Editori Riuniti: Report
L'invisibile. Matteo Messina Denaro
Giacomo Di Girolamo
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2010
pagine: 542
Questa non è una semplice biografìa di uno dei più pericolosi latitanti al mondo. Questa non è un'inchiesta sulla figura di Matteo Messina Denaro, l'invisibile boss di Cosa nostra. È qualcosa di più. E un grido sofferto e appassionato di chi certamente merita "questo cielo di Sicilia". È acqua, perché i siciliani possano sciogliere le proprie coscienze addormentate, divenute "statue di sale" corrose da un vento di scirocco che non dà mai tregua. È un viaggio dentro la mentalità mafiosa, attraverso le connivenze con i politici, gli amministratori, gli imprenditori e i semplici cittadini collusi con un efferato e sanguinario potere criminale. È un romanzo, una fotografia di una terra di frontiera, che è comunque Italia, tra pericolose amicizie, servizi deviati, omicidi, rapimenti e stragi su cui molto rimane da raccontare. Ma è soprattutto una voce di speranza per quanti, come Giacomo Di Girolamo, non si vogliono arrendere e continuano, con ostinazione, a denunciare e raccontare, parafrasando Leonardo Sciascia, "come se" non fosse troppo tardi per salvare una terra bellissima e disperata allo stesso tempo. E dunque è, più semplicemente, una dichiarazione d'amore per una Sicilia che ancora si riconosce in Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Libero Grassi e quanti, come loro, non hanno voltato la testa dall'altra parte. I veri uomini e le vere donne d'onore. (Prefazione di Attilio Girolamo)
Il regime dei padroni. Da Berlusconi a Marchionne
Giorgio Cremaschi
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2010
pagine: 220
La Fiat di Sergio Marchionne è la cartina di tornasole dell'Italia del futuro. Giorgio Cremaschi, presidente della Fiom, il più combattivo sindacato italiano, descrive lo snodarsi di una vicenda che sta segnando il paese col piglio ironico del grande narratore e con la passione di chi non è disposto a rinunciare a dire la verità in cambio di facili compromessi. Il caso Melfi, Pomigliano, lo spostamento delle linee produttive di Mirafiori in Serbia, le fabbriche in Polonia, Brasile e Usa. Un impero fatto sulla pelle di chi lavora e finanziato con i soldi pubblici, un terremoto che coinvolgerà tutto e tutti. Il libro snocciola fatti e cifre su cui Cremaschi basa una denuncia aperta e spietata: l'Italia, da Berlusconi a Marchionne, si sta tramutando in un vero e proprio regime dei padroni.
Giustizia e potere
Luigi De Magistris
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2009
pagine: 381
"Giustizia e potere non possono coincidere, in quanto la giustizia, per realizzarsi, si mette contro i poteri. I poteri di per sé tutto realizzano fuorché la giustizia. Basti pensare al potere economico, finanziario, a quello statuale, governativo o parlamentare, che realizzano anche le più profonde ingiustizie. La realizzazione della giustizia è qualcosa che non deve appartenere solo alla magistratura come ordine. Ma deve appartenere a un percorso di tutti, il perseguimento e le finalità di giustizia devono animare ognuno alla partecipazione alla vita pubblica".
Gianni Letta. Biografia non autorizzata
Giusy Arena, Filippo Barone
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2009
pagine: 279
Giusy Arena e Filippo Barone, due giovani rivelazioni del giornalismo italiano, raccontano in maniera serrata, indipendente e autonoma, la storia di un uomo di potere centrale negli equilibri della politica italiana. Gianni Letta è stato l'uomo della destra e della Dc per quasi trent'anni, direttore del Tempo di Roma, poi uomo Fininvest, poi uomo di governo, punto di equilibrio nelle presidenze Berlusconi, stratega del dialogo con l'opposizione. Un libro di rivelazioni sui segreti della sua inarrestabile ascesa, con molte sorprese che destano sconcerto. E poi una domanda: dietro Letta c'è Berlusconi, o dietro Berlusconi c'è Letta? Ma anche questo, su Gianni Letta, è un interrogativo inadeguato.
Mai ci fu pietà. La banda della Magliana dal 1977 a oggi
Angela Camuso
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2009
pagine: 439
Angela Camuso scrive, con lo spessore e gli scrupoli della storica, la vicenda di un gruppo di uomini che coltivarono a Roma, con cinismo e crudeltà, il progetto di mettere al servizio di ogni potere politico e istituzionale la loro capacità di creare nel cuore del paese una struttura di criminalità organizzata quali erano la camorra e la mafia. Gli uomini della Magliana, figli maledetti del popolo e della miseria salgono alla ribalta e si autodistruggono attraverso clamorosi pentimenti che illuminano tanti misteri d'Italia. Tutto all'insegna di un'enciclica rovesciata in cui la pietà non era ammessa.
Tre suicidi eccellenti. Gardini, Cagliari, Castellari
Mario Almerighi
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2009
pagine: 239
Siamo negli anni di Tangentopoli. Sergio Castellari, direttore delle Partecipazioni Statali, Gabriele Cagliari, Presidente dell'Eni, e Raul Gardini, il più importante industriale della chimica italiana. Tre uomini di potere. Tre "suicidi". Tre ipotesi agghiaccianti. Il "sistema" uccide chi, all'improvviso, per qualche motivo, diventa inaffidabile? Un'inchiesta rigorosa e avvincente. Scritta come un giallo. Un "noir" che è un pezzo di storia d'Italia. Dove i confini tra il lecito e l'illecito, tra la verità e la menzogna, tra il bene e il male sono talmente sottili da essere invisibili.
Guevara al tempo di Guevara
Saverio Tutino
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2009
pagine: 236
La vita intensa e drammatica di un uomo che è diventato un simbolo. Un'inchiesta storica che ricostruisce e racconta con passione le vicende del più celebre rivoluzionario di tutti i tempi. Il testo ricostruisce il percorso politico, teorico e umano di Che Guevara, dall'incontro cruciale con Fidel Castro, passando per le vicende della rivoluzione cubana, fino alla drammatica morte. "Guevara al tempo di Guevara", scritto da un giornalista e storico, agile e scorrevole ma completo e rigoroso, è un libro rivolto a tutti coloro che vogliono sapere chi era e cosa ha fatto davvero il "Che".