescita del debito pubblico e la revisione della spesa pubblica, ed è arricchito da un test di autovalutazione, costituito da quesiti a risposta multipla su tutti gli argomenti trattati. Il testo, dunque, per le caratteristiche descritte, rappresenta un valido supporto per coloro che devono sostenere esami universitari o partecipare a concorsi banditi da pubbliche amministrazioni.
22,00

Manuale di diritto commerciale

Manuale di diritto commerciale

Aldo Fiale

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2018

pagine: 672

Il Diritto commerciale è materia dinamica e in continua espansione sia per la diversità delle aree tematiche che lo compongono (diritto di impresa, diritto industriale e quello delle crisi di impresa, diritto delle società e dei sistemi finanziari) sia per le fonti multilivello che lo disciplinano (convenzioni internazionali, direttive europee, norme nazionali). La XXVIII edizione di questo manuale tiene conto di questi aspetti della materia senza rinunciare alla chiarezza e completezza che da sempre lo caratterizza, in modo da consentire al lettore una conoscenza mirata e consapevole di ogni singolo istituto. Sono riportati anche i più importanti orientamenti dottrinali e i più recenti interventi giurisprudenziali. Il volume, inoltre, offre una panoramica ampia e dettagliata della materia, come ridisegnata dai copiosi interventi normativi, tra i quali in particolare si segnalano: la legge di bilancio 2018 (L. 27 dicembre 2017, n. 205), che è intervenuta sulla composizione dell'organo amministrativo e sulla disciplina della vigilanza delle società cooperative; il D.Lgs. 11 maggio 2018, n. 63, di attuazione della direttiva (UE) 2016/943 sulla protezione del know-how riservato e delle informazioni riservate (segreti commerciali) contro l'acquisizione, l'utilizzo e la divulgazione illeciti, che ha apportato modifiche al Codice della proprietà industriale e al Codice penale. Il manuale costituisce, dunque, un valido ausilio per la preparazione di esami universitari, abilitazioni, concorsi e per i professionisti del settore.
35,00

Manuale di istituzioni di diritto privato (diritto civile)

Manuale di istituzioni di diritto privato (diritto civile)

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2018

pagine: 880

Questa nuova edizione del manuale ha ulteriormente sviluppato l'impostazione fortemente orientata alla didattica delle edizioni precedenti, caratterizzata da un linguaggio comprensibile e scorrevole, da definizioni chiare e puntuali, dall'uso mirato di grassetti e corsivi per facilitare la memorizzazione, da numerosi schemi riepilogativi e dall'inserimento di approfondimenti relativi a tematiche di stretta attualità. Tra le novità di questa edizione segnaliamo: le famiglie arcobaleno; le disposizioni anticipate di trattamento (DAT), introdotte dalla L. 219/2017; le vaccinazioni obbligatorie ex L. 119/2017; l'art. 42bis c.c., introdotto dal D.Lgs. 117/2017, sulla trasformazione, fusione e scissione delle associazioni e delle fondazioni; la riscrittura della parte sugli atti dispositivi del proprio corpo ex art. 5 c.c., alla luce della giurisprudenza più recente; gli enti del terzo settore e la nuova normativa sull'impresa sociale; gli enti del quarto settore, introdotti dalla legge di bilancio 2018; i domini collettivi ex L. 168/2017; la maternal preference e i provvedimenti relativi ai figli in sede di separazione o divorzio; l'assegnazione della casa familiare; la sorte della costruzione eseguita dal comproprietario sul suolo comune; le donazioni indirette. Inoltre, sono state riscritte numerose parti: si segnalano, tra le altre, quelle sul contatto sociale, sul principio consensualistico, sull'illecito endofamiliare, sulla responsabilità per le obbligazioni coniugali, sull'assegno divorzile, sulle aree di parcheggio, sui beni pubblici e sui danni punitivi. Anche le unioni civili sono state rivisitate, con particolare riferimento ai diritti del partner superstite. Le parti relative alla responsabilità civile e alle successioni mortis causa hanno subito vistosi rimaneggiamenti. I paragrafi sul risarcimento del danno nei sinistri stradali, invece, sono nuovi di zecca. Sono stati aggiunti, infine, numerosi focus sugli argomenti più dibattuti dalla giurisprudenza 2017/2018 (il diritto all'oblio, l'usura sopravvenuta, la servitù di parcheggio, l'accessione invertita della PA, il danno da insidia stradale etc.).
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.