Editrice Tipografia Baima-Ronchetti: Tempo lento
Il grande abbraccio della foresta
Corrado Brignolo
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2024
Nel grande abbraccio della foresta un gruppo di amici speciali ti aspetta per vivere insieme delle fantastiche avventure! Tra giochi, risate e qualche piccolo guaio, i teneri animali protagonisti di queste favole impareranno il vero significato dell’amicizia e del vivere insieme. Simpatiche illustrazioni arricchiscono con la loro unicità nove racconti educativi e divertenti, ambientati all’interno di una natura rigogliosa. Ogni storia propone uno spunto di riflessione e scoperta verso noi stessi e il mondo che ci circonda. Età di lettura: da 6 anni.
Il mistero del lago incantato. Le avventure di Oreste l'asino volante
Giuseppe Grinza
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2024
pagine: 128
Negli osservatori astronomici, gli scienziati impazzivano nel tentativo di spiegare il misterioso oggetto che solcava il cielo. Quella strana astronave, composta da un asino volante conciato come un robivecchi, un bambino e una fata dormigliona, viaggiava alla velocità della luce... Dopo La minestra rapita torna Oreste l’asino volante con il suo amico Filippo e gli innumerevoli altri fantastici personaggi. In un susseguirsi di improbabili viaggi, sveleranno misteri e contribuiranno a risolvere complicati rompicapo per il bene comune. Al termine di ogni avventura troverete una parola magica e un simpatico disegno da colorare, che daranno significato alla lettura. Età di lettura: da 6 anni.
La chiave della torre
Elisa Milano
Libro
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2024
pagine: 76
Un libro scritto con l'intenzione di offrire ai bambini un'immagine della donna diversa da quella tradizionale. Giada è una principessa che non si arrende; vuole uscire dalla torre in cui è rinchiusa per scoprire il mondo. Non aspetta l'aiuto di principi e cavalieri ma utilizza le proprie risorse e crede nei suoi desideri. È inserito all'interno della collana "Tempo lento" dedicata alle fiabe, genere a cui appartiene e di cui detiene tutte le caratteristiche tradizionali. Siamo testimoni del viaggio di Giada, della sua crescita e abbiamo la possibilità di farla nostra e di imparare che anche noi possiamo credere nei nostri desideri. Età di lettura: da 6 anni.
Intrighi e meraviglie al Castello della Manta
Rita Sperone, Massimo Tosco
Libro
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2022
pagine: 100
Primavera del 1423. Castello della Manta. Celso è un ragazzino orfano che vive con la zia Berta, la cuoca del castello. Ultimo arrivato, non solo gli toccano i compiti più ingrati, ma deve anche difendersi dai soprusi e ricatti di Micco, un servitore più grande di lui, bugiardo e violento. E anche il suo cagnolino Badola gli procura parecchi grattacapi, mettendolo spesso in situazioni imbarazzanti. Inaspettatamente Celso viene incaricato di servire il Maestro e i suoi collaboratori che stanno affrescando le pareti della sala baronale del castello. Le magnifiche figure dei Prodi e delle Eroine dell’antichità e del Medioevo, affascinano a tal punto il ragazzo che non sa frenare la propria curiosità, suscitando la benevolenza del Maestro. Ma gli eventi precipitano, Celso viene accusato del furto dei preziosi lapislazzuli, usati per produrre il colore blu delle pitture. Le possibilità di salvezza sembrano davvero poche. Riusciranno coloro che hanno a cuore il destino del ragazzo a tirarlo fuori dai guai? Età di lettura: da 10 anni.
Melita, la principessa ribelle
Flavia Caterina Marta
Libro
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2021
Melita è una principessa e, come tale, sente di avere nei confronti del suo popolo e della sua famiglia, dei doveri ai quali non intende sottrarsi, ma non a costo di rinunciare alla sua individualità e alla sua dignità. È capace di dire no e di trovare strategie per allontanare da sé un destino scontato per una principessa; è capace di fare scelte consapevoli staccandosi dal conformismo del suo mondo. Mettendosi alla prova, scoprirà, passo dopo passo, di essere coraggiosa ed impavida come un cavaliere. Anche nelle fiabe le donne possono diventare protagoniste attive, abbandonando il loro tradizionale ruolo di oggetto del desiderio, possono decidere del loro destino ed agire con forza, intelligenza, volontà ed intraprendenza. Oggi, nella nostra società, sotto molti aspetti così evoluta ed avanzata, vecchie e nuove problematiche relative a bullismo, devianza sociale, dipendenza, disagio, emarginazione, discriminazione di genere e classismo sono, purtroppo, ancora presenti e spesso sono causa di tragici episodi che riempiono tristemente le pagine di cronaca. Età di lettura: da 10 anni.
Il ballo dell'orso e altre storie
Fiorenza Adriano
Libro
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2021
Nel mondo fantastico di queste storie si entra attraverso un inganno: in modo semplice e discorsivo vengono presentati personaggi e situazioni che paiono non discostarsi molto da quelli della realtà abituale. Il fantastico si dispiega poi pian piano nella narrazione e ha una sua logica che non lascia spazio alle esagerazioni. Nei caratteri e nelle vicende dei personaggi possiamo ritrovare aspetti di noi: le paure, le sfortune ma anche il coraggio, la nobiltà d'animo e l'aspirazione a vincere su tutte le avversità volute dalla sorte o dal malanimo dei prepotenti. Queste storie esistono in una terra di confine tra il reale e ciò che non lo è. Una natura bella e rigogliosa fa da sfondo alle vicende e a tratti ne diventa protagonista. Alberi, prati fioriti, fonti e ruscelli si tingono dei colori e della purezza di un tempo. La purezza che ora non c'è più e che possiamo richiamare soltanto con la fantasia. Età di lettura: da 7 anni.