fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Universitas Studiorum

Riformare l'AFAM

Riformare l'AFAM

Francesco Vitiello

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2021

pagine: 146

Testimonianze, riflessioni e documentazione sull'iter di riforma del settore dell'Alta Formazione Artistica e Musicale, con una proposta per le Accademie di Belle Arti e gli Istituti Superiori per le Industrie Artistiche. Francesco Vitiello, diplomato in Scultura presso l’Accademia di belle arti di Lecce, ha svolto corsi di Disegno e di Scultura, organizzato work-shop, mostre e simposi di Scultura. Ha inoltre lavorato in proprio nella bottega Bildhauerwerkstatt a Lecce. Primo premio e medaglia della rivista D’A - D’Artigianato (2000). Ha proposto al Comune ed alla Provincia di Lecce il suo progetto per un “rione degli artisti” nel centro storico, alla Regione Puglia una bozza di legge per la tutela dell’artigianato artistico e delle botteghe-scuola. È stato rappresentante nazionale degli studenti delle Accademie di belle arti e degli ISIA.
25,00

Mantua humanistic studies. Volume Vol. 14

Mantua humanistic studies. Volume Vol. 14

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2021

25,00

Miciomania

Miciomania

Maria Grazia Sereni

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2021

pagine: 234

In questa caleidoscopica raccolta di racconti Maria Grazia Sereni indaga l'universo felino nelle sue più varie declinazioni, accostandosi ad esso con lo sguardo limpido e attento di chi ha imparato a conoscerne tutte le delicate sfumature. Tra narrazioni fantastiche e alcune storie vere, trovano spazio anche antiche leggende e sfiziose curiosità, per un risultato ricco e composito che saprà divertire il lettore gattofilo.
14,00

Tesserae iuris. Volume Vol. 1/2

Tesserae iuris. Volume Vol. 1/2

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2020

pagine: 286

Tesserae iuris (ISSN 2724-2013) è un periodico di carattere scientifico dedicato al settore del Diritto Romano e delle discipline a esso affini, con riferimento in particolare al s.s.d. IUS/18 “Diritto romano e diritti dell’antichità”. Il periodico viene pubblicato due volte l’anno, in forma cartacea, e contemporaneamente viene reso consultabile online attraverso la propria copia elettronica integrale, in modalità Open Access e senza restrizioni né periodo di “embargo”, secondo le migliori pratiche scientifiche correnti.
30,00

Mantua humanistic studies. Volume Vol. 13

Mantua humanistic studies. Volume Vol. 13

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2020

pagine: 254

30,00

The achaemenid parasol. Background, diffusion and legacy

The achaemenid parasol. Background, diffusion and legacy

Giulio Maresca

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2020

pagine: 238

35,00

Quindici anni di Facebook e social media. Aspetti linguistici, sociologici e giuridici

Quindici anni di Facebook e social media. Aspetti linguistici, sociologici e giuridici

Libro: Libro rilegato

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2020

pagine: 126

La convivenza con il mondo social, originato dalla nascita di Facebook, conta ormai abbastanza anni per rendere possibile un primo bilancio: luci e ombre si alternano a illuminare una realtà colma di possibilità e di ricchezze, e a oscurare una dimensione che si sta appropriando della nostra intimità e personalità senza quasi farsi accorgere. Gli interventi contenuti in questo volume, espressi in occasione del convegno internazionale al Campus Universitario Ciels di Milano per festeggiare i primi quindici anni di Facebook, maturano opportunamente un attento approfondimento su molti aspetti della questione, e da prospettive diverse: sociale, antropologica, giuridica, psicologica.
20,00

