fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Verso l'Arte

Rotta Loria e Tornquist. Le vibrazioni del colore. Ediz. italiana e inglese

Rotta Loria e Tornquist. Le vibrazioni del colore. Ediz. italiana e inglese

Giovanni Granzotto, Anselmo Villata

Libro: Libro in brossura

editore: Verso l'Arte

anno edizione: 2021

pagine: 96

Volume a corredo della mostra “Le vibrazioni del colore”, curata da Giovanni Granzotto e Anselmo Villata, allestita nello storico e suggestivo Castello del Monferrato di Casale (AL). La doppia mostra personale di Claudio Rotta Loria (Torino, 1949) e Jorrit Tornquist (Graz, Austria, 1938), ha proposto cinquanta opere dei due maestri che, pur lontani geograficamente di origine e di formazione, oltre che di età, presentano forti affinità nella ricerca e nei risultati estetici, formali, cromatici, luministici.
40,00

Giovanni Bonardi. Figure auliche

Giovanni Bonardi. Figure auliche

Anselmo Villata

Libro

editore: Verso l'Arte

anno edizione: 2021

pagine: 64

Volume dedicato all'omonima mostra tenutasi presso gli spazi espositivi della Fondazione Cesare Pavese, nella ex Chiesa dei SS Giacomo e Cristoforo: un percorso esperienziale tra architetture storiche e le suggestive opere del Maestro piemontese che sprigionano tutta la loro intensità espressiva interagendo con l'ambiente circostante. La mostra, con l'allestimento e le installazioni è documentata da numerose immagini che accompagnano i testi del curatore Anselmo Villata, del Direttore della Fondazione Pierluigi Vaccaneo.
25,00

Gilbert Hsiao. Umberto Mariani. Le strisce e le pieghe della classicità. Ediz. italiana e inglese

Gilbert Hsiao. Umberto Mariani. Le strisce e le pieghe della classicità. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Verso l'Arte

anno edizione: 2021

Il volume dedicato alla doppia personale che è stata promossa e realizzata dall’Istituto Nazionale d’Arte Contemporanea in collaborazione con il Museo MACA stesso e lo Studio d’Arte GR di Pordenone e gode dei patrocini, oltre che degli Enti già citati, del Comune di Acri e della Regione Calabria. Essa è curata da Giovanni Granzotto, in collaborazione con Anselmo Villata, Curatore Responsabile Organizzazione Mostre e Rapporti internazionali MACA.
40,00

Silvio Vigliaturo. Mediterraneo

Silvio Vigliaturo. Mediterraneo

Anselmo Villata

Libro: Libro rilegato

editore: Verso l'Arte

anno edizione: 2021

pagine: 64

Il Castello Ruffo, a Scilla (RC), è stato lo scenario che ha ospitato la mostra personale di Silvio Vigliaturo “Mediterraneo”, a cura del Vice Presidente dell'Associazione Internazionale dei Critici d'Arte Anselmo Villata con la collaborazione progettuale dell'Architetto Giuseppe Cotroneo. Un palcoscenico che ha visto svilupparsi un percorso espositivo integrato negli spazi della fortezza calabrese, un’interazione intensa tra l’architettura, la storia e l’arte delle sculture in vetro con la meravigliosa natura circostante incorniciata dalla affascinante preponderanza del Mare Mediterraneo.
15,00

Fernando Garbellotto. Reti Frattali

Fernando Garbellotto. Reti Frattali

Anselmo Villata

Libro: Libro in brossura

editore: Verso l'Arte

anno edizione: 2021

pagine: 96

Volume a corredo dell'omonima mostra tenutasi al Museo di Arte Contemporanea Acri (MACA), curata da Anselmo Villata. Un percorso che mette in luce l’evoluzione della ricerca dell’artista e le diverse fasi progettuali e risolutive che denotano una coerenza espressiva personale lungo tutto il cammino. Soprattutto emerge il suo interesse per il rapporto tra macro e microcosmo, l’insieme e i dettagli, lo sviluppo frattale dal minimo al massimo e viceversa, le reti, i grovigli, i vuoti e i pieni modellati dalla materia. Il volume presenta le immagini della mostra allestita nei saloni dello storico Palazzo Sanseverino Falcone di Acri, dove ha sede il Museo MACA.
40,00

Angelo Molinari. Nel nero, il gesto. Ediz. italiana e inglese

Angelo Molinari. Nel nero, il gesto. Ediz. italiana e inglese

Anselmo Villata

Libro: Libro in brossura

editore: Verso l'Arte

anno edizione: 2021

pagine: 124

Un volume per ripercorrere la sperimentazione di Angelo Molinari. Il nero, espresso sia attraverso i pigmenti che attraverso le ombre create dai colori distesi sui piani sovrapposti di fogli trasparenti plastici, è protagonista e concretizza una tridimensionalità coinvolgente e affascinante.
25,00

