Yume
Il crimine nell'arte, nel cinema e in letteratura
Massimo Centini, Enrico Giacovelli, Katia Bernacci
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2022
pagine: 160
In questo saggio tre scrittori affrontano il tema della criminologia in ambito artistico, cinematografico e letterario. Ne scaturisce un testo curioso e raffinato, che porta alla luce avvenimenti, personaggi e opere, in un percorso trasversale ricco di informazioni. Un libro per comprendere meglio una disciplina come la criminologia, intrigante e dalle mille sfaccettature.
Amanita muscaria, il fungo che cura. Due testi della letteratura medica del '700
Gianluca Toro
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2022
pagine: 112
L'Amanita muscaria è uno dei funghi più conosciuti e riconoscibili, grazie al suo aspetto e all'utilizzo che l'uomo ne ha fatto sin da tempo immemore. Questo saggio di Gianluca Toro, autore della serie delle piante delle streghe per la casa editrice Yume, si cimenta in uno studio approfondito sull'utilizzo medico del fungo nel settecento, grazie a due testi dell'epoca.
Mystery in history. Criminologia
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2022
pagine: 112
Un approfondito apporto di autori ed esperti del settore per ampliare le conoscenze sulla storia della criminologia, mettendo in rilievo le tecniche, i personaggi, gli eventi. La storia di Caligola il sanguinario, Elisabeth Bathory, il grande Cesare Lombroso, le prime fotografie criminali, la corrente elettrica usata per uccidere, il DNA applicato alla ricerca dei criminali, le prime immagini della scena del crimine e molto altro...
Dalla donna angelo al femminicidio
Emilia Polidoro
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2022
pagine: 144
Una breve storia della donna, dall'antichità ad oggi, prendendo in considerazione usi, costumi, leggi e necessità. Emilia Polidoro affronta un tema difficile con metodo e con un occhio di riguardo per il pensiero femminile, senza dimenticare gli avvicendamenti che hanno portato, e che stanno portando, la donna a una parità di diritti con l'uomo, nonostante, ancora oggi, si assistano a episodi di violenza continui che hanno come bersaglio proprio le donne.
Savoia esoterici. Sacro e profano nella dinastia Sabauda
Gian Luca Giani
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2022
pagine: 224
La millenaria dinastia dei Savoia ha attraversato i secoli, i grandi cambiamenti epocali, le ideologie e le mode. I misteriosi legami di alcuni di loro con astrologi, alchimisti ed esoteristi di ogni genere hanno fatto sorgere leggende con un fondamento di verità non trascurabile: Emanuele Filiberto invitò a corte il celebre Nostradamus per avere un oroscopo sul figlio nascituro e sperimentava la trasformazione del vile metallo in oro; Carlo Emanuele I conservava nella sua “Grande Galleria delle meraviglie” una serie di oggetti fantastici; Amedeo VI, il Conte Verde istituì l’Ordine del Collare, il cui motto è tutt’oggi indecifrabile; Madama Cristina, la prima Madama Reale aveva un laboratorio alchemico nelle viscere del palazzo che da lei prese il nome e dove il suo fantasma ogni tanto riappare... Un testo che lo storico Gian Luca Giani, studioso di storia sabauda, ha concepito allo scopo di divulgare in maniera chiara ed efficace tante misteriose vicende.
Le vere origini della massoneria
Leopoldo Sentinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2022
pagine: 144
Un nuovo testo approfondito sulla massoneria per aiutare il lettore a trovare e capire i profondi collegamenti, i contatti molteplici tra le religioni e le filosofie passate e presenti con la massoneria di oggi: da Mosè a Maometto, da Gesù a Archimede... Perché, sebbene “Le massonerie da un lato non siano ‘religioni’, in nessun senso del termine, dall’altra abbiamo una storia che continuamente si intreccia, si incontra, si scontra con quella delle religioni”.
A gambe all'aria
Anna Berra
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2022
pagine: 160
Un romanzo che insegue le vicende di una giovane donna, Zelda, artista di strada e del suo incontro, o per meglio dire scontro, con Carolina Invernizio, regina del feuilletton italiano ottocentesco. Da questo legame si snoda un’avventura rocambolesca e ironica, tra Torino e Roma, dove non mancheranno colpi di scena dalla vena noir e personaggi strabilianti, degni della penna di Anna Berra, autrice dalle molte sfaccettature e dallo stile allegramente caleidoscopico.
