Editrice Antroposofica: Conferenze esoteriche
Il mondo dello spirito e la sua azione sull'esistenza fisica. L'operare dei defunti nel mondo dei vivi
Rudolf Steiner
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2015
pagine: 132
"Vediamo così gli uomini fra la nascita e la morte, nella loro relazione con le entità spirituali progressive, posti in certo qual modo fra Lucifero e Arimane. Affinché l'evoluzione umana nel suo complesso possa giustamente compiersi, la relazione indicata deve continuare anche fra la morte e una nuova nascita, in modo però che ciò che fra nascita e morte è interiore, fra morte e nuova nascita diventi esteriore." 10 conferenze tenute in diverse città nel corso dell'anno 1913: Inizio della primavera, Luna e domenica di Pasqua, Esperienza dei sensi ed esperienza del mondo dei defunti, Influsso dei defunti nel mondo dei viventi, La trasformazione delle forze dell'anima grazie all'iniziazione, La libertà dell'anima alla luce della conoscenza antroposofica, Inverno della Terra e vittoria dello spirito solare, Forza d'infanzia e forza d'eternità, un dono natalizio.
Miti e misteri dell'Egitto rispetto alle forze spirituali attive nel presente
Rudolf Steiner
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2015
pagine: 174
Partendo dall'evoluzione della Terra e dai rapporti dell'uomo con il cosmo, si giunge a esaminare la separazione dei sessi, il mito di Osiride e di Iside, l'essenza dell'iniziazione egizia, l'impulso del Cristo al superamento della materia.
La ricerca della nuova Iside, la divina Sofia
Rudolf Steiner
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2015
pagine: 92
"L'esistenza terrestre esteriore, nella misura in cui è un risultato di epoche precedenti, andrà scomparendo, e spera inutilmente chi crede di poter continuare le antiche abitudini di pensiero e di volontà. Dovrà sorgere una nuova conoscenza e una nuova volontà in ogni campo." La leggenda di Iside e il suo rinnovamento per i tempi attuali. Sofia, la divina saggezza cosmica. I segreti del cielo stellato e dell'interiorità umana. Conoscenza dei pastori e dei magi. La nuova festa del Natale.
Contraddizioni nell'evoluzione dell'umanità. Occidente e oriente, materialismo e misticismo, conoscenza e fede
Rudolf Steiner
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2015
pagine: 240
"Oggi va ripetuto che avere una sana indignazione nei confronti di ciò che è malsano deve costituire la base di partenza per far nascere l'entusiasmo verso le nuove indispensabili verità. Attualmente infiammare di energia il sistema nervoso in letargo è persino più necessario del comunicare le verità agli uomini. Energia ardente, questo serve agli uomini d'oggi, non sonnecchiare mistico. Non anelito verso la quiete mistica, ma servire lo spirituale, questo serve oggi. La connessione con il divino deve essere ricercata nell'azione, non nella pigrizia mistica e nella comodità." 11 conferenze tenute a Stoccarda dal 5 marzo al 22 novembre 1920 (Opera Omnia n. 197): Le diverse caratteristiche delle popolazioni asiatiche ed europee; Cambiamenti di mentalità nella vita sociale delle diverse epoche. Gli imperi terreni; Società segrete occidentali, gesuitismo e leninismo: tre correnti iniziatiche del presente; Materialismo e misticismo; Superamento della contrapposizione di conoscenza e fede; Oriente, Centro e Occidente, la triarticolazione sociale; Il passaggio dall'epoca luciferica a quella arimanica e l'imminente evento-Cristo.
Alle porte della scienza dello spirito
Rudolf Steiner
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2015
pagine: 184
"L'umanità nuova ha sviluppato la libertà della personalità; la scienza dello spirito, partendo da questa concezione fondamentale della verità, svilupperà una tolleranza interiore dell'anima." 14 conferenze tenute a Stoccarda dal 22 agosto al 4 settembre 1906 (Opera Omnia n. 95).
