Edizioni di Pagina: Lebellepagine
Passaggi. Racconti dalla scuola Flannery O'Connor
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni di Pagina
anno edizione: 2020
pagine: 148
Si presenta in queste pagine la seconda antologia dei racconti frutto del corso "L'avventura di un testo finito" della Scuola Flannery O'Connor del Centro Culturale di Milano. Questo libro, "Passaggi", è un approdo felice nella continuità, poiché taglia il suo traguardo mentre si sta lavorando anche al terzo e si presenta il quarto anno del corso. Nel 2017 infatti la Scuola ha sperimentato un laboratorio con un approccio eminentemente pratico, molto prossimo al rapporto editoriale tra autore e casa editrice: scrittura, editing e riscrittura. Otto allievi hanno ideato, composto e scomposto più volte altrettanti racconti che vedono ora la luce in questo volume, arricchito da un breve racconto di Andrea Fazioli: otto prove che colpiscono per intensità e varietà di registri.
Il lino delle fate
Digiuseppe Annapaola
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni di Pagina
anno edizione: 2019
pagine: 352
1793-1804: dodici anni, dodici capitoli, dodici diversi mesi dell'anno a scandire la sequenza dei lavori agricoli e degli eventi storici nel ducato di Martina, privilegiato feudo della casata Caracciolo, sulle colline sud-orientali della murgia pugliese. A fine Settecento la protagonista, Virgilia, vive nella masseria gestita da suo zio e dalla famiglia; trascorre le sue giornate seguendo i ritmi della campagna, dettati dalle stagioni e dai raccolti, dai contadini e dal loro modo di interagire con la natura, traendone sostentamento. L'equilibrio di una vita apparentemente statica, pur segnata da legami speciali, rancori profondi, matrimoni e lutti, verrà interrotto dal trasferimento di Virgilia in città, dove, tra i vicoli ferventi di attività artigiane, i palazzi signorili e le superbe chiese barocche, scopre un mondo totalmente diverso da quello che conosceva, anche attraverso gli occhi di un giovane idealista, che si troverà coinvolto nei moti rivoluzionari del 1799 e, in seguito, nel brigantaggio. Virgilia attraversa vicende ed esperienze con ingenuità ma anche con determinazione, favorita dalla sua capacità di entrare nel cuore delle persone e guidata dal retaggio di insegnamenti semplici, poveri, umili ma profondamente saggi, appresi dalla famiglia contadina.
Anna Ximenes. Storia d'amore e di rivoluzione
Bianca Tragni
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni di Pagina
anno edizione: 2019
pagine: 202
Ci fu un tempo in cui soffiò il vento della rivoluzione nelle contrade del Sud; e nei paesi di Puglia. Fra questi Altamura più di tutti coltivò il sogno e la lotta per la libertà. In quel tempo uomini e donne credettero di poter vivere finalmente liberi: di pensare, di parlare, di muoversi, di commerciare, di governarsi. E anche di amarsi contro le vecchie convenzioni sociali e classiste. Quel tempo fu il 1799.
Giulia. Passione, poesia, potere
Paolo Biondi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni di Pagina
anno edizione: 2019
pagine: 184
Cosa ci fa Giulia, la figlia di Augusto, fra coloro che complottano contro il padre? Da quale intrigo e quale solidarietà nasce l'amicizia con Sulpicia, la più grande poetessa della letteratura latina? Una storia fatta di travolgenti passioni e di grandi scontri, dove anche le "Metamorfosi" di Ovidio sono in guerra con l'"Eneide" di Virgilio. E sullo sfondo un misterioso poema andato perduto perché inviso al regime. Una vicenda che si conclude con l'esilio su un'isola dove gli uccelli, la notte, pare che piangano la tormentata vita di Giulia.
Di versi diversi
Alessandro Cobianchi
Libro
editore: Edizioni di Pagina
anno edizione: 2018
pagine: 184
Diciotto storie per provare a raccontare, con lieve umorismo, il tempo del cambiamento. «L'umorismo è la tenerezza della paura». Nelle parole del disegnatore Mordillo l'intento di chi ha scritto questo libro. La diversità è il filo conduttore dei racconti che da "di versi" son diventati "diversi". Una passeggiata fra i vicoli della vita con la voglia, nonostante tutto, di conservare leggerezza e ironia.
Agosto
Sotera Fornaro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni di Pagina
anno edizione: 2017
pagine: 120
Un ragazzo, Ahmed, dorme per strada; una donna lo scorge dalla sua finestra e decide di aiutarlo. Ha inizio così, in una notte d’estate, un legame difficile, che va avanti tra la comprensione e l’ostilità. Intanto, tra i vicoli stretti di una piccola città vicino al mare, accadono violenze inspiegabili e circolano misteri: forse si sta preparando un attentato. E chi è davvero l’enigmatica Bintou, la sorella silenziosa e discreta, che prega nella moschea e sembra animata da una irremovibile fede? In un crescendo d’ansia e di solitudine, trascorre un feroce agosto assolato. Dopo quel mese vissuto in sospeso tra desideri d’amore ed acute nostalgie del passato, nessuno sarà più lo stesso di prima.
