Zanichelli
In difesa del diritto internazionale
Fulvio Maria Palombino
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 174
La deflagrazione del conflitto in Ucraina, e le immagini delle sue conseguenze dirompenti, hanno nuovamente riproposto all'attenzione dell'opinione pubblica un'idea che sembrava ormai superata: quella del presunto «fallimento» del diritto internazionale. Eppure le argomentazioni addotte per sostenerla non convincono affatto e risentono il più delle volte di un pregiudizio culturale per cui la mera inosservanza di una norma giuridica, fisiologica nella prospettiva di un qualsiasi ordinamento, diverrebbe invece patologica, e dunque indice di ineffettività, laddove calata nella cornice del diritto internazionale. In realtà, «effettività» e «osservanza» sono due concetti solo in apparenza sinonimici, tant'è che una norma può essere effettiva, ossia capace comunque di condizionare il comportamento dei suoi destinatari, anche senza essere osservata. D'altra parte, a ragionare diversamente, l'idea stessa di «sanzione» finirebbe per perdere ogni significato. Assumendo la crisi ucraina quale banco di prova, il volume intende dimostrare che tutto ciò vale a ogni livello, interno e internazionale. E che la violazione di una norma, persino fondamentale come il divieto di uso della forza, di per sé non è in grado di metterne in discussione l'effettività né tanto meno di riflettersi sulla tenuta dell'ordinamento di cui quella norma è espressione.
Manuale di diritto penale ambientale
Enrico Napoletano
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 576
Il Manuale si pone l'obiettivo di fare il punto sullo «stato di salute» del diritto penale ambientale, così riformato dal recepimento della Direttiva UE 2008/99 con Legge 68/2015 e prossimo ad un nuovo intervento di riforma dal recepimento della Direttiva 2024/1203 che richiede agli Stati membri di modificare la risposta punitiva della sanzione penale ai sempre nuovi fenomeni di aggressione all'Ambiente. Fino alla riforma del 2015 quasi tutte le violazioni ambientali, eccezion fatta per le ipotesi di trasporto, traffico od organizzazione illecita di rifiuti [artt. 256, 259 e 260 D.lgs. 152/2006 (oggi 452-quattuordecies c.p.)], erano punite o come semplici violazioni amministrative o come reati contravvenzionali nella forma delle fattispecie di pericolo astratto, dimostrando tutta la loro inadeguatezza e inefficacia sul piano della prevenzione generale. Da qui il crescente intervento suppletivo della giurisprudenza alle carenze del Legislatore con applicazioni interpretative dei fenomeni inquinanti ora ricondotti entro le ipotesi contravvenzionali del «disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone» (art. 659 c.p.) ora al «getto pericoloso di cose» (art. 674 c.p.) per sanzionare fenomeni di inquinamento acustico e olfattivo di minore gravità ora, invece, ricondotti entro le ipotesi delittuose della «rimozione od omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro» (art. 437, co. 2, c.p.) o del delitto di «disastro innominato» (art. 434 c.p.) ? a seconda che l'impatto ambientale prodotto si sia risolto in danno dei soli lavoratori od anche della popolazione generale? Questa nuova edizione del Manuale si amplia della trattazione integrale di tutti gli illeciti penali previsti dal c.d. Codice Ambientale (D.lgs. 152/2006), suddivisa in modo organico in una «Parte generale», comune a tutte le fattispecie di reato analizzate, e una «Parte speciale», dedicata all'analisi di tutte le fattispecie incriminatrici poste a tutela dell'Ambiente. In particolare, proseguendo con l'approccio per analisi dei principali casi giurisprudenziali (ben 68) che si sono occupati dei più importanti processi penali industriali (solo per citarne alcuni, il Manuale esamina la vicenda dell'ICMESA di Seveso, del petrolchimico di Porto Marghera, della centrale elettrica di Vado Ligure e, più di recente, dei casi dell'acciaieria ex ILVA di Taranto e del depuratore di Priolo), sono passati in rassegna: nella «Sezione Prima» i «delitti contro l?ambiente», previsti nel nuovo Titolo VI-bis del codice penale (su tutti, sono esaminati i nuovi delitti di «inquinamento» e «disastro ambientale» ex artt. 452-bis e quater c.p., anche nella forma colposa ex art. 452-quinquies c.p., l'omessa bonifica ex art. 452-terdecies c.p. a confronto con la corrispondente ipotesi contravvenzionale prevista nel codice ambientale, il traffico illecito di rifiuti ex art. 452-quattuordecies c.p. oltre alle ipotesi accessorie) mentre nella «Sezione Seconda» sono analizzati i «reati previsti nel codice ambientale» di cui al D.lgs. 152/2006 (su tutti, i reati connessi alle autorizzazioni ambientali, i reati nella filiera di gestione dei rifiuti, i reati di inquinamento atmosferico ed idrico e, in ultimo, il nuovo procedimento di estinzione delle contravvenzioni ambientali, aggiornato alle più recenti Linee guida SNPA 52/2024).
