Yume
Itinerari a Nord-Ovest. Destinazioni insolite per viaggiatori curiosi
Valeria Copperi
Libro
editore: Yume
anno edizione: 2024
pagine: 160
"La felicità è una direzione, non un luogo. (Sydney J. Harris) Ho preso una cartina geografica e ho tracciato la mia rotta. Ho definito un confine preciso, rivolgendo lo sguardo a Nord-Ovest e sono partita per questo nuova esperienza. Ho unito il candore delle montagne, alle brezze marine, racconti insoliti e storie antiche, profumi e colori che hanno accarezzato tutti i miei sensi. Ho fatto della mia passione di travelblogger, quella Viaggionauta di sempre, un taccuino di esperienze che hanno in comune la scoperta e la curiosità. Viaggiare: questa è la mia idea di felicità."
Italians. Clamorosi processi agli italiani d'America
Alberto Fava, Gian Luca Giani
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2024
pagine: 160
Tutti abbiamo sentito, letto qualcosa, visto film, perfino fatti un po’ nostri nei comportamenti, scherzosamente si spera, brandelli di queste storie alle quali il cinema e la letteratura hanno conferito carattere epico. Ma era o sembrava fiction. Al Capone per tanti di noi aveva le fattezze di Robert De Niro, Carlo Gambino, il Padrino, era Marlon Brando. Mario Puzo scripsit. Francis Ford Coppola diresse. Non si fecero davvero mancare nulla nelle rievocazioni, questi italiani d’America dalle vite avventurose e dai finali spesso ingloriosi. Segno che materia ce n’era. Penso di poter affermare senza esitazioni che nessun’altra “epopea” criminale delle tante genti che affluirono nell’America della speranza abbia avuto la risonanza che coronò, invece, quella degli “italians”. Né polacchi né irlandesi, neppure le mafie ebraiche eguagliarono gli “italians”. (dalla prefazione di Silvio Saffirio) Chi erano questi uomini, ed erano davvero criminali genetici? Fava e Giani indagano sulle loro vite e portano alla luce i processi più clamorosi della storia, ripercorrendo le storie dei colpevoli e anche dei molti innocenti...
Leggende del mare
Maria Savi-Lopez
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2023
pagine: 224
Sempre maestoso nell'aspetto, sia che mormori dolcemente lungo le spiagge, sia che balzi irato contro gli scogli, il mare fu guardato dagli esseri umani, fin dai primi secoli, con riverenza o con paura inenarrabile... Vascelli fantasma, sirene che con il loro canto armonioso adescano i pescatori di passaggio, le nebbie che portano i sospiri dei marinai che non sono più tornati sulla terraferma. Questi sono alcuni dei temi che Maria Savi Lopez affronta in questo corposo testo grazie al quale possiamo incontrare mostri marini e isole misteriose che hanno terrorizzato per secoli lettori e navigatori di tutto il mondo.
Negli occhi la guerra, nel cuore la libertà
Luigi Baù
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2023
pagine: 144
Questo libro è un diario, un diario di guerra. E’ stato scritto da Luigi Baù, detto Gino, padre di Carlo, che oggi ha deciso di dare allestampe una testimonianza che giunge dal passato e che non deve essere dimenticata. Si tratta dell’esperienza del quotidiano (dal febbraio ’44 al giugno ’45) di un ragazzo di vent’anni, costretto a passare prima sotto le armi, per poi affrontare la fuga dal Veneto, dove era militare, e tornare in Piemonte, sopravvissuto tra gli sfollati di Torino nell’Alessandrino (vicino a Casale Monferrato). Nella semplice scrittura di chi non ha fatto grandi studi né li amava, Gino raccontagli avvenimenti di quei tragici giorni, nei quali ha molto combattuto per riprendersi la propria Libertà, passando attraverso tutti quei “fronti della guerra” e poi anche dopo la guerra, per tutta una vita.