Viacrucis terraterra
Lino Angiuli
Libro
editore: Edizioni di Pagina
anno edizione: 2017
«Il gran teatro della via Crucis ha strappato parole di bocca a tanti poeti. Dal teatro montano del Sacro Monte di Varallo, sopra Varese, che fece scrivere Testori, alle sculture in Brasile dell’Aleijadinho che Ungaretti chiamava il Michelangelo della Minas Gerais. E ora arriva “Nennella” la serva, e arrivano le altre voci, le imprecazioni, gli sconforti che Angiuli porta in scena, in un lessico arcaico e presentissimo, in una lingua locale e universale per la spezia di dolore e invenzione da cui è segnata» (dalla Prefazione di Davide Rondoni). Una sacra rappresentazione “terraterra”, mistica e popolare, che in 14 stazioni inscena il punto di vista di uno spettatore occasionale – uno qualunque, di passaggio –, ma capace di guardare con cuore e occhi spalancati alla passione di un Innocente. Uno sguardo inedito, sincero e intenso, condiviso dalle tavole (sempre 14) di un disegnatore compenetrato nello stesso, emozionato, rustico punto di vista del poeta Lino Angiuli
Il ladro di ombre
Verónica Cantero Burroni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni di Pagina
anno edizione: 2016
pagine: 96
L'autrice, ragazza lei stessa, riesce a dare volto e cuore ai suoi coetanei schizzandone, velocemente, tratti e fisionomie in un racconto che si muove a metà strada tra fantasia e realtà. Il ladro di ombre è una spy story calata in un'atmosfera decisamente surreale, nella quale l'incrocio tra immaginazione e realtà è oggetto di continue sorprese. L'idea di fondo - il furto delle "ombre" da parte di Roby Pérez, il campione sportivo che deve in qualche modo mantenere la famiglia - rivela il "mondo" di Veronica: la scuola, gli amici, il modo di comunicare dei ragazzi d'oggi, la passione per il calcio, vitale in Argentina. Età di lettura: da 11 anni.
Martini e Ferretti
Marco Andreolli
Libro
editore: Edizioni di Pagina
anno edizione: 2016
pagine: VI-184
Martini e Ferretti sono due allievi ufficiali che, nel mezzo della seconda guerra mondiale, vengono prelevati dai loro superiori e portati in un'isola sconosciuta: uno scoglio semideserto nelle cui viscere rocciose la Marina ha costruito una base segreta, dove un gruppo di intrepidi viene addestrato per incursioni contro il nemico, che sta già mostrando sul mare tutta la sua superiorità. Una missione estrema dev'essere compiuta, passando per scoperte che faranno diventare uomini i due ragazzi; ma la Storia li trascina in una trama più ampia, complessa e per certi versi oscura, dove si intrecciano forze sotterranee che, come tentacoli, vogliono impadronirsi di tutto, operando per costruire altre trame sconosciute e terribili. Sarà la scoperta di che cos'è l'uomo, di che cosa sono l'amicizia temeraria e l'amore a indicare ai protagonisti - in un crescendo di colpi di scena - la via da seguire per tentare di scardinare l'accerchiamento.
Isidora
Alver Metalli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni di Pagina
anno edizione: 2016
pagine: VIII-168
Un papa cinese, una strana indagine che prende avvio con il ritrovamento di un cadavere in un confessionale della basilica di San Pietro e prosegue con il ritratto funerario di una giovane donna rinvenuto in Egitto. Il morto non è uno qualunque: è sacerdote, è di nazionalità filippina ed è a Roma al servizio del papa Matteo I eletto pontefice dopo un drammatico conclave. Suicidio o omicidio? Vendetta o atto intimidatorio contro il papa cinese determinato a viaggiare nel proprio paese? Ma anche la misteriosa donna vissuta in Egitto nel primo secolo dopo Cristo è sempre meno una qualunque per Romeo, l'ostinato investigatore calabrese in pensione intenzionato a venire a capo anche del mistero di quella vita che lo affascina e di quella morte che gli chiede di essere chiarita tanti secoli dopo. Così, tra minacce e depistaggi, tempeste di sabbia e allucinate rivelazioni le due indagini, quella vaticana e quella egiziana, sorprendentemente si incrociano. E l'una, imprevedibilmente, permetterà di risolvere l'altra.
Livia. Una biografia ritrovata
Paolo Biondi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni di Pagina
anno edizione: 2015
pagine: 184
È un romanzo breve sulla vita della moglie di Ottaviano Augusto, madre di Tiberio, nonna di Claudio, bisnonna di Caligola, trisavola di Nerone, anima della dinastia dei Cesari, signora di Roma per 67 anni: dal matrimonio con Ottaviano Augusto, nel 38 a. C., fino alla morte, avvenuta nel 29 d. C. Il libro si compone di 12 capitoli che rappresentano altrettanti "quadri" della vita di Livia. Il testo è costruito con continui richiami - espliciti e non agli autori della Roma augustea. Tutti i riferimenti a fatti e persone hanno agganci storici, seppur romanzati, e si può trovare per ciascuno di essi almeno una fonte. Nella finzione del racconto viene evocato un antico codice latino degli inizi del III secolo d. C., il cui testo (che avrebbe anche utilizzato Machiavelli come fonte per il suo Principe) sarebbe stato scritto per confutare la descrizione negativa che di Livia danno Tacito e altre fonti dell'epoca di Tiberio, interessate a denigrare Livia.
Storie da ridere della tradizione pugliese
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni di Pagina
anno edizione: 2015
pagine: 136
I 28 testi della raccolta scaturiscono dalla trascrizione creativa di narrazioni registrate sul campo tra il 1984 e il 1992. I temi dei racconti attingono a un repertorio uniformemente diffuso in un'area che va dall'alta murgia alla marina barese e possono ridursi ai seguenti: monaci e preti, morte e riso, scempiaggine e furbizia. È l'alternanza di questi temi a ritmare la struttura della presente raccolta, formando delle triadi comiche regolarmente sequenziate. È possibile ascoltare online le registrazioni di ciascuna narrazione, nelle versioni originali, all'indirizzo youtube.com/user/EdizioniPagina/playlists.