Natura e scopi della massoneria
Rudolf Steiner
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2014
pagine: 110
"La questione sociale o quella femminile, così attuali oggi, non significano nulla se non vengono comprese e armonizzate con le più profonde forze dell'universo."6 conferenze tenute a Berlino dal 2 dicembre 1904 al 2 gennaio 1906 (da Opera Omnia n. 93): L'evoluzione della massoneria nei secoli: i costruttori di cattedrali, Cagliostro, la rivoluzione francese e il conte di Saint-Germain. La separazione dei sessi fra una saggezza a carattere maschile e una a carattere femminile.
Commemorare i defunti
Rudolf Steiner
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2014
pagine: 80
"Dire che i defunti sono presenti fra noi è un rafforzamento del mondo spirituale; e solo il mondo spirituale può suscitare in noi la vera consapevolezza che i defunti, appunto, sono qui in mezzo a noi." Lo scambio vivente fra i vivi e i morti / La trasformazione delle forze umane terrestri in forze di ricerca chiaroveggente / La morte come trasformazione della vita.
L'enigma dell'uomo. I retroscena spirituali della storia umana
Rudolf Steiner
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2014
pagine: 264
15 conferenze tenute a Dornach dal 15 luglio al 3 settembre 1916 (Opera Omnia n. 170): Il genio decadente. Caricatura immaginativa della conoscenza; Natura e vita dell'anima nell'uomo; Urano e Gea. L'azione di un'incarnazione nella successiva; L'uomo, essere duplice; Saggezza, bellezza e bontà. Psicologia immaginativa e psichica; I dodici sensi e i sette processi vitali; L'impotenza del moderno criterio di verità; Memoria e abitudine; L'incidere dei pensieri nella sostanzialità del mondo; Inaugurazione dell'idolo-scienza e del materialismo da parte di F. Bacone. Origine dell'uomo e suoi nessi con l'universo. I sensi umani.
La storia alla luce dell'antroposofia
Rudolf Steiner
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2014
pagine: 152
Il ponte fra la spiritualità cosmica e l'elemento fisico umano
Rudolf Steiner
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2014
pagine: 228
"Guardando fuori nel mondo siamo circondati dalla luce. Nella luce muore un mondo passato. Camminando sulla dura materia, la compattezza del mondo ci sostiene. Nella luce irradia come pensiero la bellezza. Nello splendore della bellezza muore il mondo passato. Il mondo futuro germina nella sua solidità, nella sua forza, nella sua potenza, ma anche nella sua bellezza, nell'elemento volitivo materiale."14 conferenze tenute a Stoccarda dal 26 novembre al 26 dicembre 1920: La nascita della figura umana dalla cooperazione di forze cosmiche e terrestri / L'uomo come elemento creatore nel cosmo / La relazione fra l'elemento naturale e l'elemento animico-morale / Il pellegrinaggio delle anime che si reincarnano nei diversi periodi di civiltà / Antichi e moderni metodi di iniziazione / Come vive l'elemento animico-spirituale nel fisico dell'uomo? / La morale come fonte della creatività cosmica / Il mistero del Natale. Devozione dei pastori e saggezza stellare dei Magi.
I segreti. Una poesia natalizia e pasquale di Goethe
Rudolf Steiner
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2014
pagine: 54
Conferenza tenuta a Colonia il 25 dicembre 1907, da Opera Omnia n. 98: L'illustrazione di Rudolf Steiner sulla poesia di Goethe, con un articolo di Goethe stesso sulla sua poesia.
Contributi alla conoscenza del mistero del Golgota
Rudolf Steiner
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2014
pagine: 256
"A che cosa deve servire la fede? Essa deve effettuare, deve produrre qualcosa. Non deve soltanto risvegliare una rappresentazione, un sapere; quando si ha la fede, per suo mezzo qualcosa deve potersi avverare. Si esamini il Vangelo da questo punto di vista: in ogni suo passo ove compare l'espressione aver fede e credere, si troverà che si tratta di avere una rappresentazione attiva mediante la quale qualcosa si compie, qualcosa si fa, qualcosa avviene. Ciò è straordinariamente importante."8 conferenze tenute a Berlino dal 27 marzo al 24 aprile 1917 (da Opera Omnia n. 175): Misteri di Palestina e pagani / Corpo, anima, spirito / Natura fisica e mondo morale / L'impulso del Cristo e l'ordinamento sociale / Misteri e vita / L'iniziazione degli imperatori romani. Giuliano l'Apostata / I manichei e Agostino.