Treccani
La letteratura italiana. Storia e testi. Volume Vol. 60
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Treccani
anno edizione: 2012
pagine: CXV-1749
Il primo tomo delle Opere di Giosuè Carducci curate da Emma Giammattei, dedicato alle prose, è espressione di un'innovativa impostazione critica tesa a mettere in rilievo, accanto alla produzione poetica dell'autore, il corpus delle prose e delle lettere carducciane, delle quali viene proposta un'ampia antologia. I testi, presentati tutti in forma integrale e filologicamente accurata, sono corredati di un ricco apparato di introduzioni critiche e note di commento, nel solco della tradizione della Ricciardi, applicata ai classici moderni italiani. La prima parte del volume accoglie testi provenienti dai Discorsi letterari e storici, dai Primi saggi, da Bozzetti e scherme, da Confessioni e battaglie, da Ceneri e faville, da Poesia e storia, da Melica e lirica del Settecento con altri studi di varia letteratura e dai Discorsi parlamentari, accanto ad altre prose non raccolte in volume. Nella seconda parte sono proposte centonovanta lettere, accompagnate da un'annotazione di ampio respiro volta a dar conto in modo sistematico dei corrispondenti e a ricostruire la rete dei rapporti e dei rimandi, in una silloge organica che viene a delineare il profilo di un'"autobiografia epistolare" di Giosuè Carducci. Il secondo tomo offre un inedito sguardo critico-interpretativo sulla produzione poetica carducciana.
Treccani. Atlante geopolitico 2012
Libro: Libro in brossura
editore: Treccani
anno edizione: 2012
pagine: XL-1173
Viviamo in un mondo sempre più complesso, nel quale si intrecciano dinamiche sociali, economiche e politiche di paesi diversi e lontani. Gli stati restano attori fondamentali della politica internazionale, ma la loro sovranità è sfidata quotidianamente da processi che attraversano i confini senza che essi possano davvero controllarli; il loro ruolo è sempre più condiviso con attori non statuali e la loro capacità di rispondere alle sfide globali sempre più legata a quella di raggiungere collettivamente decisioni complesse. Inoltre nuove pressanti questioni sono entrate nell'agenda della politica internazionale e richiedono una gestione globale, negoziata e consensuale dei problemi (si pensi al terrorismo a portata globale, al cambiamento climatico, ai temi energetici, alle armi di distruzione di massa, a pandemie che si muovono con velocità un tempo sconosciuta, all'uso criminoso della rete internet). In questa prospettiva si è scelto di narrare il mondo che ci circonda, non negandone la complessità né fotografandola in modo acritico, ma alla luce della comprensione dei vari attori della politica internazionale odierna e dei rapporti che questi intrattengono in relazioni bilaterali e multilaterali. L'impresa e stata possibile grazie alla lunga tradizione di studi e ricerche su queste tematiche dell'Istituto della Enciclopedia Italiana, alle competenze specifiche e di lungo periodo dell'Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI).
Treccani. Il libro dell'anno 2011
Libro: Libro in brossura
editore: Treccani
anno edizione: 2011
pagine: 620
Treccani. Enciclopedia dell'italiano
Libro: Libro rilegato
editore: Treccani
anno edizione: 2011
pagine: 16081
Un volume, diretto da Raffaele Simone, con la collaborazione di Gaetano Berruto e Paolo d'Achille, dallo stile chiaro ed efficace per un'opera rivoluzionaria nel suo genere: non un semplice repertorio lessicale, ma un'enciclopedia di consultazione a più voci che propone un nuovo modo di catalogare e presentare le parole. La consultazione è favorita dall'organizzazione alfabetica, che dà all'opera la struttura di un dizionario e, mediante un indice analitico dettagliato, permette la "navigazione" nell'opera stessa. Alla stesura delle 750 voci che riguardano le varie dimensioni e aspetti dell'italiano, hanno contribuito 200 collaboratori, un gruppo composito di competenze: storici della lingua, dialettologi, linguisti, fonetisti, studiosi di semantica e retorica.
Treccani. Storia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Treccani
anno edizione: 2011
pagine: 2269
Tutta la storia in ordine alfabeti: i luoghi, i personaggi, le correnti culturali, le ideologie. Tutti gli aspetti della storia mondiale dall'antichità ai giorni nostri.
La mente
Libro: Libro rilegato
editore: Treccani
anno edizione: 2011
pagine: 759
Il dizionario "La mente" raccoglie le conoscenze e le idee più attuali che scaturiscono dalla neurobiologia, dalla psicologia evolutiva, dalla neurofisiologia, dal comportamento, dalla struttura del cervello, dalla psicoanalisi. L'opera, in 1330 voci, traccia percorsi trasversali in grado di intercettare tutti i livelli di organizzazione della mente umana, a partire dalle molecole che formano un neurone, per arrivare ai processi mentali e psichici.
Il vocabolario della lingua italiana Treccani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Treccani
anno edizione: 2010
pagine: 2060
Treccani. Il libro dell'anno 2009
Libro: Libro rilegato
editore: Treccani
anno edizione: 2009
pagine: 630
Enciclopedia Treccani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Treccani
anno edizione: 2009
pagine: 2608
Una moderna enciclopedia, arricchita da illustrazioni a colori, dove ogni voce è accompagnata da focus, tabelle e cronologie.
Il visuale. Italiano, francese, inglese e spagnolo
Libro: Libro rilegato
editore: Treccani
anno edizione: 2009
pagine: 1080
"Il visuale" cataloga la realtà materiale di chi vive nel mondo contemporaneo e deve conoscere e utilizzare un gran numero di termini specifici nei più diversi campi del sapere. È uno strumento che si rivolge al grande pubblico, rispondendo alle necessità di chiunque sia alla ricerca del termine più preciso e adatto, per ragioni personali o professionali molto diverse: ricerca di termini sconosciuti, verifica del significato di un vocabolo, traduzione, pubblicità, insegnamento delle lingue.