Codice civile e leggi collegate 2025
Giorgio De Nova
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 2900
Codice civile e leggi collegate 2025. Con appendice di diritto tributario
Giorgio De Nova
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 3380
Codice di procedura civile e leggi collegate 2025
Corrado Ferri
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 1500
Codice civile e leggi collegate 2025. Con appendice di diritto tributario
Giorgio De Nova
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 3380
Lo spagnolo Junior. Dizionario spagnolo-italiano, italiano-spagnolo. Versione Plus
Natalia Peñín Fernández, Maria Chiara Piccolo
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 1056
Lo Spagnolo Junior è un dizionario pensato per gli studenti della scuola secondaria che si avvicinano allo studio dello spagnolo. È completo, facile da consultare, ricco di note d?uso e di cultura per risolvere i dubbi e di disegni a colori per chiarire i concetti. * 1056 pagine * 31 000 voci * oltre 29 000 frasi ed esempi in cui si evidenziano le diversità tra lo spagnolo e l?italiano * indicazione della pronuncia * divisione sillabica * segnalazione delle parole più importanti * oltre 3700 note d?uso per risolvere i dubbi ed evitare gli errori più comuni * oltre 200 illustrazioni per chiarire i concetti e potenziare l?acquisizione del lessico * 62 note culturali e 539 falsi amici * tavole di coniugazione dei verbi spagnoli * Para empezar: 22 pagine per comunicare subito e familiarizzare con la grammatica
Codice civile e leggi collegate 2025
Giorgio De Nova
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 2900
Spagnolo. Dizionario compatto spagnolo-italiano, italiano-spagnolo
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 504
Spagnolo compatto è un dizionario di piccole dimensioni, che puoi portare con te nello zaino o in borsa. Contiene le parole principali della lingua spagnola e le locuzioni più comuni e frequenti. Offre indicazioni sull?alfabeto e sulla pronuncia. * oltre 37 000 lemmi * oltre 49 000 significati * oltre 4000 esempi e locuzioni * informazioni sull?alfabeto e sulla pronuncia dello spagnolo * trascrizione fonetica delle parole spagnole * frasario utile per le situazioni della vita di tutti i giorni: presentarsi, salutare, dire l?ora, andare dal dottore, prendere treni e aerei, ordinare al ristorante, fare acquisti ecc. * breve grammatica spagnola sull?uso di articoli, sostantivi, formazione del plurale e del femminile, pronomi e aggettivi, preposizioni, congiunzioni, avverbi, costruzione della frase, verbi
Capire il cancro per sconfiggerlo. Cause, diagnosi, cure: cosa ci dice la ricerca
Giovanni Maga
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 256
Il cancro è una malattia che sfida la scienza e il coraggio umano. Ogni cellula malata racchiude una storia di mutazioni, resistenza e adattamento. Ogni terapia nasce da anni di ricerca, dedizione e innovazione. Dalle intuizioni dei medici dell'antichità alle rivoluzioni dell'intelligenza artificiale, questo libro ripercorre le tappe fondamentali che ci permettono oggi di affrontare il cancro con strumenti sempre più precisi. Possiamo decifrare il DNA per individuare le mutazioni responsabili della malattia, sviluppare farmaci mirati, personalizzare le cure e persino addestrare il sistema immunitario a combattere i tumori. Questa seconda edizione si addentra nelle ultime frontiere della ricerca: il ruolo determinante del microambiente tumorale, l'ecosistema che circonda e modella il cancro, il rapporto tra microbiota e tumori e le straordinarie potenzialità dei sistemi di apprendimento automatico, capaci di accelerare la scoperta di farmaci e aprire nuove vie nella medicina. Solo attraverso la conoscenza e il metodo scientifico possiamo affrontare il cancro: le cure alternative e le false promesse non sono una soluzione, ma un pericolo. La scienza resta il nostro alleato più potente nella lotta per salvare vite e immaginare un futuro in cui il cancro sarà finalmente sconfitto.
Inglese compatto. Dizionario inglese-italiano, italiano-inglese
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 504
Inglese compatto è un dizionario di piccole dimensioni, che puoi portare con te nello zaino o in borsa. Contiene le parole principali della lingua inglese e le locuzioni più comuni e frequenti. Offre indicazioni sull?alfabeto e sulla pronuncia. * oltre 36 000 lemmi * oltre 57 000 significati * oltre 7500 esempi e locuzioni * informazioni sull?alfabeto e sulla pronuncia dell?inglese * trascrizione fonetica delle parole inglesi * frasario utile per le situazioni della vita di tutti i giorni: presentarsi, salutare, dire l?ora, andare dal dottore, prendere treni e aerei, ordinare al ristorante, fare acquisti ecc. * breve grammatica inglese sull?uso di articoli, sostantivi, nomi numerabili e non numerabili, plurale, genitivo sassone, aggettivi e pronomi, avverbi, preposizioni, congiunzioni, struttura della frase e verbi
Come nascono le medicine. La scienza imperfetta dei farmaci tra rivoluzione biotecnologica e intelligenza artificiale
Maurizio D'Incalci, Lisa Vozza
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 304
Immunoterapie contro il cancro, trattamenti per ridurre il colesterolo, antivirali contro l?epatite C sono solo alcuni esempi di cure che hanno migliorato la salute di milioni di pazienti nel mondo negli ultimi decenni. Le novità sono state possibili grazie alla ricerca biomedica di base, alle biotecnologie e, più di recente, ai progressi dell?intelligenza artificiale. Anche i farmaci più innovativi non funzionano al meglio se le diagnosi sono tardive, possono avere effetti collaterali e la loro efficacia può svanire se insorgono resistenze. Per superare questi ostacoli è necessario continuare a sperimentare rimedi contro le malattie umane. Da anni di studi e ricerche emergono composti progettati su misura sulle caratteristiche molecolari degli individui e delle malattie. Si cerca di offrire benefici al maggior numero di pazienti, ma i prezzi sono spesso troppo alti per servizi sanitari in affanno. Come evitare che pochi possano beneficiare delle innovazioni e che la maggior parte dei pazienti riceva cure più economiche, ma obsolete e meno efficaci? Integratori, prodotti omeopatici, fiori di Bach: non ogni pillola è un farmaco e non ogni informazione pescata in rete è affidabile. Quando si tratta di prendere una medicina, è più prudente chiedere al medico che rivolgersi ai social.