fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Stilo Editrice

I corvi scherzano a Varsavia

I corvi scherzano a Varsavia

Tommaso Fiore

Libro

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 150

Dopo aver partecipato al Congresso Internazionale degli Intellettuali per la Pace (Wrocław, 25-28 agosto 1948) Tommaso Fiore torna nella Repubblica Popolare di Polonia nel novembre del 1953 come capo delegazione della Associazione italiana per i rapporti culturali con la Polonia. Dalle impressioni ricavate nel corso delle due esperienze, soprattutto della seconda, nasce "I corvi scherzano a Varsavia", che nel presente volume viene riproposto con l’aggiunta di un ricco apparato di note e di una introduzione che ricostruisce le vicende, a tratti rocambolesche e sempre curiose, di quei viaggi. Questo testo, ancora fresco e avvincente, sospeso tra il genere odeporico, storico, politico e puramente letterario, costituisce il primo tassello della trilogia che l’autore ha dedicato all’Utopia del socialismo in Europa orientale; ad esso seguiranno, infatti, "Al paese di Utopia", sulla Russia sovietica, e "Sull’altra sponda", dedicato all’Albania (entrambi già pubblicati da Stilo Editrice). L’interesse di Fiore per i Paesi del socialismo reale nasce dal suo forte impegno a favore del Mezzogiorno e ben si coniuga con la sua militanza antifascista e democratica.
15,00

Juhan

Juhan

Ameen Rihani

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 180

Nel pieno del primo conflitto mondiale, mentre nella penisola di Gallipoli un Impero ottomano ormai in ginocchio si difende strenuamente dagli attacchi delle truppe da sbarco alleate grazie all’appoggio bellico della Germania, nella capitale Costantinopoli (l’attuale Istanbul) si consuma un dramma di amore e morte che vede protagonista Juhan, una giovane femminista turca dalla bellezza statuaria e dal fascino conturbante, che intende farsi promotrice di una grande riforma culturale, sociale e politica del suo Paese, anzi, «di tutto l’Islam», a partire dall’emancipazione delle donne, vittime di un’antica tradizione conservatrice e patriarcale. Se il sultano ha dichiarato il jihad contro gli aggressori miscredenti della Triplice Intesa, Juhan invoca il suo personale jihad, non contro i nemici cristiani, «bensì contro l’infedeltà e la tirannia dell’uomo», reo di aver segregato il genere femminile entro gli angusti confini dell’harem, relegandolo ai margini della società. Prefazione di Isabella Camera D'Afflitto.
15,00

Tommaso Fiore e la Russia. Il riscatto degli oppressi tra meridionalismo e socialismo

Tommaso Fiore e la Russia. Il riscatto degli oppressi tra meridionalismo e socialismo

Marco Caratozzolo

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 168

Il volume documenta il rapporto tra la Russia e il Mezzogiorno secondo Tommaso Fiore − autorevole esponente del meridionalismo −, il quale nel corso del Novecento elabora una visione caratterizzata da un confronto fra due aree geograficamente lontane ma culturalmente molto vicine. Lo studio permette di comprendere come Fiore abbia interpretato organicamente una cultura a lui lontana, confrontandola con i suoi valori di intellettuale del Sud Italia. Nella visione dello scrittore pugliese le istanze del meridionalismo si incontrano con il socialismo, di cui volle verifi care personalmente gli esiti storici, trovandovi limiti evidenti ma anche forti elementi di progresso e di utopia.
18,00

Le parole di Carlo Levi. Guida e dizionario tematico

Le parole di Carlo Levi. Guida e dizionario tematico

Sergio D'Amaro

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 106

L’interesse per l’opera di Carlo Levi è cresciuto costantemente negli ultimi anni: pubblicazioni, mostre, convegni, edizioni complete hanno approfondito gli aspetti più significativi di un autore dai molteplici interessi. Questo agile volumetto inquadra sinteticamente ma globalmente la vita e l’opera di Levi: scrittore, saggista, pittore, intellettuale impegnato, attivista politico. Molte pagine dedicate al ‘Piccolo dizionario leviano’ vengono individuate con rigore e raggruppate per temi le coordinate geografiche nonché umane della vita e dell’opera del grande scrittore. Emerge con grande forza la ricchezza dell’esperienza complessiva di Levi: un mare aperto di interessi, di proposte, di narrazioni, di curiosità inesausta, qui attentamente vagliata in ogni suo aspetto.
12,00

