Ediz. del Foglio Clandestino: Il dado e la chiave
Una ex è per sempre. E altri racconti
Alessandro Gabriele
Libro: Libro in brossura
editore: Ediz. del Foglio Clandestino
anno edizione: 2025
pagine: 186
Tre sezioni, tre dimensioni si intrecciano in queste trentanove narrazioni brevissime intagliate dallo sguardo affilato e raffinato dell’autore che, chirurgico, seziona e restituisce – con leggerezza e ironia – le pieghe e le piaghe dell’essere umano, scandagliando corpi e psicologie, difetti e punti di luce, tic e inclinazioni di una moltitudine realissima eppur archetipica, collocata in un tempo e in uno spazio precisi (in particolare, la contemporaneità romana, con strali scoccati anche altrove) e affine all’umanità tutta. […] Siamo insomma in presenza di una piccola antologia-gioiello costellata di splendidi intarsi dal passo lirico e di fenditure di una trivialità puntualissima e opportuna, frutto della sapienza narrativa dell’autore. Dalla nota di Emanuela Vezzoli
La passeggiata a ritroso di Robert Walser
Paolo Buzi
Libro: Libro in brossura
editore: Ediz. del Foglio Clandestino
anno edizione: 2020
pagine: 118
"'La passeggiata a ritroso di Robert Walser' può apparire, ad una prima lettura, un divertissement molto personale, ispirato all’opera che rese celebre lo scrittore svizzero (La passeggiata, 1916). Il lettore attento scoprirà un libro complesso, avvincente, stratificato. Analizzando alcuni temi cari a Walser, Paolo Buzi articola, in un romanzo strutturato in nove racconti, un’originale riflessione su scrittura, diversità e follia. L’autore ci regala un libro che descrive con esattezza la natura del perdersi e il mondo come una passeggiata interminabile dove il lettore è destinato a smarrirsi e a ri-trovarsi." (Dalla nota di Marco Ercolani)
Inchiostro
Emilio Paolo Taormina
Libro: Copertina morbida
editore: Ediz. del Foglio Clandestino
anno edizione: 2011
pagine: 136
Gli omuncoli e altre storie
Elena Schwartz
Libro: Copertina morbida
editore: Ediz. del Foglio Clandestino
anno edizione: 2011
pagine: 182
Tutta la mia vita è un caso miracoloso e un sogno misterioso. Ma più misteriosi di tutto il miracoloso sono i versi. Da chi sono ispirati, da chi sono gonfiati - extra intellettuali in una mente assennata - lo sa Dio. Ma non si tratta di questo, voglio soloraccontare alcuni casi della mia vita, nei quali chiaramente attraverso l'involucro di Maya, attraverso il velo della quotidianità si sono manifestate altre forze - quali che potessero essere. Da "Casi miracolosi e sogni misteriosi".
L'inquilino del ventesimo piano
Ignacio Hormigo de la Puerta
Libro: Copertina morbida
editore: Ediz. del Foglio Clandestino
anno edizione: 2011
pagine: 134
"In questa nuova vita che mi è toccato vivere tutto è domande, indovinelli, una corsa a ostacoli per la mia mente dalla quale non saprò mai se uscirò vincitore. Per esempio, scoprire chi è la donna che mi sta facendo il nodo alla cravatta, cercare tra i meandri del mio cervello, scoprire che vincolo la lega a me. Non si va in giro ad annodare la cravatta agli estranei, questa donna è qualcuno di mio, qualcuno di intimo, senza dubbio. E se fosse mia madre, stringerla tra le braccia e ringraziarla per tutto. Se invece dovesse essere mia figlia, accarezzarle il viso e parlarle della necessità di imparare a perdere. Se non fosse nessuna delle due, baciarla profondamente sulla bocca, abbracciarla, aspettare, più tranquillo ora, che l'amnesia svanisca, come svanisce la nebbia o il ricordo di un brutto sogno."
Una breve stagione
Francesco Scaramozzino
Libro: Copertina morbida
editore: Ediz. del Foglio Clandestino
anno edizione: 2010
pagine: 126
One for the road
Massimo Baraldi
Libro: Copertina morbida
editore: Ediz. del Foglio Clandestino
anno edizione: 2005
pagine: 208
Un protagonista senza volto, un bar senza nome, la nebbiosa terra di nessuno tra il sogno e la realtà: questi gli elementi della cronaca di una caccia crudele in cui i tratti del cacciatore si confondono e sovrappongono a quelli di chi è braccato. "One for the road", uno per la strada. Un brindisi tradizionale anglosassone, che alla strada offre l'ultimo bicchiere della serata, diviene il pretesto per costruire una storia: una storia in 19 giri e, appunto, un brindisi.