fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scienza: Bello da sapere

Scienziati supereroi. Scopriamo insieme i mestieri della scienza

Scienziati supereroi. Scopriamo insieme i mestieri della scienza

Saskia Gwinn

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2022

pagine: 32

Chi sono i supereroi che vivono sulla Terra? Sicuramente tra i tanti supereroi che si nascondono tra noi e passano spesso inosservati ci sono gli scienziati. Ma chi sono e cosa fanno gli scienziati? Gli scienziati salvano vite e allora si chiamano medici. Quelli che studiano e proteggono il nostro pianeta si chiamano climatologi, zoologi, entomologi. C’è anche chi studia come viaggiare nello spazio o chi analizza le ere passate per comprendere meglio il presente. Un coloratissimo albo-fumetto per raccontare ai più piccoli l’importanza della scienza e dei suoi portavoce: uomini e donne che hanno trasformato la loro conoscenza in un superpotere! Età di lettura: da 6 anni.
15,90

Sopra e sotto. Mari e oceani. Solleva le alette e scopri gli habitat marini

Sopra e sotto. Mari e oceani. Solleva le alette e scopri gli habitat marini

Harriet Evans

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2022

pagine: 22

Tuffati tra le pagine fustellate ed esplora 8 diversi ambienti acquatici, poi scopri di più sulle tante specie che vivono in acqua e i loro sorprendenti adattamenti. Le coste fanno da casa per molti molluschi e uccelli marini. Nelle foreste di kelp vivono molti piccoli animali di cui si cibano le lontre di mare. I mari polari sono abitati da foche e pinguini. I pesci degli estuari si confondono con il fondale fangoso. Le barriere coralline sono abitate da pesci di mille colori. Negli abissi marini vivono creature strane e misteriose, come il pesce lupo e il verme tubo gigante… Età di lettura: da 7 anni,
14,90

Bruchi e farfalle. Il ciclo della vita

Bruchi e farfalle. Il ciclo della vita

Laura Deo

Libro: Cartonato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2022

pagine: 10

Ci sono animali che quando crescono si trasformano completamente: da un piccolo uovo nasce un girino che poi diventerà rana, il bruco si racchiude in una crisalide per poi uscire come meravigliosa farfalla. I cambiamenti di questi animali sono sorprendenti! In questi libri scoprirai come avvengono queste affascinanti trasformazioni e seguirai tutti i momenti del ciclo di vita di una farfalla e di una rana. Per ogni fase di sviluppo c’è un modello da costruire: una vera e propria guida interattiva pratica e divertente. I modelli sono facilissimi da montare: staccali dalle fustelle, assemblali e poi incastrali sulla base. Non servono né colla né forbici. Età di lettura: da 5 anni.
8,90

Girini e rane. Il ciclo della vita

Girini e rane. Il ciclo della vita

Laura Deo

Libro: Cartonato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2022

pagine: 10

Ci sono animali che quando crescono si trasformano completamente: da un piccolo uovo nasce un girino che poi diventerà rana, il bruco si racchiude in una crisalide per poi uscire come meravigliosa farfalla. I cambiamenti di questi animali sono sorprendenti! In questi libri scoprirai come avvengono queste affascinanti trasformazioni e seguirai tutti i momenti del ciclo di vita di una farfalla e di una rana. Per ogni fase di sviluppo c’è un modello da costruire: una vera e propria guida interattiva pratica e divertente. I modelli sono facilissimi da montare: staccali dalle fustelle, assemblali e poi incastrali sulla base. Non servono né colla né forbici. Età di lettura: da 5 anni.
8,90

La mia prima enciclopedia dei perché

La mia prima enciclopedia dei perché

Sylvie Baussier

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2021

pagine: 96

Perché sbattiamo le palpebre? Perché i neonati non sanno camminare? Perché ci sono 11 giocatori in una squadra di calcio? Perché le foglie cadono? Un libro per rispondere alle prime curiosità dei più piccoli sul mondo che li circonda. Tante domande su corpo umano, natura, animali, spazio e storia, con un quiz finale per mettersi alla prova. Età di lettura: da 5 anni.
14,90

E io dove stavo?

E io dove stavo?

