Verso l'Arte
Giorgio Celiberti. La materia della memoria
Anselmo Villata
Libro: Libro in brossura
editore: Verso l'Arte
anno edizione: 2019
pagine: 96
Volume dedicato alla mostra omonima realizzata a cura di Anselmo Villata presso il Museo MACA (Museo d'Arte Contemporanea di Acri) in cui sono state esposte circa 60 opere, provenienti tutte dallo studio di Celiberti, datate dagli anni Sessanta ad oggi che ripercorrono l’attività del Maestro friulano con una sezione dedicata a Terezin, campo di concentramento della ex Cecoslovacchia che deteneva soprattutto bambini e grandi artisti, celebrando, così, anche la Giornata della Memoria 2020.
Silvio Vigliaturo. Mixing glass. Ediz. italiana e inglese
Anselmo Villata
Libro: Libro in brossura
editore: Verso l'Arte
anno edizione: 2019
pagine: 96
"Mixing glass" è il volume dedicato all'omonima mostra tenutasi presso il Museo di Casa Martini a cura di Anselmo Villata, realizzando un progetto nato dagli studenti del Master in Economia e Management dell'Arte e dei Beni Culturali della Businness School de Il Sole 24 Ore in cui lo stesso Villata è Professore. Il legame tra la storica azienda Martini e il territorio è stato il perfetto punto di partenza per legare arte, artigianato, tradizione, storia e materia in un "cocktail" intrigante. Così le opere di Silvio Vigliaturo hanno interagito con l'allestimento museale, creando un nuovo percorso emozionale e coinvolgente.
Da Dalì a Botero. Arazzi contemporanei
Anselmo Villata
Libro: Libro in brossura
editore: Verso l'Arte
anno edizione: 2019
pagine: 96
Il volume dedicato all'omonima mostra curata da Anselmo Villata in cui sono stati esposti 34 artisti presenti con le loro opere: Egidio Bonfante, Fernando Botero, Sandro Cherchi, Antoni Clavé, Pietro Consagra, Corneille, Antonio Corpora, Salvador Dalì, Alain Dupuis, Agenore Fabbri, Pericle Fazzini, Lucien Fleury, Albino Galvano, Riccardo Licata, Pompilio Mandelli, Verdiano Marzi, Umberto Mastroianni, Jean Messagier, Enrico Paulucci, Edouard Pignon, Armando Pizzinato, Maurizio Roasio, Piero Ruggeri, Bruno Saetti, Giuseppe Santomaso, Gustave Singier, Silvano Spessot, Vittorio Tavernari, Rosario Tornatore, Giulio Turcato, Emilio Vedova. Oltre al testo del curatore, un approfondimento sulla tecnica del critico d'arte e Presidente dell'Istituto Europeo dell'Arazzo Contemporaneo Giovanna Barbero.
Costanzo Rovati. Il filo rosso della vita
Anselmo Villata
Libro: Libro in brossura
editore: Verso l'Arte
anno edizione: 2019
pagine: 96
Volume dedicato alla mostra realizzata a cura di Anselmo Villata, promossa e organizzata da Verso l’Arte con il patrocinio di: I.N.A.C., Istituto Nazionale d’Arte Contemporanea, Biblioteca Nazionale di Cosenza, MiBAC ed è composta da circa trenta opere, soprattutto tele polimateriche e alcuni bassorilievi, di diversi periodi. L’allestimento, affidato allo Studio di Architettura di Luigi Lavorato e Simona Leone, si snoda e si integra con il ricco ambiente della Biblioteca in cui convivono il luogo funzionale quotidiano, frequentato sia dal lavoratori che dal pubblico, con quello storico archeologico che, grazie alle strutture trasparenti del pavimento su cui si cammina (del soffitto, per il sito archeologico) è possibile godere contestualmente dei due livelli e, quindi, della stratificazione storica. Presente anche un esauriente testo critico di Giovanna Barbero e un intervento di Ingrid Gebert Rovati.
La leggerezza della scultura 2018. Tredicesima edizione
Libro: Libro in brossura
editore: Verso l'Arte
anno edizione: 2018
pagine: 60
La tredicesima edizione della rassegna di scultura monferrina, curata dal Presidente dell'Istituto Nazionale d'Arte Contemporanea Anselmo Villata, parte della Giornata del Contemporaneo dell'Associazione Musei d'Arte Contemporanea Italiani con il coinvolgimento dell'Università di Montpellier III - Paul Valery vede un percorso dedicato all'artista salentino Daniele dell'Angelo Custode. Un percorso curatoriale che mette in luce il rapporto tra arte e natura e, in senso più ampio, l'interazione tra un ambiente naturale che diviene sociale.
