Vola-L'Aquila
Perdono e perdonanza. Verso il Giubileo 2025
Card. Giuseppe Petrocchi
Libro
editore: Vola-L'Aquila
anno edizione: 2024
Natale e Pasqua. Messaggi alla comunità ecclesiale e civile
Card. Giuseppe Petrocchi
Libro
editore: Vola-L'Aquila
anno edizione: 2024
pagine: 178
La forza del perdono. Visita pastorale del Santo Padre Francesco a L'Aquila
Libro
editore: Vola-L'Aquila
anno edizione: 2023
pagine: 208
Salve Custode
Emanuele Castellano
Libro: Libro rilegato
editore: Vola-L'Aquila
anno edizione: 2021
pagine: 16
Inno in onore di San Giuseppe dalla Patris Corde di papa Francesco.
Anfrosina Berardi
Paolo Marcellino
Libro: Libro in brossura
editore: Vola-L'Aquila
anno edizione: 2019
pagine: 84
La mattina del 13 marzo 1933 una discreta folla, fra cui anche abitanti dei paesi vicini, stazionava composta e raccolta attorno ad una casetta del paesino di S. Marco di Preturo, Comune di Aquila. Era corsa la voce che la piccola «Angiola» Berardi, così la chiamavano, doveva morire proprio quel giorno, alle ore 10, come aveva detto la Madonna. Qualcuno stava attorno al fuoco nella cucina della casa accanto, altri in quelle circonvicine, altri nella breve piazzetta, ed i più fortunati, amici intimi, parenti e comari, erano riusciti ad avere accesso nella minuscola cameretta dell’ammalata. Il Sacerdote, D. Antonio Sbroglia, Parroco di S. Marco, che le aveva portato il Santo Viatico, stava inginocchiato presso il lettuccio, recitando le preghiere degli agonizzanti.