fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Valigie Rosse

Daniel Orme

Daniel Orme

Herman Melville

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2024

pagine: 48

Con questo primissimo volumetto Valigie Rosse lancia un'anticipazione della nuova collana Jet Lag, dedicata a piccoli gioielli della letteratura internazionale. Curatore, traduttore ed editore fanno omaggio del PDF di questo primo libro a tutti i lettori e le lettrici avventurose, che possono leggerlo gratuitamente. Arricchisce il volume il testo a fronte, che lo rende anche un ottimo strumento di studio per chi volesse cimentarsi nella lettura del testo originale.
8,00

La vita senza le persone. Inventario delle mie sparizioni

La vita senza le persone. Inventario delle mie sparizioni

Francesco Mencacci

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2024

pagine: 112

Appena passata la soglia dei cinquanta, il narratore di questo libro riflette sulle persone - e sulle molte cose - che sono silenziosamente scomparse dalla sua vita: alla malinconia si accompagna l’ironia tipica della costa livornese, teatro di queste piccole storie. Dalla fidanzatina perduta all’amante nascosto della madre, con tanti libri letti, tanti film, tante storie tristi e divertenti in cui ognuno recupererà le proprie!
15,00

Amore abitato. Antologia poetica

Amore abitato. Antologia poetica

Maria Teresa Horta

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2024

pagine: 216

Dovessimo scegliere un sottotitolo accattivante per questo libro, un’idea potrebbe essere “il piacere femminile come tema di rivolta”; ma al giorno d’oggi, quando Maria Teresa Horta non è più una giovane ribelle in lotta per i diritti delle donne, ma una delle poetesse più rilevanti d’Europa, tale dicitura sarebbe in qualche modo riduttiva. Qui infatti - a fianco delle poesie tratte dalle sue scottanti raccolte degli anni Settanta, come Mia signora di me - il curatore del volume, Federico Bertolazzi, intende offrire ai lettori e alle lettrici italiane un’ampia antologia che va dalla prima raccolta, Espelho inicial (1960), fino alla recente Estranhezas (2018). In Maria Teresa Horta l’impulso alla rivolta e la passione per la libertà si intrecciano in modo indissolubile sia nell’affermazione della fisicità - intesa sempre come bisogno di dialogo e reciprocità - sia nella necessità di denuncia.
16,00

Occhio di pesce. Alla foce del fiume. Ediz. italiana e inglese

Occhio di pesce. Alla foce del fiume. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2024

pagine: 56

Un libro per imparare che l’amicizia è fra le persone, ma anche fra le cose. "Occhio di pesce" è una favola ispirata ad una storia vera, quella di un bambino che, in compagnia di un artista, un giorno va sulla spiaggia a raccogliere oggetti portati dalla mareggiata: con quegli oggetti realizzeranno insieme una scultura a forma di pesce per la cameretta nuova del bambino, che nel frattempo però ha imparato che i rifiuti vanno tolti dalle spiagge e devono essere riciclati con tutta l’attenzione che si riserverebbe ad un essere vivente. "Occhio di pesce" – arricchito dalla traduzione in lingua inglese – è un libro pensato per le scuole e per tutti coloro che abbiano desiderio di relazionarsi con la libertà espressiva dei bambini come strumento di crescita personale e collettiva. Età di lettura: da 6 anni.
13,00

Mer de Glace. Testo polacco a fronte

Mer de Glace. Testo polacco a fronte

Malgorzata Lebda

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2024

pagine: 104

Malgorzata Lebda è una delle voci più riconosciute e riconoscibili della poesia polacca contemporanea. Già insignita di svariati premi, la sua dizione ariosa, eticamente semplice, sospesa fra la poesia e la prosa, così come fra l’umano e il naturale, era già delineata nella raccolta che l’aveva imposta all’attenzione della critica, Il confine del bosco (2013). Ecopoesia è la categoria usata spesso per descriverla. La natura, certo, ma non posticcia e idilliaca, bensì vivente e dunque minacciata, come il ghiacciaio del Monte Bianco evocato nel titolo
14,00

Amaro Succi

Amaro Succi

Giovanni Succi

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2024

pagine: 146

Giovanni Succi, cantautore, performer e promotore di eventi letterari fuori dagli schemi, con questo libro discosta un poco le tende del nostro panorama musicale di fine millennio e racconta una storia di provincia, in cui molti lettori riconosceranno tinte, slanci e amarezze che hanno caratterizzato anche parte del proprio vissuto, in altri luoghi, con altri amici e forse altri vestiti, ma sempre immersi nel sound di quei tempi.
15,00