Helidon Xhixha. Urban vibrations. Casale risplende. Ediz. italiana e inglese

Helidon Xhixha. Urban vibrations. Casale risplende. Ediz. italiana e inglese

Anselmo Villata

Libro: Cartonato

editore: Verso l'Arte

anno edizione: 2021

pagine: 128

Il movimento, la lucentezza e il fascino delle opere in acciaio di Helidon Xhixha incontrano la bellezza e la storia di Casale Monferrato. Il centro storico dell'antica capitale del Marchesato del Monferrato è palcoscenico di una serie di installazioni monumentali che hanno creato un percorso di grande intensità nei luoghi simbolici della cittadina piemontese: un'interazione ricca che resta impressa nelle pagine di questo volume che vede, oltre al testo del curatore e ideatore dell'evento Anselmo Villata (Vice Presidente Internazionale dell'Associazione Internazionale dei Critici d'Arte), i contributi di Frédérique Malaval (Direttrice del Master in Estetica dell'Università di Montpellier III "Paul-Valery), di Paola Casulli e l'introduzione del Sindaco Federico Riboldi con l'Assessore alla Cultura Gigliola Fracchia.
50,00

Daniele Dell'Angelo Custode. Dieci anni di ricerca e sperimentazione sulla mia strada di ferro. 2010-2020. Ediz. italiana e inglese

Daniele Dell'Angelo Custode. Dieci anni di ricerca e sperimentazione sulla mia strada di ferro. 2010-2020. Ediz. italiana e inglese

Paolo Marzano, Anselmo Villata, Stefano Danieli, Francesca Giovando

Libro: Libro in brossura

editore: Verso l'Arte

anno edizione: 2021

pagine: 136

Volume dedicato ai 10 anni di attività di Daniele Dell'Angelo Custode. I testi di Paolo Marzano, Anselmo Villata e di Stefano Danieli con Francesca Giovando accompagnano un excursus fotografico che ripercorre la storia del Maestro di Nardò (LE). Installazioni pubbliche nei contesti urbani e naturalistici, l'arte contemporanea di Dell'Angelo Custode a contatto con le bellezze del passato e in continua evoluzione attraverso una ricerca sulla materia che prosegue con vigore.
30,00

Fernando Garbellotto. Spazi d'esperienza. Catalogo della mostra

Fernando Garbellotto. Spazi d'esperienza. Catalogo della mostra

Anselmo Villata

Libro: Libro in brossura

editore: Verso l'Arte

anno edizione: 2020

pagine: 64

Volume dedicato all'omonima mostra tenutasi presso gli spazi espositivi della Fondazione Cesare Pavese, nella ex Chiesa dei SS Giacomo e Cristoforo: un percorso esperienziale tra architetture storiche e le reti frattali del Maestro veneto. La mostra, con l'allestimento e le installazioni è documentata da numerose immagini che accompagnano i testi del curatore Anselmo Villata, del Direttore della Fondazione Pierluigi Vaccaneo, oltre a una ricca appendice che presenta la biografia dell'artista e un testo del critico Claudio Cerritelli.
25,00

Costanzo Rovati. Prima. Durante. Dopo

Costanzo Rovati. Prima. Durante. Dopo

Anselmo Villata

Libro: Libro in brossura

editore: Verso l'Arte

anno edizione: 2020

pagine: 96

Volume dedicato alla mostra del Maestro lombardo tenutasi al Castello di Casale Monferrato. Una narrazione visiva dei sentimenti, delle emozioni, delle attese e delle speranze vissute durante il lungo periodo di lockdown dovuto alla pandemia di Covid-19.
40,00

Maurizio Roasio. Materia e ragione

Maurizio Roasio. Materia e ragione

Anselmo Villata

Libro: Libro in brossura

editore: Verso l'Arte

anno edizione: 2020

pagine: 96

Il volume dedicato alla mostra allestita nei fascinosi spazi della Manica lunga del Castello di Casale Monferrato: un percorso strutturato dal curatore Anselmo Villata attraverso una suggestiva interazione tra le storiche architetture della fortezza e le opere di Maurizio Roasio. Nella pubblicazione è documentato il percorso espositivo in cui le trasparenze e la vivacità dei plexiglas, i riflessi degli acciai, le costruzioni geometriche e i gesti pittorici entrano in dialogo con un ambiente che apre le porte a un'esperienzialità intensa.
40,00

Nina Haab. Il molteplice ridiventa uno. Ediz. italiana e inglese

Nina Haab. Il molteplice ridiventa uno. Ediz. italiana e inglese

Elisa Rusca

Libro: Libro in brossura

editore: Verso l'Arte

anno edizione: 2020

pagine: 64

Il volume dedicato alla mostra dell'artista svizzera Nina Haab realizzata dall'Istituto Nazionale d'Arte Contemporanea con la Fondazione Cesare Pavese. Un percorso tracciato da Elisa Rusca riconducendo al concetto che "attraverso la sua pratica artistica, Nina Haab ci dice che il dimenticare non esiste: poiché impossibile è il ricordare. Possiamo quindi solo vivere di costruzioni temporanee che nella loro frammentarietà hanno il senso dell’assoluto deleuziano: è nella consapevolezza dell’impossibilità di univoche, lineari certezze, e nell’esistenza di molteplici narrazioni che coesistono, si aggrovigliano, si avviluppano, che possiamo, forse, percepire la sensazione di fare parte di un tutto più grande di noi.” Nel volume presenti anche i testi introduttivi di Pierluigi Vaccaneo, Direttore della Fondazione Cesare Pavese, e di Anselmo Villata, Presidente dell'Istituto Nazionale d'Arte Contemporanea.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.