fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS: Scritture della visione

Consumato dal fuoco. Il cinema di Guy Debord

Consumato dal fuoco. Il cinema di Guy Debord

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2011

pagine: 232

Uno dei maggiori protagonisti del Novecento, membro fondatore dell'Internazionale Situazionista, Guy Debord non fu solo un saggista, un pensatore e uno stratega dei movimenti sociali, ma anche un cineasta di folgorante originalità. I suoi sette film, realizzati in un arco di tempo compreso tra il 1952 e il 1994, sono un'illuminante traduzione in immagini della sua produzione teorica, ancora oggi di intramontabile attualità. Questo volume raccoglie una serie di contributi dedicati all'analisi di questa parte tuttora poco nota dell'opera di Debord, nel tentativo di offrire alcuni strumenti critici utile a penetrare la struttura cristallina che informa tutto il suo cinema, dall'opera prima "Hurlements en faveur de Sade" (1952, appartenente al periodo della militanza lettrista), a "La Société du spectacle" (1973, trasposizione in immagini dell'omonimo testo del 1967), al magnifico, letteralmente vertiginoso "In girum imus nocte et consumimur igni" (1978). Completa il volume un'appendice di testi di Debord sul cinema, tradotti per la prima volta in italiano.
20,00

Mulini del Po. Riccardo Bacchelli, il cinema, la televisione

Mulini del Po. Riccardo Bacchelli, il cinema, la televisione

Silvia Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2011

pagine: 164

La storia delle trasposizioni della trilogia "Il mulino del Po" di Riccardo Bacchelli in quel cruciale scorcio di tempo che dalla seconda guerra mondiale arriva agli anni Settanta. Questo è l'argomento del volume, una narrazione ricostruita e raccontata attraverso documenti inediti, lettere private, contratti, scalette e sceneggiature, cronache di giornali e materiali fotografici.
15,00

Noi donne e il cinema. Dalle illusioni a Zavattini (1944-1954)
18,00

Il respiro del tempo. Cinema e video di Robert Cahen

Il respiro del tempo. Cinema e video di Robert Cahen

Sandra Lischi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2009

pagine: 204

Il testo, giunto alla terza edizione, documenta lo straordinario e intenso percorso di Robert Cahen, pioniere e protagonista della videoarte internazionale, inserendolo nelle questioni teoriche e critiche più generali dell'arte elettronica e della sua produzione indipendente.
30,00

Il colore e la composizione filmica

Il colore e la composizione filmica

Luca Venzi

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2006

pagine: 172

14,00

Elio Petri, impolitico. La decima vittima (1965)

Elio Petri, impolitico. La decima vittima (1965)

Lucia Cardone

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2005

pagine: 134

12,00

Con lo schermo nel cuore. Grand Hôtel e il cinema (1946-1956)

Con lo schermo nel cuore. Grand Hôtel e il cinema (1946-1956)

Lucia Cardone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2004

pagine: 221

«Grand Hòtel», il popolare settimanale milanese nato nel primo dopoguerra, suscita oggi una forte curiosità. Si tratta di un interesse di matrice sociologica, incentrato sulla storia del costume italiano e delle sue evoluzioni. Il presente volume muove da una prospettiva del tutto differente: guarda infatti a Grand Hòtel dalla parte del cinema, esplorando la complessa rete di relazioni che intercorre tra il campione dell'editoria popolare e lo schermo, il mondo del sogno per eccellenza. La presenza dell'immaginario cinematografico sulle pagine di Grand Hòtel varia in quantità e qualità, ma risulta, fin da subito, un tratto discriminante per la trasformazione del settimanale da prodotto per una élite a femminile di massa.
18,00

Una filosofia del cinema americano. Individualismo e noir
13,00

Il visto e il visibile: sul comico nel cinema

Il visto e il visibile: sul comico nel cinema

Augusto Sainati

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2000

pagine: 196

12,91

Il narratore essenziale della commedia cinematografica italiana degl i anni Cinquanta
18,80

Cine ma video

Cine ma video

Sandra Lischi

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 1996

pagine: 160

12,00

Il respiro del tempo. Cinema e video di Robert Cahen
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.