Torino nel Medioevo
Katia Bernacci, Christian Frontino
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2023
pagine: 208
Torino ha una storia molto antica. La città, situata in prossimità di strade di fondamentale importanza come la via Francigena, ha assistito nel tempo al passaggio di uomini e merci, subendo incursioni e assedi da diversi popoli, per poi fiorire con il Ducato Longobardo, la Marca Arduinica e i Savoia. Rimaneggiata e ricostruita nei secoli, la bella Torino barocca non ha mantenuto molte vestigia di quell’epoca, ma le pietre parlano al lettore curioso, raccontando le storie della città di allora e delle persone che vi hanno abitato. Con questo libro potrete fare un viaggio nel tempo: l’archeologia, l’architettura, l’arte ma anche la cucina, il divertimento, la medicina, i viaggi e la moda della Torino del Medioevo.
Malleus Maleficarum. Il martello delle streghe
Heinrich Institor, Jacob Sprenger
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2023
pagine: 368
Il Malleus maleficarum fu scritto nel 1486 a Strasburgo da due autori domenicani, Jacob Sprenger (1436-1495) e Heinrich Kramer, “Institor” (1430-1505), animati dalla necessità di rendere fruibili modalità, procedure giuridiche e aspetti teologici fondamentali nella lotta alla stregoneria e alla “perversione eretica”. La lettura del testo risulta oggi sconcertante ed è necessario porre il libro nel suo contesto storico, geografico e culturale, solo in questo modo è possibile guardarlo come un documento di grande interesse per lo studio della follia collettiva costituita dalla caccia alle streghe. Prefazione di Massimo Centini.
Cold cases a Torino. Drammi al femminile
Andrea Biscàro, Milo Julini
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2023
pagine: 160
«I casi di cronaca nera trattati in questo libro si consumano fra il 1988 e il 2003. Il sottotitolo, Drammi al femminile, si riferisce a tre tipologie di assassini nei confronti di quattro donne: Angela Telesca, Letizia Teglia – misteriosamente scomparsa – e Clotilde Zambrini, il cui caso vedrà la soluzione in concomitanza con un precedente assassinio passato in sordina alla fine degli anni Novanta, quello di Maria Carolina Canavese. Le penne di Biscàro e Julini sono tutt'altro che scontate, distanti anni luce dalla fitta giungla di tuttologi da tastiera che sui social sciorinano, con imbarazzante disinvoltura, ipotesi peregrine, certezze e sentenze un tanto al chilo. Le loro ricerche certosine penetrano i meandri, mai varcati prima, della psiche dei personaggi coinvolti in questi casi di cronaca. Il loro modo di elaborare dati, situazioni e personalità è sostanzialmente rigoroso. Ogni dettaglio, anche quello che potrebbe apparire più irrilevante, è sondato, riportato e pesato». (Dalla prefazione di Livio Cepollina)
I cavalieri templari. Storia, mito, segreti e curiosità. Speciale mystery in history
Katia Bernacci, Massimo Centini, Marino Olivieri
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2023
pagine: 144
I cavalieri Templari riescono da sempre a toccare le corde dell'immaginazione, affascinando con le innumerevoli leggende che si sono create attorno all'Ordine che più di ogni altro è riuscito a sopravvivere al tempo. Dove sono finiti i Templari rimasti in vita a seguito dello scioglimento dell'Ordine? Ed è vero che con loro avevano un enorme tesoro, forse ancora oggi nascosto da qualche parte? Ma soprattutto erano davvero uomini d'onore, oppure erano solo odiati perché spadroneggiavano sui territori dove si erano insediati? A queste e a molte altre domande cercheranno di rispondere i nostri esperti, senza disdegnare le ultime scoperte, le tradizioni, le leggende e le cronache dell'epoca.