Humanity. Editio maior. Ediz. italiana e inglese

Humanity. Editio maior. Ediz. italiana e inglese

Alessandro Bergamini

Libro: Cartonato

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2020

pagine: 264

Alessandro Bergamini nasce a Finale Emilia nel 1986. Si avvicina alla fotografia con una vecchia reflex del padre e da lì comincia il suo cammino artistico e umano. Durante i suoi viaggi nei paesi e luoghi più remoti del mondo, Bergamini riesce a cogliere attimi di luce tra il tempo e lo spazio, fra sconosciute culture, riuscendo a costruire un ponte spirituale e visivo tra volti e luoghi, colori e profumi d'Oriente in modo straordinario. La sua tecnica di post-produzione è frutto di una lunga ricerca ed esperienza, per poter esprimere al massimo l'atmosfera vissuta nei suoi viaggi. Bergamini ama quel rapporto silenzioso tra terre segrete e culture d'altri mondi, vivendo il culto e la devozione di un'umanità variopinta di pura essenza con delicatezza e grazia. Il suo percorso si caratterizza nel cogliere la bellezza degli sguardi e dei gesti, nel pieno rispetto delle chiuse e timide usanze dei vari popoli, riuscendo a interagire con loro esprimendo nelle sue visioni/emozioni anche il non visibile, le parole mute, le storie non raccontate, i sorrisi dell'animo curioso e nascosto, creando un vero e proprio valore artistico/culturale da vivere in ogni suo scatto.
79,00

«Giuseppe e i suoi fratelli». Per un'etica della fratellanza fra utopia e riscatto

«Giuseppe e i suoi fratelli». Per un'etica della fratellanza fra utopia e riscatto

Giovanna Costanzo

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2020

pagine: 320

“Fratellanza” è una parola dai chiari rimandi al lessico religioso e che ha conosciuto discontinui successi come categoria politica senza mai tradursi in una efficace azione sociale. È una parola che non è stata così incisiva da scalfire le derive dell’individualismo esasperato, dell’indifferentismo etico. Se il racconto di Genesi “Giuseppe e i suoi fratelli” e la narrazione romanzata di Thomas Mann svelano il “dramma” della negazione della fratellanza, il contrappunto offerto dalla riflessione del filosofo ebreo di lingua tedesca Martin Buber la presenta come il principio regolatore della libertà e della uguaglianza. Se vissuta fraternamente, la libertà non diventa l’arbitrio del più forte e l’uguaglianza non degenera in un egualitarismo opprimente. Quindi è un principio che tanto più è stato dimenticato, tanto più si rivela come essenziale a realizzare il progetto mancato della modernità, ovvero di un sistema politico inclusivo e democraticamente aperto alle istanze di ciascuno. Pensare la fratellanza come l’ethos di una comunità permette di rintracciare le modalità attraverso cui la disposizione verso l’altro come prossimo e come fratello può ri-convertire odii e conflitti.
25,00

Mantua humanistic studies. Volume Vol. 12

Mantua humanistic studies. Volume Vol. 12

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2020

pagine: 636

35,00

Gocce di vita

Gocce di vita

Maria Grazia Sereni

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2020

pagine: 288

"Gocce di vita" è una raccolta di racconti brevi in cui l'autrice, Maria Grazia Sereni, presenta con tratti freschi e leggeri un'umanità varia e sognante, calata nelle tinte medie della realtà quotidiana. Un'apparente semplicità della forma che, tuttavia, attraverso uno sguardo sempre lucido e una sottile ironia di fondo, si presta a portare a galla il lato fragile delle cose.
15,00

I Madonnari nel cuore di Grazie. Ex voto 2020

I Madonnari nel cuore di Grazie. Ex voto 2020

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2020

pagine: 96

Nell'anno del Covid-19, sospesa ogni manifestazione pubblica fra cui lo storico incontro annuale dei Madonnari a Grazie, dodici Maestri di quest'arte hanno voluto realizzare un gigantesco ex voto, un polittico formato da 12 opere, come segno di fede e di speranza, ed esporlo proprio in quel Santuario della Vergine delle Grazie che fu edificato come ringraziamento per la fine della peste del 1399. Le fotografie sono realizzate da Marina Tomasi. Il volume è pubblicato con il patrocinio del Santuario della Beata Vergine delle Grazie, della Città di Curtatone e di Rotary Andes Virgilio e Curtatone.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.