edizioni del verri: Rossa. Scrittura e invenzione
Working. Requiem per J.J.
Michelangelo Coviello
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni del verri
anno edizione: 2018
pagine: 50
"Un tempestar di corpi morti in trincea con tutti quei tedeschi addosso è la notte del 43 e là fuori c'è la guerra i cieli narrano la gloria del firmamento proclamano l'opera delle sue mani non è racconto non è linguaggio non è voce che possa essere intesa zang tumb tumb slam boom bomb tatatata splash warum warum frak ratata rat ta ratara tarata ssssst in trincea sotto il filo spinato il passato è un sistema retorico difficile uscirne pensava la ragazza dal buio della pagina".
Ribbelle
Maddalena Capalbi
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni del verri
anno edizione: 2018
pagine: 78
"Da ti vetri de la cammera 'na luce come 'na stilettata svicola e ariva drento ar petto, dar bucio s'ariccoje quelo che nun hai ariccontato mai." (La stilettata)
La sposa vestita
Angelo Lumelli
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni del verri
anno edizione: 2018
pagine: 172
"A pranzo avanzato ero stanco di fotografare il vestito della sposa, impenetrabile. L'ho fotografata di spalle, per puro caso, mentre teneva la mano sinistra, adorna della fede nuziale, appoggiata sulla tovaglia, inerte, misteriosa, al punto da pensare che potevo toccarla, o addirittura, portarla via. Fu in quel momento che vidi il corpo della sposa muoversi sotto il vestito. Se l'avessi detto a Vale avrebbe fatto una risata da fare voltare tutti."
Boomerang
Tomaso Kemeny
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni del verri
anno edizione: 2017
pagine: 68
Power pose
Michele Zaffarano
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni del verri
anno edizione: 2017
pagine: 170
La primavera fa ridere i polli
Michelangelo Coviello
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni del verri
anno edizione: 2017
Direzioni
Alberto Mori
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni del verri
anno edizione: 2017
pagine: 47
«A pagina 43 la breve sequenza di Comincia il libro espone le dure esperienze di un migrante con la scrittura La notte scrive /Risale il dorso // Si asciuga il sudore sul frontespizio //Prosegue con mano vuota /, e si conclude con un verso mirabile: Le lettere in viaggio nella carne. La difficoltà di assimilare una cultura diversa (le lettere non sono le stesse del paese d'origine) fa sì che il processo di integrazione sia un continuo viaggio che non finisce mai.» (dall'introduzione di Milli Graffi)
Bubuluz
Rodolfo Zucco
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni del verri
anno edizione: 2017
pagine: 89
«Cominciando dal tuo accenno a una forma di postmoderno, devo dirti che non so davvero. Mia sorella ha detto che sono un dadaista; un altro amico mi ha parlato dei Found Poems. In realtà, all'inizio c'è stato l'incontro cori un paio di poesie che Toti Scialoja aveva ricavato dalla prosa di Leopardi e con gli Esercizi platonici di Pagliarani. Anni dopo (2003) ho lavorato su un poemetto di Volponi (Lettera 19): così mi è capitato di approfondire la storia di un modo di scrivere che Genette fa risalire a... Socrate! Vedi Versification, in Palimpsestes. Ma sono passati altri dieci anni prima che cominciassi a fare qualche tentativo mio, e quindi a montare alcuni dei miei "ritagli" in collages (niente di nuovo, anche questi). In ogni caso, non si tratta che di prendere alla lettera Zanzotto: Ma che cos'è la poesia se non un insieme di echi, di voci che restano nell'aria, o in noi? E noi, quasi senza accorgercene, le ripetiamo. Ma ripetendole con la nostra voce, in qualche maniera le cambiamo.» (Rodolfo Zucco a Francesco Rognoni, aprile 2015)
Poesie dalla prigione. Testo iraniano a fronte
Mahwash Sabet
Libro
editore: edizioni del verri
anno edizione: 2016
pagine: 330
Poesie di Mahwash Sabet, poetessa iraniana, scritte durante la detenzione nel carcere di massima sicurezza di Evin a nord-ovest di Teheran.