Il mistero del sacro nell'antico Egitto
Alfredo Aldo Carlo Luvino
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2023
pagine: 160
Le antiche civiltà, dall’Egitto alla Mesoamerica, non vissero in quella sfera del profano alla quale noi, oggi, siamo legati, e la ierofania, intesa come rivelazione del sacro, pervadeva, perciò, ogni ambito della quotidianità presso coloro che nei secoli ci hanno preceduto. In questo lavoro, l’autore, partendo dagli studi fra gli altri di Eliade, Hornung, Tucci e Widengren, analizza gli ambiti all’interno dei quali, maggiormente, il sacro si manifestò presso la cultura sviluppatasi nell’antico Egitto, dall’arte alla scrittura, calando la civiltà faraonica in un ambito essenzialmente pervaso dalla religiosità e dalla sacralità nel tentativo, da sempre umano, di superare la vita e dominare la morte. Un testo, perciò, che può affascinare ed interessare, per gli aspetti trattati, il lettore appassionato come gli egittologi o gli specialisti di storia delle religioni.
Le donne di casa Visconti. Vicende, passioni e veleni di una grande dinastia
Christian Frontino
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2023
pagine: 208
Chi erano le signore della casata Visconti? Donne forti ma anche fragili, volitive e remissive, mogli e figlie, a volte costrette a matrimoni combinati con uomini non sempre esempi di virtù e che, perdipiù, sovente soffrivano di problemi mentali. Il tempo inoltre è stato inclemente, poiché in alcuni casi le notizie che ci sono arrivate sono scarne e frammentarie, ma questo non ha influito sull’autore, che in una ricerca di archivio appassionata, ha ricostruito le storie di queste incredibili donne, per consegnarci un testo accattivante, che mette in luce le vicende di una casata importante, vista... al femminile.
Nani, folletti e strane creature
Maria Savi-Lopez
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2023
pagine: 208
Le figure dei nani e dei folletti, che si trovano nei vecchi poemi, nelle tradizioni antichissime dei popoli, nelle leggende sparse ancora adesso in ogni parte della terra, sono così strane nel loro aspetto soprannaturale, che mi hanno indotta a raccogliere con amore la parte più dilettevole della loro storia. Eccoli dunque innanzi a noi! Provengono dalle profondità della terra e del mare, dalle cime dei monti e dai boschi, dalle valli e dai laghi, dalle loro città misteriose e dalle povere case del volgo: escono dai fiori e scendono dal cielo: lasciano per noi i deserti del Polo o le foreste americane. Molti sono vestiti di luce o di gemme; altri, oscuri minatori o custodi di tesori, hanno le cappe grigie o nere, altri ancora hanno qualche cosa di satanico nelle lunghe vesti rosse. Fra essi non mancano i nani bianchi o verdi, i piccoli gobbi maligni o faceti; le facce orribili dei truci guardiani di belle fanciulle; i demonietti esperti nel mettere alla prova la pazienza dei poveri mortali; i fabbri minuscoli delle spade incantate, delle corazze sfavillanti, dei gioielli meravigliosi ambiti dalle dee.
Leggende delle Alpi
Maria Savi-Lopez
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2023
pagine: 304
Non di rado avviene che le leggende, rimaste come prezioso ricordo nella coscienza popolare, conservino fra mille veli, nella semplice loro poesia o nell’epica grandezza il segreto del passato. Innanzi a questo argomento così vasto e strano, in cui si trovano i ricordi di molti popoli e le reminiscenze di mitologie diverse, io so di non aver compiuto il gran lavoro che manca ancora sulle leggende alpine, e che dovrà dividersi in molti volumi; ma dopo le ricerche fatte sulle montagne ed il lungo studio durato per trovare l’origine di tante credenze degli alpigiani, ho raccolto le leggende più poetiche e gentili che mi è stato possibile di trovare. E mi stimerò felice se la lettura di queste povere pagine potrà invogliare uomini di cuore e d’ingegno, a raccogliere minutamente le leggende di tutte le valli e delle Alpi italiane; formando una raccolta di preziosi documenti, fra i quali gli storici potranno trovare una luce nuova, mostrandoci il popolo strano visto dalla fantasia dei montanari, e che mette una vita nuova e soprannaturale fra la bellezza dei paesaggi alpini.