Left alive
Elisa Rusca
Libro: Libro in brossura
editore: Verso l'Arte
anno edizione: 2018
pagine: 80
"left alive" è una raccolta di undici racconti brevi scritti prevalentemente a Berlino tra il 2014 e il 2016, i cui generi passano dalla fantascienza al racconto verosimile, dal “on the road” al gotico. Le storie sono favole contemporanee dai personaggi ambigui; sono istantanee di umanità che nascono dal bisogno di parlare dell’incomunicabilità di sentimenti profondi nel tentativo perpetuo di entrare in contatto con gli altri. Ogni racconto è come una fotografia, l’istantanea di un momento che amplifica una situazione nella quale i soggetti affrontano un imprevisto che li obbliga a reagire, la cui conclusione è raramente quella più scontata o logica.
Mombello Monferrato. Un paese e la sua gente
Lorenzo Magrassi, M. Luisa Ronco
Libro: Libro in brossura
editore: Verso l'Arte
anno edizione: 2018
pagine: 80
Il territorio e la storia di Mombello Monferrato, il comune monferrino visto attraverso una lente con differenti sfaccettature. Dalla piacevolezza della narrazione di un recente passato, che ormai sembra così lontano, di Lorenzo Magrassi al rigore della ricerca scientifica di Maria Luisa Ronco: un volume che accomuna aspetti storici e divulgativi coniugando il dovere della memoria al piacere della scoperta per una pubblicazione condivisa fatta per il territorio, ma anche dal territorio stesso, come il contributo dato dall'appendice dedicata ai luoghi di interesse storico culturale curata dal prof. Fabrizio Pollicelli e dagli studenti delle scuole medie di Cerrina.
Costanzo Rovati. Vibrazioni, emozioni. Ediz. italiana e inglese
A. Villata, Elisa Rusca
Libro: Libro in brossura
editore: Verso l'Arte
anno edizione: 2018
pagine: 96
Volume dedicato alla mostra personale del maestro Costanzo Rovati all'Istituto Italiano di Cultura de La Valletta, inserita nel contesto di Valletta Capitale Europea della Cultura 2018. Piacevole excursus che ripercorre l'attività del Maestro milanese attraverso l'approfondita analisi di Elisa Rusca e del curatore della mostra e presidente dell'Istituto Nazionale d'Arte Contemporanea Anselmo Villata introdotti dall'ambasciatore d'Italia a Malta Mario Sammartino.
Æno. Il segreto dell'oscurità
Libro: Libro in brossura
editore: Verso l'Arte
anno edizione: 2018
pagine: 64
Il volume è dedicato alla mostra antologica dell'artista Æno in occasione dei 10 anni di attività. Le opere esposte al Castello di Casale Monferrato sono riprodotte sul volume che presenta il testo del curatore Anselmo Villata. Un percorso attraverso le tele e le chine su carta di un'artista che lavora in profondità sia in termini di ricerca estetica che di ricerca concettuale.
Costanzo Rovati. Percorso di vita. Ediz. italiana e inglese
Anselmo Villata, Giovanna Barbero, Frédérique Malaval
Libro: Libro in brossura
editore: Verso l'Arte
anno edizione: 2018
pagine: 96
Volume dedicato all'evento tenutosi nella Cittadella di Victoria, a Gozo (Malta), in occasione del Gaulitana Festival: occasione di collaborazione internazionale che ha visto unire le forze di istituzioni maltesi, italiane e francesi creando un complesso percorso culturale con protagonista il maestro Costanzo Rovati. Nel volume sono presenti i testi critici di Giovanna Barbero e di Frédérique Malaval (Université Montpellier III), oltre ai testi del Ministro per Gozo Justyine Caruana, del Vescovo di Gozo Mario Grech, del Direttore del Festival Gagulitana Colin Attard e del Curatore della mostra e Presidente dell'Istituto Nazionale d'Arte Contemporanea Anselmo Villata.
Opera logos. La ricerca estetica e concettuale di Bill Viola-Une œuvre un logos. La recherche esthétique et conceptuelle de Bill Viola
Frédérique Malaval, Anselmo Villata
Libro: Libro in brossura
editore: Verso l'Arte
anno edizione: 2017
pagine: 108
Nuovo tassello della collaborazione tra Istituto Nazionale d'Arte Contemporanea e Université Paul-Valery Montpellier III, questo volume analizza attraverso i testi di Anselmo Villata e Frédérique Malaval, gli aspetti salienti di un artista che ha sperimentato e innovato il fare arte. I video, la tecnologia e la ricerca si affiancano alla storia e alla tradizione: un interessante excursus per comprendere meglio il celebre Bill Viola.
Silvio Vigliaturo. Vetro, segno, colore
Anselmo Villata
Libro: Libro in brossura
editore: Verso l'Arte
anno edizione: 2017
pagine: 48
Volume dedicato alla mostra del maestro del vetro tenutasi nel grande "infernot" della "Locanda dell'Arte" a Solonghello: una location suggestiva nel cuore del Monferrato che ha ospitato le più recenti creazioni di Silvio Vigliaturo grazie alle quali il curatore della mostra Anselmo Villata ha dato vita a un percorso che ha messo in luce le peculiarità di una produzione artistica in cui la scultura, con la sua tridimensionalità si sposa con le trasparenze del vetro e con la gestualità segnica dell'artista.