Tielle Media
Ara Coeli, la basilica e il convento dal XVI al XX secolo attraverso le stampe. Ediz. italiana e inglese
Paolo Lombardo, Gaetano Passarelli
Libro
editore: Tielle Media
anno edizione: 2003
pagine: 192
In questo volume, che riproduce immagini di inedite e originali stampe antiche dal '500 al '900, si illustra questo angolo di Roma andato perduto, ma che ancora conserva una parte del patrimonio architettonico tramandato: è concretamente visibile l'Antichità classica, il Medioevo, il Rinascimento, il Barocco, l'Ottocento, il Novecento.
Il sottosuolo delle parole
Francesco Trisoglio, Igino Trisoglio
Libro
editore: Tielle Media
anno edizione: 2002
pagine: 160
La biblioteca digitale. Produzione, gestione e conservazione della memoria nell'era digitale. Atti della 3ª Conferenza nazionale delle biblioteche (Padova, 2001)
Libro
editore: Tielle Media
anno edizione: 2002
pagine: 224
Leone Magno. Il conflitto tra ortodossia ed eresia nel quinto secolo
Lucio Casula
Libro: Libro rilegato
editore: Tielle Media
anno edizione: 2001
pagine: 384
Nella storia del V secolo Leone I occupa un posto di assoluto rilievo, tanto che è il primo papa a cui la posterità ha attribuito il titolo di "Magno". Nella fase dei gravi contrasti politici, culturali e religiosi, che determinarono il definitivo declino di Roma e dell'Impero e che segnarono profondamente la storia della Chiesa, Leone non fu un semplice spettatore, ma svolse un ruolo da protagonista.
Maschere della comunicazione
Claudio Volpi
Libro
editore: Tielle Media
anno edizione: 2001
pagine: 192
Nella società della comunicazione e della conoscenza, i problemi della individualizzazione e della globalizzazione si intrecciano costantemente con quello che resta della tradizione formativa, sia a livello del soggetto agente che a quello dell'agire umano dotato di senso. Le antiche e consolidate strutture formative vengono continuamente modellate e rimodellate dal paradigma della digitalizzazione e dei suoi correlati tecnologici e simbolici. Nell'esperienza della quotidianità, il soggetto umano agisce come "attore" di un fascio di copioni che è costretto ad elaborare alla ricerca di effetti possibili e auspicabili. Il libro esamina la possibilità di controllare la comunicazione elettronica per restituire all'uomo la capacità di scelta.
La conservazione dei beni librari in Italia. Atti della 2ª Conferenza nazionale delle biblioteche (Spoleto, 11-13 ottobre 1999)
Libro
editore: Tielle Media
anno edizione: 2001
pagine: 240
Aspettando l'Apocalisse in fervore e furore con Ubertino da Casale
Marino Damiata
Libro
editore: Tielle Media
anno edizione: 2000
pagine: 350
L'Apocalisse, come viene intesa oggi, è un fantasma che nasce da smarrimento etico-religioso, mentre l'Apocalisse, come l'intendeva Ubertino da Casale, frate Minore è l'attesa di una rivelazione definitiva e di un premio eterno. Questa antologia di brani commentati tratti dall'Arbor vitae del francescano nasce dal desiderio di mostrare la profondità della fede del medioevo. Vi si riscontrano tuttavia anche temi più vicini alla nostra sensibilità ed interesse: le difficoltà in cui si incaglia un ideale, il rapporto fra intellettuali e il lavoro, l'impensata libertà di pensiero e di parola di cui gode uno scrittore del medioevo anche davanti ai potenti.