fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio Volpi

Bassa finanza

Bassa finanza

Claudio Volpi

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2017

Firenze 2009. Nella sua villa alle porte della città viene ucciso con un colpo di pistola Carlo Medici, discusso banchiere implicato in alcuni scandali finanziari e in affari con persone appartenenti al mondo della criminalità organizzata. Le indagini sono affidate al commissario Lorenzo Chesi e un’inchiesta parallela sarà condotta dal giornalista Giorgio Teodori, amico d’infanzia di Chesi, e dalla giovane collega Katia Righini. Chi avrà ucciso il banchiere? Un risparmiatore rovinato? Un uomo d’affari truffato o le organizzazioni malavitose con le quali trattava? Chesi e Teodori si dovranno muovere fra uomini d’affari e di malaffare; fatalmente ci saranno nuove uccisioni in una storia dove la morte e il tradimento incontrano e si intrecciano con l’amore e l’amicizia.
13,90

L'educabilità umana nella società della rete

L'educabilità umana nella società della rete

Claudio Volpi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2004

pagine: 192

Questo libro non fa parte delle revisioni critiche sulla razionalità cartesiana, così di moda nell'era dei pensieri deboli e delle identità molteplici e non è nemmeno una parafrasi ironica dei percorsi formativi sospesi tra digitalità e ricerche di senso, così frequenti in una società che si nutre di frammenti o, forse, di frantumi. È invece una ricostruzione attendibile degli scenari, dei copioni e dei soggetti umani che sottendono gli itinerari formativi. Se il pensiero nella società preelettronica costituiva il modello e la ragion d'essere di un'educazione mirata alla formazione di identità forti, la digitalità, nella società della rete, ne ha preso il posto, con tutte le conseguenze epistemologiche, concettuali e virtuali.
20,10

La lanterna di Diogene

La lanterna di Diogene

Claudio Volpi

Libro

editore: Tielle Media

anno edizione: 2002

pagine: 288

26,00

Maschere della comunicazione

Maschere della comunicazione

Claudio Volpi

Libro

editore: Tielle Media

anno edizione: 2001

pagine: 192

Nella società della comunicazione e della conoscenza, i problemi della individualizzazione e della globalizzazione si intrecciano costantemente con quello che resta della tradizione formativa, sia a livello del soggetto agente che a quello dell'agire umano dotato di senso. Le antiche e consolidate strutture formative vengono continuamente modellate e rimodellate dal paradigma della digitalizzazione e dei suoi correlati tecnologici e simbolici. Nell'esperienza della quotidianità, il soggetto umano agisce come "attore" di un fascio di copioni che è costretto ad elaborare alla ricerca di effetti possibili e auspicabili. Il libro esamina la possibilità di controllare la comunicazione elettronica per restituire all'uomo la capacità di scelta.
15,49

Saperi, formazione, insegnamento

Saperi, formazione, insegnamento

Claudio Volpi

Libro

editore: Seam

anno edizione: 1998

pagine: 184

14,46

La famiglia che rimane

La famiglia che rimane

Claudio Volpi

Libro

editore: Seam

anno edizione: 1996

pagine: 224

14,46

Elogio dell'amore

Elogio dell'amore

Claudio Volpi

Libro

editore: Seam

anno edizione: 1995

pagine: 288

13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.