Editrice Elledici: Piccole guide pastorali
Scienza e fede. La pazienza del dialogo
Alfio Briguglia, Giuseppe Savagnone
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2010
pagine: 208
È possibile, oggi, un dialogo sereno e costruttivo tra scienziati, filosofi e teologi? Perché un dialogo si realizzi, bisogna passare dal gioco delle accuse reciproche all'ascolto delle ragioni teoretiche ed esistenziali degli altri. Attraverso una trattazione ampia e scorrevole, gli autori di questo libro concludono che ai credenti è chiesto, oggi, di abbandonare quell'atteggiamento di riserva mentale e di diffidenza che per tanto tempo ha reso più difficile includere la contemplazione del cosmo nel dinamismo della spiritualità cristiana. E di tornare all'antico atteggiamento di quei ricercatori credenti la cui fede in un Dio creatore alimentava la passione per la conoscenza e la cui indagine intellettuale ne celebrava la gloria come una preghiera.
Dibattito sulla laicità. Alla ricerca di una identità
Giuseppe Savagnone
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2006
pagine: 160
Il libro riflette su un tema che in vari modi oggi si presenta in primo piano nella nostra società e all'interno della Chiesa. L'autore parte dal modo con cui i "laici", spesso in aspra polemica con i cattolici, concepiscono l'autonomia dello Stato, della politica, della cultura rispetto alla Chiesa. In un secondo momento tratta della laicità della Chiesa, cioè la comprensione che la comunità cristiana ha di se stessa come distinta dal mondo e del mondo dotato di autonomia rispetto alla sfera religiosa. Il terzo ambito considerato è quello della vita stessa della comunità cristiana.
Fine di tutto o vita per sempre? Educarsi alla buona morte
Luigi Guglielmoni, Fausto Negri
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2005
pagine: 32
L'agile libretto illustrato si ispira alla vicenda di Michelangelo Buonarroti, che scrisse: "Non nasce in me pensiero che non vi sia scolpita dentro la morte". È per questo che l'artista scolpì ben tre "Pietà", che segnano un vero e proprio percorso spirituale sul tema. Seguendo questo cammino, il testo propone brevi frasi e racconti, domande, concise testimonianze, preghiere ed essenziali riferimenti biblici. Un sussidio per una più approfondita meditazione personale, ma anche una vera e propria catechesi per far risuonare la Bella Notizia del Cristo risorto.
Il dio che si fa nostro compagno. Dalla direzione all'accompagnamento spirituale
Giuseppe Savagnone
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2015
pagine: 142
Un libro dedicato alla pratica che un tempo si chiamava "direzione" e che oggi si preferisce chiamare "compagnia" o "accompagnamento spirituale". Il volume sviluppa il discorso in chiave costruttiva, nella convinzione che la migliore risposta alle obiezioni contro l'antica pratica sia di riproporla facendone vedere il senso e l'attualità per l'uomo d'oggi
Eucaristia e fragilità
Luigi Guglielmoni, Fausto Negri
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 32
L'agile libretto raccoglie una serie di meditazioni di vari autori e di testimonianze sulla sofferenza e sul suo legame con l'Eucaristia. Si legge in una di queste meditazioni: "Tutti abbiamo le nostre pene e sofferenze. Ebbene, io ho sperimentato che se mi metto davanti a Gesù nel Tabernacolo, faccio silenzio, prego e affido a lui tutte le mie preoccupazioni, sento venire in me una grande calma". Un invito per tutti i cristiani ad affidarsi sempre e completamente a Gesù presente nell'Eucaristia, soprattutto nei momenti difficili.
Eucaristia e vita affettiva
Luigi Guglielmoni, Fausto Negri
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 32
L'agile libretto raccoglie una serie di meditazioni, di brevi pensieri e di testimonianze sull'intimità con Gesù che l'Eucaristia ci permette di raggiungere e che si trasmette anche nelle nostre relazioni umane. Un invito a tutti i cristiani a lasciersi trasformare dall'amore di Gesù e ricevere da lui un cuore nuovo, una mente nuova e un corpo nuovo.
Ma a che serve pregare? Importanza ed efficacia della preghiera
Luigi Guglielmoni, Fausto Negri
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2010
pagine: 32
Alla domanda espressa dal titolo, il libretto risponde che "la preghiera è preziosa e produce un bene immenso: cambia il tuo cuore, guarisce le tue ferite, consola la tua vita, purifica i tuoi pensieri, ti apre all'accoglienza dei doni di Dio, arriva perfino a ottenere miracoli: ma tutto questo avviene solo quando una preghiera è autentica, cioè quando è un semplice atto d'amore per il Signore, e come tale rifiuta ogni rapporto strumentale, magico o superstizioso. Il sussidio è una raccolta di brevi brani d'autore, massime, riflessioni sull'importanza della preghiera nella vita di ogni uomo, ancor più per ogni cristiano.
Nel pianto, conforto. Fede e sofferenza. Preghiere e testimonianze
Luigi Guglielmoni, Fausto Negri
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2006
pagine: 32
Il sussidio (ideale continuazione del testo "Perché tanta sofferenza?") mette in risalto il fatto che, proprio davanti al dolore e al male di qualsiasi genere la fede manifesta tutta la sua forza, rivelandosi vera salvezza per l'uomo. Il testo propone brevi riflessioni e suggerimenti di testimoni che hanno conosciuto bene la sofferenza, accompagnate da preghiere di lamentazione e di fiducia, i due atteggiamenti autenticamente cristiani davanti a Dio.
Perché tanta sofferenza? Dentro il mistero del dolore
Luigi Guglielmoni, Fausto Negri
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2006
pagine: 32
Il dolore è un'esperienza universale. Per questo tutte le filosofie e le religioni si sono poste il problema del male nel mondo. È un problema che attraversa la nostra storia personale, la storia di ogni uomo e che scuote alle radici ragione e fede. Questo libro propone riflessioni e ragionamenti, brevi frasi e racconti, testimonianze ed essenziali riferimenti biblici per arrivare a una maggiore comprensione del problema della sofferenza. Ogni pagina può costituire lo spunto per la meditazione personale ma anche per una catechesi comunitaria.
La stella dei Magi. Un vangelo per i laici
Giuseppe Savagnone
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2005
pagine: 144
Un itinerario in quindici tappe in cui acquista particolare significato il racconto evangelico dei Magi, laddove la stella è un segno della presenza e della Parola di Dio, un segno rivolto a tutti, credenti e non credenti. Un aiuto per gustare la forza segreta del messaggio cristiano mettendolo a confronto con la vita e con i problemi reali.
Evangelizzare nella post-modernità. Istruzioni brevi per una navigazione «A vista»
Giuseppe Savagnone
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1998
pagine: 128
Dopo aver valutato i "lineamenti della post-modernità", l'autore analizza le domande della cultura post-moderna che interpellano l'evangelizzazione: il richiamo dell'autenticità,la ricerca dell'autorealizzazione, la qualità della vita, la sfida della diversità, la libertà, la comunicazione...
Piccolo galateo in chiesa
Jean de la Maison
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1998
pagine: 16
Più che prescrizioni e divieti, questo galateo approfondisce alcuni dei motivi di frizione che guastano i rapporti con i fedeli della medesima fede proprio quando ci troviamo in casa di nostro Padre.