fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Edizioni dell'Orso: I libri di "Levia Gravia"

La Nekyia Omerica (Odissea XI) nella traduzione di Cesare Pavese

La Nekyia Omerica (Odissea XI) nella traduzione di Cesare Pavese

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2015

pagine: 112

16,00

Gli amici hanno sempre il radar. Carteggio (1959-1980)

Gli amici hanno sempre il radar. Carteggio (1959-1980)

Linuccia Saba, Bruno Vasari

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2013

pagine: 124

"Il carteggio tra Linuccia Saba e Bruno Vasari qui presentato è composto da 47 missive - 28 scritte da Linuccia e 19 da Bruno - la maggior parte delle quali erano conservate da Vasari nel suo archivio, in vista di una loro possibile pubblicazione. Le lettere si distribuiscono su un arco cronologico di 21 anni, dal 2 gennaio 1959 al 21 agosto 1980; la corrispondenza però non è costante né regolare e conosce anzi alcune interruzioni: molto lunga quella tra il 1959 e il 1966; più brevi quelle tra il 1968 e il 1971 e poi tra il 1971 e il 1973."
16,00

La letteratura degli italiani. Volume 3

La letteratura degli italiani. Volume 3

Libro

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2013

pagine: 228

"I congressi annuali ADI, organizzati a turno da una delle sedi universitarie italiane, rappresentano un momento fondamentale di riflessione e di confronto nella vita dell'associazione. Non solo: gli Atti che ne derivano offrono un punto di riferimento aggiornato e una panoramica a tutto campo sullo stato dei lavori lungo l'intero arco temporale della Letteratura italiana."
25,00

Bruno Vasari «Il superstite»

Bruno Vasari «Il superstite»

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2013

pagine: 140

"Nel 1984 Primo Levi dedicò a Bruno Vasari - a B.V.- una poesia dal titolo Il superstite. Vasari, nato a Trieste il 9 dicembre 1911 e trasferitosi a Torino nel 1938, durante la seconda guerra mondiale era stato deportato a Mauthausen ed era "fortunatamente" sopravvissuto. L'esperienza del campo segnò indelebilmente la sua esistenza ed egli dedicò moltissimi anni e altrettante energie perché le vicende dei deportati non scomparissero dalla memoria e dalla storia di questo Paese. Il periodo di maggior impegno in questo ambito iniziò nei primi anni ottanta, grazie alla felice collaborazione dell'Aned di Torino con il Consiglio regionale del Piemonte e fu proprio in quel momento che Primo Levi lo consacrò alla storia come "il superstite", quasi per antonomasia. Vasari, tuttavia, fu anche un grande intellettuale e un alto dirigente d'azienda, scrisse poesie, collezionò opere d'arte che acquistò per sé e per la Rai, conobbe e frequentò artisti e letterati. Nel corso della sua vita ha lasciato numerose testimonianze di sé, attraverso frammenti di ricordi poi tradotti in testi brevi, in prosa o in poesia, o attraverso interviste, ma non è mai riuscito a scrivere la sua autobiografia."
16,00

Per Levia Gravia

Per Levia Gravia

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2004

pagine: 320

26,00

All'ombra del maestro. Lettere di e a Benedetto Croce (1903-1933) scelte, trascritte e raccolte da Giovanni Castellano
16,00

I fioretti del diavolo. Nuovi studi su Cesare Pavese

I fioretti del diavolo. Nuovi studi su Cesare Pavese

Anco Marzio Mutterle

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2003

pagine: 148

15,00

«Eretici e garibaldini». Il sogno dell'unità

«Eretici e garibaldini». Il sogno dell'unità

Laura Nay

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2012

pagine: 232

"'Il mio è il Risorgimento degli eretici, non dei professionisti'. Proprio da questa frase di Piero Gobetti ho scelto di prendere le mosse guardando in prima battuta, come lui ha fatto, il Piemonte e a coloro che qui hanno iniziato a dar corpo al sogno dell'Unità. È un sogno che si concretizzerà solo dopo un lungo percorso, percorso che ho provato ad articolare in due momenti differenti: il primo vede protagonisti gli 'eretici', ovvero i nobili sabaudi che hanno fortemente voluto l'indipendenza dal giogo straniero e hanno scelto di battersi per essa. (...)"
18,00

«A meeting of minds». Carteggio (1947-1950)
18,00

Lo scopritore di una terra incognita. Cesare Pavese poeta

Lo scopritore di una terra incognita. Cesare Pavese poeta

Valerio Capasa

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2008

pagine: 434

36,00

Cesare Pavese di carta e di parole. Bibliografia ragionata e analitica

Cesare Pavese di carta e di parole. Bibliografia ragionata e analitica

Luisella Mesiano

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2007

pagine: 468

40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.