Tanto tempo fa... in Piemonte. Leggende, canzoni e strane storie in Piemonte
Marta Salvi-Villa
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2022
pagine: 160
Leggende, fiabe e racconti popolari esistono da sempre e costituiscono il patrimonio culturale di ogni popolo. In questo libro la ricercatrice Marta Salvi-Villa ha approfondito alcune delle leggende che da sempre vengono raccontate in Piemonte, non disdegnando le favole e le canzoni, in uno studio sistematico che riguarda anche la commistione e la provenienza, rimaneggiata, dei testi da altri paesi europei. Una suddivisione tematica aiuta il lettore ad entrare nelle dinamiche dei racconti che per centinaia di anni hanno allietato i piemontesi, nelle piazze e nelle abitazioni, suscitando sorpresa, timore e spesso invidia, per quelle gesta straordinarie. Marta Salvi-Villa ha raccolto alcune delle leggende più incredibili del Piemonte e le ripropone in questo gustoso testo, in un viaggio attraverso la storia e il passato.
Tanto tempo fa... in Lombardia. Fiabe, racconti e strane storie in Lombardia
Marta Salvi-Villa
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2022
pagine: 160
C’era un tempo in cui i cantastorie giravano di luogo in luogo, portando nel loro bagaglio di conoscenze i racconti, le vicende e le storie che conoscevano da sempre, oppure che avevano incontrato nei loro lunghi viaggi. E quando arrivavano nei paesi, era sempre una festa, e tutti si radunavano attorno al fuoco, per sentire il racconto delle gesta dei loro paladini, delle fanciulle innamorate, delle streghe e dei folletti, del diavolo tentatore. Questi racconti, nati dalla cultura popolare e scaturiti in romanzi, leggende, novelle e fiabe, ancora oggi affascinano il lettore che vuole scoprire qualcosa di più sulla storia del luogo in cui vive e sulle proprie radici.
Donne di magia. Streghe e maghe nella cultura del fantastico
Elena Romanello
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2022
pagine: 208
Un saggio dell’autrice “nerd” Elena Romanello che esamina come la donna con poteri magici è stata vista nelle narrazioni, soprattutto quelle di genere fantastico, dai miti alle fiabe per arrivare alla modernità, tra romanzi, film, fumetti, cartoni animati e serie televisive. L’immaginario occidentale è il più presente nelle pagine del libro, ma non bisogna dimenticare l’apporto dato alla figura della strega dal Giappone, che con la majokko in tutte le sue declinazioni ha creato un’alternativa alla donna o ragazza magica dal punto di vista di un’altra cultura che non aveva conosciuto la persecuzione contro le streghe. Le storie citate appartengono essenzialmente alla fiaba, all’epica, al mito, al fantasy, all’horror e alla fantascienza, con connessioni anche con la realtà storica della caccia alle streghe, soprattutto per alcune particolarmente interessanti. Approfondito e curioso, questo testo si apre a una lettura sfiziosa e a una ricerca atta a ripercorrere le produzioni degli ultimi decenni, oltre che alla scoperta di come le streghe siano tornate, cambiate e rimaste per sempre nelle storie che si amano leggere, guardare, scrivere.
Battere in ritirata. Sociologia e storia del gabinetto
Tony Siluro
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2022
pagine: 160
Un libro dissacrante e ironico, che indaga a trecentosessanta gradi, in particolare dal punto di vista storico e sociologico, il gabinetto, o cesso, come direbbe l’autore, restituendogli la dignità che merita. Lo consigliamo soprattutto a chi non abbia mai guardato al gabinetto con la giusta attenzione. Siamo certi che queste pagine possano contribuire alla sua rivalutazione culturale. Comunque se il libro non dovesse essere di vostro gradimento, potrete sempre utilizzarlo in altro modo. Appunto...
Il pediatra che sussurra ai bambini
Giuseppe Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2022
pagine: 304
Crescere i bambini non è solo l’applicazione rigorosa di tecniche specifiche, ma soprattutto l’attuazione di un pensiero filosofico che ha alla base la qualità della vita dei bambini.