fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Vita Activa Nuova

Via Celestini, 3

Via Celestini, 3

Luisa Carminati

Libro: Libro in brossura

editore: Vita Activa Nuova

anno edizione: 2025

140,00

Donne frontaliere. Tre scrittrici cipriote innovative nate nel 1980. Erina Charalambous, Avgi Lilli, Eftychia Panayiotou

Donne frontaliere. Tre scrittrici cipriote innovative nate nel 1980. Erina Charalambous, Avgi Lilli, Eftychia Panayiotou

Libro: Libro in brossura

editore: Vita Activa Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 116

Antologia di poesie e prose.
15,00

Identitalie/Identitalies. E La stanza degli ospiti-And The Guest Room
16,00

Sul mare brillavano vasti silenzi. Immagini di Trieste nella letteratura serba

Sul mare brillavano vasti silenzi. Immagini di Trieste nella letteratura serba

Libro: Libro in brossura

editore: Vita Activa Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 248

Tra i viaggiatori che dall’Ottocento in poi venivano dalla Serbia a Trieste e gli scrittori novecenteschi si è formato un legame. Studiando l’immagine della città di Trieste nella letteratura serba pare che si possa individuare una certa corrispondenza tra le prime descrizioni presenti nelle note dei viaggiatori e le immagini romanzesche. Nella letteratura serba il “tema Trieste” si trova al centro di alcune prose di spicco: da Miloš Crnjanski e Ivo Andrić, due classici del modernismo dopo la Prima Guerra Mondiale, passando per Bora Ćosić, Radomir Konstantinović, fino ai più giovani: Radoslav Petković, Mira Otašević, Dragan Velikić, Aleksandar Gatalica, Goran Milašinović. Trieste ha richiamato il maggior numero di viaggiatori serbi soprattutto dal 1860 al 1890, quello di maggior fulgore. La costruzione del castello Miramare coincise con gli anni di sviluppo della città: nel 1857 venne costruita la ferrovia fino a Vienna; con l’apertura del canale di Suez (1869) Trieste diventa la “porta orientale” di tutto il continente.
18,00

Per vivere in questo mondo

Per vivere in questo mondo

Libro: Libro in brossura

editore: Vita Activa Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 126

Questa antologia raccoglie i dieci racconti vincitori della nona edizione del concorso letterario promosso da Lìbrati, la libreria delle donne di Padova, in collaborazione con la casa editrice Vita Activa Nuova. Il titolo scelto, “Per vivere in questo mondo”, richiama un verso della poesia “Nei boschi di Blackwater” dell’ ecopoeta americana Mary Oliver. Seguendone le suggestioni ci siamo domandate: di cosa abbiamo bisogno per vivere in questo mondo? Sicuramente: di nuovi immaginari emotivi e sentimentali per relazionarci ad esso, di nuovi percorsi di senso, più amorevoli e accoglienti, di nuove parole per raccontare esistenze in grado di immergersi nella natura in uno slancio di cura reciproca, e di nuovi insegnamenti e aperture che possano rinsaldare memorie e delineare futuri possibili. Le storie selezionate tratteggiano, ciascuna a suo modo, una linea di significazione del legame tra natura e umanità, arricchendo con lo sguardo di ciascuna autrice, la visuale da cui osservare il presente, aiutandoci a fare luce un po’ più in là, verso il domani.
18,00

Luce al neon

Luce al neon

Cinzia Colazzo

Libro

editore: Vita Activa Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 88

12,00

Guida narrativa di Udine

Guida narrativa di Udine

Libro: Libro rilegato

editore: Vita Activa Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 386

Guide turistiche ce ne sono tante, più o meno convenzionali, ma una Guida narrativa è un’altra cosa: non prevede percorsi prestabiliti né suggerisce visite a musei o pinacoteche. Lascia il lettore libero di scoprire il respiro intimo della città, la sua indole, i cambi di pelle legati alla storia. I racconti sono questo: la percezione della città da parte di autori e autrici che la vivono, l’attraversano nella quotidianità, qualcuno lì è nato, qualcuno l’ha amata venendo ad abitarla da adulto. Emerge una Udine inedita e sorprendente, vista da molti sguardi, raccontata da parole diverse e tutte amorevoli. La storia di Udine è un romanzo epico in continua evoluzione. Le sue coordinate geografiche svelano una posizione bivalente. Stringendo lo sguardo la si trova a nord est dell’Italia, a due passi dal confine, ma allargandolo, si nota subito il suo essere centrale rispetto all’Europa. Questa specie di centralità di frontiera in passato è stata spesso un problema, ma oggi è fonte di ricchezza e di continua ispirazione.
22,00

