fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 10
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Clichy: Beaubourg

Il Salvatori 2014. Il dizionario della canzone

Il Salvatori 2014. Il dizionario della canzone

Dario Salvatori

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2013

pagine: 1200

La storia e i segreti di diecimila canzoni: dai capolavori del folk e del rock americano alla psichedelia e al pop inglese, dalla chanson francese al reggae giamaicano, alle sigle dei cartoni animati e alle hit più inaspettate provenienti da ogni parte del mondo, con un'attenzione particolare per quella che è stata la storia della musica italiana, narrata attraverso le composizioni dei suoi maggiori protagonisti ma anche quelle dei personaggi minori che non meritano di essere dimenticati. Per ciascuna canzone una scheda che ne racconta l'origine, le interpretazioni, i piazzamenti in classifica, le curiosità, completata dalle informazioni sui credits e da un giudizio critico che va da una a cinque stelle. Dal Settecento ai nostri giorni, una panoramica ad ampissimo raggio che per sua stessa natura non può essere esaustiva, vista la vastità dell'argomento trattato, ma che chiede di non fermarsi di fronte allo steccato accademico che da sempre si frappone tra musica colta e musica popolare, tra musica rock e musica pop, tra canzonette e canzoni degne d'essere chiamate tali: perché la musica, piccola o grande che sia, è di tutti, nessuno escluso, e ogni canzone significa qualcosa per qualcuno, in qualche parte del mondo.
29,90

Il comunismo spiegato ai bambini capitalisti. (E a tutti quelli che lo vogliono conoscere)

Il comunismo spiegato ai bambini capitalisti. (E a tutti quelli che lo vogliono conoscere)

Gérard Thomas

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2013

pagine: 150

Appena pubblicato in Francia, è un libro che racconta una delle più grandi avventure della storia dell'uomo e ci fa capire più di tanta retorica perché quello che abbiamo intorno non è l'unico dei mondi possibili. Dai sumeri a Gesù Cristo, da Rousseau a Marx, da Che Guevara a Pasolini, dalle rivolte contadine medievali alla Rivoluzione Francese, dal luddismo al Sessantotto, il racconto semplice e immediato - ma anche storicamente documentato e coerentemente politico - sull'idea comunista e il suo sviluppo. Partendo dal presupposto che "quando nascono, tutti i bambini sono comunisti. Poi a un certo punto succede qualcosa nella loro testa e invece di continuare a essere dei bambini uguali a tutti gli altri diventano dei bambini capitalisti", ma anche che "per spiegare il comunismo la cosa più semplice è raccontare la sua storia, che è una storia avventurosa e anche un po' paurosa. E soprattutto una storia molto lunga. È una storia che comincia con la comparsa dell'uomo, circa ventimila anni fa, e anche se ha avuto delle vicende piuttosto complicate, è una storia che non è ancora finita. Per un motivo molto semplice: il comunismo è un'idea che appartiene agli esseri umani, più naturalmente e semplicemente del capitalismo".
9,90

Il mistero Sherlock

Il mistero Sherlock

J. M. Erre

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2013

pagine: 272

Meiringen, Svizzera. I pompieri liberano l'accesso all'Hotel Baker Street. Il caratteristico edificio è rimasto tagliato fuori dal mondo per tre giorni a causa di una valanga. Nessuno immagina che dietro la porta chiusa si celi una vera e propria ecatombe. Allineati nella cella frigorifera riposano infatti i cadaveri di dieci accademici, riunitisi nell'albergo su invito dell'eminente professor Bobo per un seminario su Sherlock Holmes. Alla chiusura del convegno, il professor Bobo avrebbe dovuto assegnare la prima cattedra di "holmesologia" alla Sorbona. Il genere di posto per cui si è disposti a uccidere... Un originalissimo omaggio ad Arthur Conan Doyle - autentico Canone dei dieci professori, che lo citano alla stregua dei teologi con la Bibbia - e Agatha Christie. Uno sguardo ironico e a tratti tagliente sul piccolo mondo universitario.
15,00

Conosci Parigi?

Conosci Parigi?

Raymond Queneau

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2013

pagine: 272

Una delle più divertenti e anomale guide che siano mai state scritte. Tra il novembre 1936 e l'ottobre 1938 Raymond Queneau, l'autore di libri leggendari come "I fiori blu" o "Esercizi di stile", tiene ogni giorno una rubrica sul quotidiano "L'Intransigeant" nella quale pone ogni volta tre domande sulle cose più curiose della capitale francese. La Storia si mescola all'aneddoto, la pratica documentaria al perdersi nella città, il sorriso alla conoscenza. "Qual è la strada più corta?", "Quanti archi di trionfo ci sono?", "In quale casa morì Molière il 17 febbraio 1673?", "Qual è il più antico orologio pubblico della città?", "Chi era il Père Lachaise che dette il nome al celebre cimitero?". Notizie curiose, vere e proprie scoperte, talvolta rivelazioni. Una guida per chi ama questa straordinaria città che è anche la scoperta di un nuovo testo per chi ama Queneau.
13,00

