fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS: Studi musicali toscani. Le musiche

Il teatro di Puccini. Da Viareggio a Torre del Lago

Il teatro di Puccini. Da Viareggio a Torre del Lago

Michele Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2025

pagine: 216

Pochi anni prima della sua morte, Giacomo Puccini rilasciò un'intervista dalla quale si evince chiaramente non solo dove avrebbe voluto un suo teatro, ma anche la tipologia e il materiale da impiegare nella sua costruzione. L'edificio avrebbe dovuto vedere la luce a Viareggio, tenendo a modello un teatro berlinese. Giovacchino Forzano affermò che Puccini gli avrebbe confidato di gradire la rappresentazione di una sua opera di fronte alla villa di Torre del Lago. Che Puccini desiderasse rappresentare qui le sue opere risulta però più che strano: riteneva infatti Torre del Lago un'oasi di pace, godimento naturale e luogo di riposo. Ma l'idea di Forzano affascina: dopo una lunga serie di strutture smontabili, si afferma progressivamente l'idea di un complesso architettonico stabile, che si concretizza solo nel 2008 con il problematico Gran Teatro Puccini. Anche da questo particolare punto di vista, Giacomo Puccini si rivela un artista travisato, incompreso, e sostanzialmente sconosciuto. Un libro, dunque, per appassionati di musica e teatro.
19,00

Il martirio di San Valentino (1754)

Il martirio di San Valentino (1754)

Giacomo Puccini

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2005

pagine: 214

18,00

Liriche per voce e pianoforte. Catalogo

Liriche per voce e pianoforte. Catalogo

Alfredo Catalani

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2001

pagine: 164

15,49

Le gagliarde. Dal libro d'intavolatura di liuto (Gal. 6)
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.