Al centro della corsa

Al centro della corsa

Anna Correale

Libro

editore: Vita Activa Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 216

L’incontro in un parco con uno splendido levriero di nome Gandhi è il fulcro narrativo di questo intimo ed intenso romanzo di Anna Correale. In una Parigi suggestiva, apocalittica e magnifica al contempo, la vita di Laura scorre lungo un percorso di risalita, alla ricerca di una ritrovata consapevolezza e di uno spirito di autoconservazione, dopo aver superato il doppio trauma di una grave malattia e della contemporanea fine di una lunga e tormentata relazione d’amore. È proprio il prolungamento della vita che chiede tempo, dietro tutto quello che c’è ancora da capire, dietro tutto quello che deve ancora presentarsi a spingere Laura a non smarrire curiosità e stupore nei confronti della quotidianità. Da Napoli a Miseno, da Priverno a Parigi, tra passato e presente, la protagonista cerca di rivedere la propria esistenza. Il romanzo pone una serie di domande, a cui talvolta si tenta di trovare una risposta e da cui talvolta si resta spiazzati.
18,00

Maria Occhipinti: i luoghi, le voci, la memoria

Maria Occhipinti: i luoghi, le voci, la memoria

Libro

editore: Vita Activa Nuova

anno edizione: 2024

A distanza di oltre vent’anni dalla morte, la figura e l’opera di Maria Occhipinti (1921-1996), scrittrice, poeta, attivista politica e pensatrice siciliana, riverberano nei numerosi dibattiti che animano la contemporaneità: dalla dicotomia tra guerra e pacifismo ai diritti civili e alla differenza sessuale; dalle identità locali e nazionali alle sfide della globalità e alla ricerca di nuove pratiche per affrontarla. A partire dal ricco crocevia di esperienze e di storie che intrecciano il vissuto di Maria al nostro presente si dipanano le numerose ragioni che hanno portato a questo libro, frutto di un lavoro di cura, collaborazione e scambi, sia intellettuali che affettivi, tra donne di diversa età e provenienza sociale e culturale, accomunate dal desiderio di tenere vive, attraverso il ricordo di Maria, le testimonianze di chi l’ha conosciuta e amata, le riflessioni di chi ha potuto e voluto mescolare il proprio vissuto alle sue tante parole dette e scritte.
18,00

Il corpo c’è. Antologia di racconti di donne

Il corpo c’è. Antologia di racconti di donne

Libro: Libro rilegato

editore: Vita Activa Nuova

anno edizione: 2023

pagine: 120

Questa antologia raccoglie i dieci racconti delle vincitrici e delle finaliste del concorso letterario Il corpo c’è, indetto da Lìbrati, Libreria delle Donne di Padova, nel 2023. Un concorso a cui hanno partecipato circa trecento donne da molte parti d’Italia e anche dall’estero, a testimonianza di come il tema sia pregnante nella nostra società contemporanea. Nel corpo si mostra la nostra fragilità, l’irriducibilità della nostra carne. Il corpo è il luogo simbolico del nostro essere esposti, il nostro essere nel mondo: «il corpo c’è e c’è, e c’è/ e non trova riparo» dice Wislava Szymborska, dai cui versi il concorso è partito, mentre l’anima vaga ora certa, ora incerta. Una misura altra, a volte anche irraggiungibile. Il segno della fragilità e della impermanenza caratterizzano le scritture, messe a confronto con le problematiche contemporanee di una società arida, violenta, in cui lo spazio per le donne tende a restringersi e a essere meno abitabile. Consolidare una riflessione e una resistenza al clima di generale inquietudine, aprendo a testimonianze soggettive che scavano nell’interiorità, è uno dei fini del concorso. Da qui il tema scelto per l’edizione di quest’anno.
16,00

Adrienne Ric: passione e politica

Adrienne Ric: passione e politica

Libro

editore: Vita Activa Nuova

anno edizione: 2023

pagine: 264

18,00

L'altro mondo

L'altro mondo

Valentina Murrocu

Libro: Libro in brossura

editore: Vita Activa Nuova

anno edizione: 2023

pagine: 80

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.