Editoriale Scientifica: Fuori collana
Deliberare de morte. La scelta di morire tra bioetica, diritto e religione
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2022
pagine: 98
Irregular migrations in Europe: a perspective from the sea basins
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2022
pagine: 364
Recesso ed esclusione dalle società di capitali
Mario Stella Richter jr., Andrea Pontecorvi
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2022
pagine: 232
Fiscalità dello sport. La prevenzione del rischio di illeciti tributari e l'adeguato assetto organizzativo delle società e delle associazioni sportive
Luigi Ferrajoli
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2022
pagine: 264
Il diritto pubblico e i suoi paradossi. Casi scelti
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2022
pagine: 242
Baciavamo i catenacci
Marco Masturzo
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2022
pagine: 188
L'autore, protagonista del libro, dopo 40 anni ritorna ad abitare nel parco residenziale dove ha vissuto la propria adolescenza. Il forte impatto emotivo favorisce una rilettura delle pagine della vita, riportando alla mente piccoli episodi ma anche snodi cruciali. Il filtro della memoria rievoca il tempo della scuola e l'amicizia instauratasi con il compagno di banco Peppe, a cui lo accomuna una vena umoristica originale e la smania di stupire con uscite surreali, in un sodalizio duraturo che produrrà canzoni, scherzose o serie, e poesie, che arricchiscono la narrazione. Alternati ai ricordi della scuola, riemergono i trascorsi del "Parco", vissuti nell'estasi spensierata di una sequela quasi ininterrotta di partite a pallone e di giornate vissute in gruppo, all'aria aperta. La memoria del passato adolescenziale richiama anche alcune criticità della crescita, come una difficoltà di adattamento all'impegno dello studio, che causò insuccessi scolastici che lasciarono il segno. Il ritorno nel "Parco", a distanza di tanto tempo, diventa indagine sul perché, ma anche rincorsa alla chimera di nuove possibilità.
Attualità di diritto pubblico. Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2022
pagine: 174
In ideale continuità con il primo volume, questa seconda raccolta ospita le riflessioni che gli autori hanno voluto offrire nei seminari di approfondimento dei corsi di Diritto pubblico e Diritto pubblico comparato svoltisi nell'A.A. 2021-22 presso l'Università Mediterranea di Reggio Calabria. I diversi argomenti che si è scelto di affrontare - Cittadinanza, Brexit, Procedimento elettorale e nuove tecnologie, Predizione algoritmica e giustizia, Dialogo interculturale - traggono comune ispirazione dall'essere stati concepiti come focus di approfondimento di una tematica più generale, le Declinazioni della sovranità nel XXI secolo, nella quale, dunque, gli scritti qui editi rinvengono il loro filo rosso.
Appunti di diritto dell'immigrazione
Raffaele Ruberto
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2022
pagine: 106
Outsourcing and cooperation with third countries: deconstructing the formal and the informal in migration and asylum policies
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2022
pagine: 126
Principi di management e strumenti per le organizzazioni dello sport
Cristina Buscarini, Fabio Cerroni
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2022
pagine: 224
Coltivare le competenze per un'inclusione attiva degli adulti. Racconti e riflessioni a partire dall'esperienza del progetto europeo Erasmus+K2 S.A.E.
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2022
pagine: 84
Scritti di e per Alberto Filippi. Tra le Americhe e l'Italia nel suo ottantesimo anniversario
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2022
pagine: 684
L'Italia e le Americhe sono lo scenario in cui si è svolta l'avventura accademica e intellettuale di Alberto Filippi, alla quale la comunità camerte rende omaggio con questo volume, che valorizza la proiezione internazionale del nostro ateneo, assieme all'opera dei colleghi e allievi che da molti anni lo accompagnano nel fare ricerca e nella docenza.