Johnny Lisca. Ritorno al lago dorato. Ediz. italiana e inglese

Johnny Lisca. Ritorno al lago dorato. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2024

pagine: 60

Johnny Lisca è un pesciolino di acqua dolce. Vive in un laghetto che un tempo splendeva nel sole come se fosse d’oro, ma dove piano piano l’acqua è diventata fangosa e tutti i pesci sono andati via. Un giorno però incontra degli orsi e una talpa – che lo difendono dagli attacchi dell’aquila che se lo vuole mangiare – e con loro inizierà una nuova amicizia. Giocheranno insieme, e alla fine nel laghetto torneranno i pesci e l’acqua pulita. Un libro per imparare che senza rispetto per l’ambiente non si troveranno amici.
13,00

Il congedo dei messi greci

Il congedo dei messi greci

Jan Kochanowski

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2024

pagine: 126

"Il congedo dei messi greci", del poeta polacco rinascimentale Jan Kochanowski, è una tragedia di alto valore poetico, e insieme di grande attualità, ispirata al teatro greco antico e al teatro rinascimentale italiano. In scena va l’antefatto degli eventi narrati da Omero: i Greci hanno inviato due messi a Troia a chiedere indietro Elena e i notabili della città devono pronunciarsi sulla richiesta. L’esito è noto a tutti, così come le sue conseguenze, ma ciò che preme all’autore è l’intreccio di interessi, passioni, ragioni che conduce infine alla catastrofe: è una tragedia politica, al cui centro vi è – diremmo oggi – un conflitto di interessi, incarnato da Paride e contrastato da Antenore. È tradotta per la prima volta in italiano.
15,00

Controfigure

Controfigure

Pierluigi Lanfranchi

Libro: Libro in brossura

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2023

pagine: 60

"La musica non lo sostiene solo quando canta ma anche quando parla, quando pensa" Dalla Nota di Paolo Maccari
13,00

Attingere agli uccelli

Attingere agli uccelli

Ouanessa Younsi

Libro: Libro in brossura

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2023

pagine: 200

“Diceva cose che mi sembravano molto poetiche e molto tristi. Volevo trovare un modo di tenerle in vita, di renderle omaggio, di mostrare che aveva qualcosa da dire nonostante quello sgretolamento, o forse proprio per via di quello sgretolamento”. A parlare è Ouanessa la nipote di Denise, ma è anche Younsi la psichiatra, che da sempre s’interroga sui limiti e sui rischi del suo mestiere. Come accogliere la parola dei pazienti senza cedere a una presunzione di superiorità? Un libro che l'autrice dedica alla nonna, malata di Alzheimer, e in cui poesia e sofferenza psichiatrica si abbracciano in un ascolto comune del senso delle cose che non riescono ad essere così come sono. Premio Ciampi poesia 2023
15,00

Sofia, trama e nodi

Sofia, trama e nodi

Eleonora Falleni

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2023

pagine: 102

Se è vero che spesso “tutto, è già nell’inizio”, come nel finale del racconto “Lenzuolino” (uno dei miei preferiti) questo debutto letterario contiene già in nuce un’idea importante del talento di Eleonora Falleni. Che è una scrittrice con un mondo interiore sorprendente, fatto di trame da dipanare e nodi da sciogliere, dentro a cui sa scavare senza paura per tirarne fuori una materia letteraria viva, vibrante, con una prosa poetica a tratti commovente, e a tratti ipnotica. Dalla Nota di Francesco Mencacci
13,00

Ti voglio viva, stupida. Donne che dobbiamo conoscere

Ti voglio viva, stupida. Donne che dobbiamo conoscere

Loreto Sánchez Seoane

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2023

pagine: 156

Ventisette donne, ventisette ritratti di figure femminili che hanno marcato la Storia, in alcuni casi loro malgrado. Nelle tre sezioni che compongono questo volume, Loreto Sánchez Seoane ci accompagna alla riscoperta di artiste, scrittrici, scienziate e attrici che con le loro opere e, soprattutto, con la loro postura morale e intellettuale hanno abbattuto i limiti della società patriarcale e maschilista. Donne dimenticate o ricordate per i motivi sbagliati. Questo libro è il tentativo di rendere loro almeno un po’ di giustizia.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.