L'autunno '79

L'autunno '79

Hugues Barthe

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2013

pagine: 276

"Ci ho messo trent'anni a raccontare questa storia... L'autunno '79 è prima di tutto la storia di una liberazione". Come crescere nell'avversità? Dove trovare la forza quando i genitori sono assenti? Questi i temi di "L'autunno '79", secondo volume dell'opera autobiografica di Hugues Barthe iniziata con "L'estate '79". Quando sua madre, annientata dalla violenza del marito, si rifugia presso un'amica, Hugues viene spedito da una zia a Besançon. Il ragazzo di compagna scopre così la città e una vita familiare in cui le risate rimpiazzano le botte... Hugues non crede ai suoi occhi, ma la favolosa parentesi non dura a lungo. A fine estate, sua madre torna a vivere col padre, il protagonista torna a casa e ricomincia l'inferno: alcol, violenze, silenzi... Tutto questo durerà altri dieci anni, dieci anni senza speranza, con la lettura come unico rifugio. La reazione arriverà con l'annuncio della malattia mortale di sua madre. Sapendola condannata, Hugues prende un appartamento in città e decide di vivere della sua più grande passione: il fumetto. Più che un semplice seguito di "L'estate '79", questa graphic novel mostra come il disegno e la letteratura possano realmente salvare delle vite.
17,00

I segreti di Fern Grove

I segreti di Fern Grove

Kati Närhi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2013

pagine: 128

Rimasta orfana, Agnes vive con la nonna in una città chiamata Plankton. Dietro la facciata graziosa del luogo si nascondono però sotterfugi d'ogni sorta. Con ingegno e perspicacia, Agnes rivela i passatempi nascosti del farmacista, le debolezze della nonna ballerina, nonché uno strano commercio di organi in un negozio di biancheria intima. Ma riuscirà Agnes a risolvere il più grande dei misteri: che fine hanno fatto i suoi genitori scomparsi? Il più delle volte le verità svelate rendono il mondo un posto ancor più singolare.
15,00

L'importo della ferita e altre storie. Frasi veramente scritte dagli autori italiani: Faletti, Moccia, Volo, Pupo e altri casi della narrativa contemporanea

L'importo della ferita e altre storie. Frasi veramente scritte dagli autori italiani: Faletti, Moccia, Volo, Pupo e altri casi della narrativa contemporanea

Pippo Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2013

pagine: 400

Sapevate che le ferite hanno un importo? E che dalla dissoluzione dell'ex Unione Sovietica è nata "la repubblica kazara", i cui cittadini non possono che essere definiti kazzari? E che negli occhi di un uomo appena ammazzato si può leggere al tempo stesso sorpresa, delusione e estasi? Volete sapere quanti spot pubblicitari non occulti comprate pagando il prezzo di copertina di un libro? Questo e molto altro troverete nelle pagine di questo volume. Scritto dall'inventore della rubrica sportiva "Pallonate" (nata sul "Manifesto" e successivamente ospitata da "l'Unità" e dal "Fatto Quotidiano") con l'applicazione dello stesso metodo: una lettura scrupolosa del testo e il commento dei suoi vizi. Che possono andare dallo strafalcione grammaticale all'eccesso d'enfasi, dalle incongruenze ai nonsense, dallo humour raggelante a quelle misteriose improprietà che sembrano proprio essere il frutto di traduzioni mal riuscite da lingue straniere. Tutto ciò viene minuziosamente riportato nelle pagine di questo libro. Nel quale non ci si occupa di critica letteraria, e in cui l'unico giudizio di qualità viene dato con gli occhi del lettore, e non del giornalista culturale. La bussola che guida l'operazione è il confronto col testo. E nulla più di esso può essere spietato per un autore.
15,00

La sarta di Maria Antonietta. Memorie di Rose Bertin

La sarta di Maria Antonietta. Memorie di Rose Bertin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2013

pagine: 160

Rose Bertin fu la prima stilista della storia. Dopo aver debuttato modestamente come una delle tante modiste di Parigi, le sue idee vennero apprezzate dall'aristocrazia e Maria Antonietta ne fece la sua "ministra della moda", un tema molto caro alla regina. Accusata di avere spinto Maria Antonietta sulla via di una costosa sregolatezza, Rose scrisse queste memorie per difendere la donna cui era stata vicina per tanti anni: la sarta rivela così dal suo punto di vista privilegiato alcuni degli intrighi di corte che minavano la serenità della regina, primo fra tutti il misterioso "affare della collana" che portò alla tortura e alla prigionia di madame de La Motte e, in seguito allo scandalo e al malcontento del popolo, fu uno degli antefatti allo scoppio della Rivoluzione. Queste pagine, che dipingono minuziosamente gli ultimi momenti dell'Ancien Regime e la tragedia che incombe su di esso, regalano un'immagine di Maria Antonietta dolce e familiare, lontana da quella cui siamo abituati, e ben consapevole delle sue responsabilità come madre e regina di Francia. Non tutto è oro quel che luccica, però: un ricco apparato di note e una prefazione del celebre critico Giuseppe Scaraffia svelano le piccole controversie e le strategiche omissioni nel racconto di Rose Bertin.
10,00