Brita Granström, Mick Manning

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2021

pagine: 32

Un libro per i più piccoli e per tutti i genitori. Un racconto chiaro e piacevole su come si forma una nuova vita, scritto in modo che anche i lettori più piccoli possano capirlo in tutte le sue fasi. Si procede gradualmente dal concepimento alla nascita, tra semplici spiegazioni e delicate illustrazioni che offrono ai genitori un valido aiuto per rispondere a tutte quelle domande che i bambini pongono sempre. Età di lettura: da 4 anni.
13,90

I rettili. Ti presento la mia famiglia

I rettili. Ti presento la mia famiglia

Lucia Scuderi

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2021

pagine: 32

Segui il camaleonte attraverso le coloratissime pagine di questo libro e avventurati nel sorprendente mondo dei rettili, questi animali così antichi e affascinanti. Dai coccodrilli alle tartarughe, dalle lucertole ai draghi di Komodo, i rettili sono molti e molto diversi tra loro. Alcuni vivono in acqua, altri sulla terraferma, tutti amano scaldarsi al sole, ma fanno molto di più. Scoprirai tante curiosità su squame, corazze e mute, nidi e uova, ma anche su tecniche di caccia, comunicazione e corteggiamento! Tutti i serpenti sono velenosi? I dinosauri sono parenti dei rettili di oggi? E perché i camaleonti cambiano colore? Età di lettura: da 6 anni.
13,90

Sopra e sotto. Solleva le alette e scopri gli habitat naturali

Sopra e sotto. Solleva le alette e scopri gli habitat naturali

Patricia Hegarty, Tanera Simons

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2021

pagine: 22

Questo albo illustrato ha in ogni pagina grandi alette da sollevare che permettono di scoprire 8 habitat naturali e i loro abitanti. Dalle profondità dell'oceano alle foreste pluviali, dai ghiacci polari alle aride savane, animali grandi e piccoli si sono adattati a vivere nelle condizioni più diverse. Dove passano l'inverno le volpi polari? Come si formano le barriere coralline? Perché i baobab hanno una strana forma? E che cosa mangiano le pulcinelle di mare? Gusta le illustrazioni, volta le pagine fustellate e leggi per scoprire perché i fenicotteri sono rosa, dove vivono gli scoiattoli volanti e tante altre informazioni e curiosità sugli animali e le piante che abitano il nostro pianeta. Età di lettura: da 8 anni.
14,90

Da dove viene?

Da dove viene?

Federica Friedrich

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2020

pagine: 32

Un libro con tante finestrelle per scoprire l'origine di cibi, vestiti e oggetti di uso quotidiano. Diviso in tre sezioni, invita i piccoli lettori a interrogarsi su quanto li circonda: il cibo con cui iniziano la giornata, gli abiti che indossano, alcuni degli oggetti che usano frequentemente. Inoltre, permette loro di ripercorrere all'indietro la filiera del pane e quella del latte, del cotone e della lana, della carta e della plastica. Le risposte sono celate sotto alette da sollevare, così da rendere la lettura ancor più stimolante e giocosa. Età di lettura: da 5 anni.
12,90

C'è un orango nella mia cameretta

C'è un orango nella mia cameretta

James Sellick

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2020

pagine: 32

Un piccolo orango irrompe nella cameretta di una bambina causando ogni sorta di pasticcio. Ma il dispettoso e sgradito ospite ha un motivo per comportarsi così: la sua casa è stata distrutta dagli umani e lui non sa più dove andare. All’improvviso alla bambina diventa tutto chiaro: la sua missione sarà salvare gli oranghi e preservare la foresta in cui vivono. Età di lettura: da 6 anni.
13,90

Anch'io faccio così!

Anch'io faccio così!

Susie Brooks, Cally Johnson-Isaacs

Libro: Cartonato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2019

pagine: 32

Alcuni animali si comportano come noi, altri invece fanno cose molto diverse. Il piccolo lettore potrà mettere a confronto, pagina dopo pagina, attraverso grandi tavole illustrate, somiglianze e differenze di abitudini e comportamenti tra il suo mondo e quello di tanti animali: come comunica un leone? E noi umani come comunichiamo? Che animale può saltare, nuotare e volare? E noi come ci muoviamo? Quando siamo sporchi, ci laviamo con acqua e sapone, ma un animale come si pulisce? Un tenero albo per confrontare comportamenti e azioni del mondo animale con quelli dei cuccioli d’uomo. Età di lettura: da 4 anni.
10,00

Gli uccelli. Ti presento la mia famiglia

Gli uccelli. Ti presento la mia famiglia

Lucia Scuderi

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2019

pagine: 32

Un albo scritto e illustrato da Lucia Scuderi per imparare a conoscere gli unici animali ricoperti di penne e piume! Come fanno a volare? Dove vivono e come si nutrono? Perché migrano? Informazioni rigorose e curiosità su volo, richiami, corteggiamento, comunicazione... Cosa aspetti? Spicca il volo e segui l'uccellino rosso attraverso le coloratissime pagine del libro: conoscerai i segreti di tanti uccelli che vivono in ogni parte del mondo! Età di lettura: da 6 anni.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.