Editoriale Scientifica: Fuori collana
Scritti scelti
Rosario Ferrara
Libro
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2023
pagine: 830
Un sì grave danno alla pubblica felicità. Lo scioglimento della Compagnia di Gesù nella Sardegna sabauda (1773-1774)
Alessandro Isoni
Libro
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2023
pagine: 284
Attraverso l’utilizzo di fonti di archivio inedite il libro ricostruisce il clima nel quale maturarono i provvedimenti adottati dai funzionari sabaudi nell’isola per tentare di mantenere inalterato il ruolo svolto dalla Compagnia di Gesù nell’isola dopo la soppressione dell’ordine. Impegnati in un programma educativo funzionale alla formazione di una nobiltà di servizio culturalmente preparata e fedele ai principi dell’assolutismo illuminato, con l’obiettivo ultimo di rendere sempre più saldi i legami tra l’isola e i domini di Terraferma, i gesuiti residenti in Sardegna al momento della soppressione furono oggetto di una serie di interventi finalizzati a non disperdere il loro patrimonio di conoscenze e di cultura, grazie alla creazione di istituzioni deputate alla gestione dei beni e del personale. Accanto agli aspetti politici ed istituzionali, il libro ricostruisce l’itinerario umano e culturale di alcuni ex gesuiti che, con il loro magistero, contribuirono, anche dopo il 1773, a favorire la circolazione delle idee, ponendo le premesse per la maturazione di un patriottismo che avrebbe alimentato la «Sarda rivoluzione» del 1794-1796.
Enti locali. Questioni giuridiche e casi pratici
Ludovico A. Mazzarolli
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2023
pagine: 588
Gli strumenti di segregazione patrimoniale. Disciplina e profili applicativi
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2023
pagine: 320
ELSA - The European Law Students' Association - Italia è la più grande associazione in Italia che riunisce studenti e neolaureati in materie giuridiche, per un totale di oltre 4.000 soci presenti su decine di facoltà di Giurisprudenza in tutto il territorio nazionale. Indipendente, apartitica, aconfessionale e senza scopo di lucro, si propone di affiancare la preparazione accademica dei giovani giuristi attraverso ulteriori occasioni di apprendimento, in modo da colmare il divario esistente tra la formazione universitaria e l'odierno mondo professionale. L'impiego degli strumenti di segregazione patrimoniale, ormai sempre più frequente, è testimonianza del cammino intrapreso dall'ordinamento verso la specializzazione e la separazione dei patrimoni e potrebbe portare a rivalutare il dogma di unitarietà e indivisibilità del patrimonio. Una rilettura meno rigida della responsabilità patrimoniale prospettica del debitore, infatti, si collega ad un'interpretazione evolutiva degli artt. 2740 e 2741 c.c. che generalizza la possibilità per i soggetti di funzionalizzare e destinare i propri beni, sottraendoli alle pretese creditorie.
Il paradiso digitale. Diritto e religione nell'iperuranio del web
Antonio Fuccillo
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2023
pagine: 118
Il "paradiso digitale" è un luogo immaginario dove si collocano anime virtuali. Il tentativo di "hackerare" la morte sembra divenire possibile nell'iperuranio del web. Il messaggio delle religioni diviene così visibile. Lo sviluppo dell'intelligenza artificiale, il metaverso e gli ambienti virtuali sono il "luogo" per una vita eterna digitale che non può essere priva di regole. Il diritto civile ereditario non è sempre in grado di gestire tali spazi, e a ciò soccorrono i diritti religiosi. Si può quindi costruire un sistema di regole che consente un'utilizzazione della tecnologia in modo conforme alle volontà del disponente. Un universo digitale senza regole può essere infatti dominato non solo da "angeli" ma anche da "demoni". Per tale ragione i diritti confessionali, avvertiti come doverosi dai fedeli, costituiscono una straordinaria opportunità per un efficace buon governo del web. In tale modo si realizza anche un'effettiva libertà religiosa digitale.
Il sistema immunitario: una visione d'insieme
Antimo Di Maro
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2023
pagine: 74
Il nostro corpo (il sé; "self" in inglese) è da sempre il centro di tutto quello che ci distingue dal resto del mondo (il non sé; "non self"). Scudo di difesa attivo e adattabile agli invasori (protisti, batteri e virus) è il sistema immunitario. Un esercito di cellule specializzate che assiduamente, si riconoscono e collaborano scambiandosi informazioni con l’unico fine di distruggere l’invasore. Per loro il "self" va sempre preservato dal "non-self".
Come ottenere i finanziamenti dell'Unione Europea conoscendo l'Europa
Paolo Cannarella
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2023
pagine: 666
Prefazione di Giampiero Pizziconi.
Le «scommesse» di mercato della pubblica amministrazione. Tra i vizi della volontà negoziale e le nuove responsabilità amministrativo-contabili
Giacomo Biasutti
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2023
pagine: 144
Giuseppe Tesauro. Un uomo, un europeista. Atti del Convegno in memoria. Napoli, 1-2 luglio 2022
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2023
pagine: 486
I cattolici e la questione politica. Tra dimensione istituzionale e dimensione religiosa
Franco Vittoria
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2023
pagine: 142
Diritto internazionale: appunti critici
Fabio Marcelli
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2023
pagine: 526
Il futuro delle regioni
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2023
pagine: 332
Con scritti di: Giuliano Amato, Enzo Balboni, Augusto Barbera, Sergio Bartole, Paolo Caretti, Sabino Cassese, Pietro Ciarlo, Antonio D'Atena, Giandomenico Falcon, Stelio Mangiameli, Francesco Merloni, Antonio Ruggeri, Giulio Maria Salerno, Gaetano Silvestri, Giovanni Tarli Barbieri, Lorenza Violini.