Tutti in forma con le yoga-mucche

Tutti in forma con le yoga-mucche

Klaus Puth

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2013

pagine: 64

Le simpatiche ruminanti di Klaus Puth si sono prefissate un obiettivo molto nobile: mostrare a noi bipedi stressati cosa significa rimettersi in forma rilassandosi davvero. E allora ecco esercizi e ricette per sentirsi sani e in forma con lo yoga per mucche.
15,00

Stripbook. Tra le pagine di Arturo, libraio a colori

Stripbook. Tra le pagine di Arturo, libraio a colori

Marco Petrella

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2013

pagine: 172

"Stripbook" ci conduce tra le pagine preferite di Arturo, libraio nato dalla matita del fumettista Marco Petrella. Lettore vorace, sognatore, viaggiatore reale e immaginario, Arturo racconta dei libri che arrivano ogni settimana al suo negozio. A volte fantasticando, spesso mescolando romanzo e vita vissuta. Bestseller o scrittori sconosciuti suggeriscono spunti, comportamenti; influenzano le nostre scelte quotidiane, ci accompagnano lungo tratti di esistenza. Così con Arturo ci troviamo a intraprendere un viaggio letterario che dalle righe degli scrittori che l'hanno formato, da Salgari a Kerouac, da Salinger a Jonathan Lethem (che firma anche un'entusiastica prefazione), ci porta alle coste dell'America di Philip Roth, Don De Lillo e David Foster Wallace, e da lì alle pagine dell'Europa mediterranea e nordica, fino all'Israele di Amos Oz e al Giappone di Murakami. Quasi 200 libri, ciascuno disegnato e reinterpretato in quattro vignette, o poco più: non recensioni ma appunti disegnati, immagini suggerite dalla parola scritta, pensieri, scorci, riflessioni, con un approccio informale, inclusivo e non esclusivo, alla letteratura. Una raccolta completa, ragionata ed ampliata con inediti, delle Stripbook di Marco Petrella, pubblicate settimanalmente nella pagina libri de "l'Unità", che testimonia il suo rapporto del tutto inconsueto con l'oggetto libro, che esce una volta per tutte dagli scaffali per farsi vita, sogno, colore.
17,00

One on One. Una catena di 101 incontri straordinari

One on One. Una catena di 101 incontri straordinari

Craig Brown

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2013

pagine: 448

"One on One" è un girotondo di 101 straordinari incontri realmente accaduti, raccontati da Craig Brown, uno dei più divertenti scrittori brittannici del momento. Un libro dalla struttura circolare in cui ogni celebre incontro è concatenato al successivo per chiudersi con lo stesso personaggio che apre la narrazione. Il "London Evening Standard" ha spiegato in poche parole l'essenza del libro: "La verità e nient'altro che la nuda e folle verità... un enorme gioco karmico di incontri salottieri, una danza sulle note del caos". Solo uno scrittore come Craig Brown poteva mettere insieme una serie di incontri così improbabili - ma veri - come questi: Martha Graham e Madonna, Igor Stravinsky e Walt Disney, Marilyn Monroe e Nikita Kruscev, Richard Nixon e Elvis Presley, Harpo Marx e George Bernard Shaw, Cecil Beaton e Mick Jagger, Salvador Dalí e Sigmund Freud, Groucho Marx e T.S. Eliot... Il libro si apre con un giovane Adolf Hitler che sopravvive a un incidente in cui viene investito da uno sbadato John Scott-Ellis (che si domanderà per tutta la vita come sarebbe potuta cambiare la Storia se l'episodio si fosse concluso tragicamente) e si chiude con lo stesso Führer che incontra la duchessa di Windsor per un tè. Nel mezzo altri 99 racconti che ci dimostrano quanto la realtà, a volte, superi la fantasia, e sia anche più divertente.
17,00

Conosci Roma? Tutto ciò che devi assolutamente sapere

Conosci Roma? Tutto ciò che devi assolutamente sapere

Lauretta Colonnelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2013

pagine: 262

Quanti sono gli obelischi di Roma? Dove morì Michelangelo Buonarroti nel 1564? Dove si trova il centro esatto di Roma? In quale teatro i Beatles si sono esibiti nel loro primo concerto a Roma il 27 giugno 1965? Chi era il grande scrittore russo che tra il 1838 e il 1842 abitò nel palazzo in via Sistina 125 e vi scrisse il suo capolavoro? Che origine ha il nome di via del Pellegrino? Dove sono sepolti i grandi poeti romaneschi Belli, Pascarella e Trilussa? Quanti sono gli animali raffigurati nella basilica di San Pietro? Roma è la città eterna, una delle città più antiche del mondo e più ricche di storie e di misteri. Riprendendo lo schema di "Conosci Parigi?", l'"invenzione" dello scrittore francese Raymond Queneau, la giornalista del Corriere della Sera Lauretta Colonnelli ci accompagna in una passeggiata nel passato e nel presente di Roma. Prefazione di Paolo Portoghesi.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.