Rime

Rime

Isabella Morra

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 144

La tragica fine a Valsinni della giovane poetessa lucana Isabella Morra, seguita da quella del presunto amante, Diego Sandoval de Castro, ha attraversato i secoli e alimentato l'immaginario collettivo. Da quando Benedetto Croce ha focalizzato l'attenzione sulla scrittrice e sulla sua produzione letteraria, non sporadici sono stati gli approfondimenti critici su questa figura sospesa tra adesione al codice petrarchista, necessità della scrittura e programmatica aspirazione alla gloria letteraria. Questa edizione si ripropone l'obiettivo di inquadrare il mito di Isabella nel caleidoscopico avvicendarsi delle interpretazioni, con uno sguardo aggiornato alla fortuna della scrittrice. I testi delle Rime, corredati di note esegetiche e di puntuale rinvio alle fonti, si offrono ai lettori rivelando ancora una volta tutta la loro freschezza e novità.
14,00

Adriatica. Poesie dalle due sponde di Levante

Adriatica. Poesie dalle due sponde di Levante

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 160

In occasione della festa dell'Ascensione, Venezia celebra sin dal Medioevo il cosiddetto 'sposalizio del mare', nel quale un anello gettato in acqua simboleggia l'unione della città con l'Adriatico, nell'antichità sancendone altresì il dominio. Adriatica vuol essere anch'essa un anello offerto alle onde. Partendo da Bari, infatti - un'«albania», secondo le parole di Giorgio Caproni -, questa antologia poetica ripropone i versi più evocativi e rappresentativi dell'Adriatico secondo un percorso circolare che, di volta in volta, lambisce i Paesi dei diversi autori: Italia, Serbia, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Albania. Un suggestivo viaggio che muove da due interrogativi: esiste, all'interno della vasta e sfaccettata cultura mediterranea, una specificità letteraria dell'Adriatico? E può l'universalità della poesia, tracciando una linea immaginaria in virtù di testi e contesti intrecciati, giungere infine a individuare un'unica, speciale comunità 'adriatica'?
14,00

Oltre Capaci. Rocco Dicillo agente di scorta al fianco di Falcone

Oltre Capaci. Rocco Dicillo agente di scorta al fianco di Falcone

Francesco Minervini

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 128

Il 23 maggio 1992 nelle automobili che scortavano Giovanni Falcone e sua moglie c'era anche Rocco Dicillo, un giovane agente di polizia di Triggiano (BA). Aveva scelto di servire lo Stato collaborando nella protezione dei principali obiettivi delle trame criminali mafiose, negli anni in cui Cosa Nostra faceva strage di magistrati, giornalisti, uomini e donne impegnati in prima persona contro la mafia. Rocco Dicillo si mise dalla loro parte fino a diventare un «martire civile», come fu definito dall'arcivescovo di Bari Mariano Magrassi nel giorno dei suoi funerali. In questo libro il suo profilo viene ricostruito attraverso testimonianze che ci parlano del rapporto con le persone che amava (il fratello Michele, la fidanzata Alba, la madre Lisetta) declinando nel privato la sua tensione alla cura degli altri. Si aggiunge il ricordo del suo collega Giuseppe Costanza, sopravvissuto alla strage di Capaci. Questa è una storia di virtù civile.
12,00

La tessitrice. Oltre la vita di Giovanni Pascoli

La tessitrice. Oltre la vita di Giovanni Pascoli

Paolo De Stefano

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2019

La tessitrice - terzo romanzo 'pascoliano' dell'Autore, dopo 'L'ombra' (Stilo 2012) e 'La sorella' (Stilo 2016) - racconta gli anni che seguirono la morte del poeta, avvenuta il 6 aprile 1912, ed è incentrato sulla figura della sorella Maria, detta Mariù. Una donna dalla forte personalità, che per quarant'anni, fino alla morte (1953), ebbe vigile cura dell'eredità spirituale e letteraria del fratello e fu - scrive De Stefano - «la silenziosa e devota tessitrice non solo della vasta opera poetica ed antologica di lui, ma […] colei che seppe annodare, armonizzandoli, i sottili fili della inquieta e anche dolorosa vita del grande poeta. Tessitrice dell'opera e della vita, volle e seppe togliere le carte del fratello all'incuria e alla polvere del tempo e, con geloso zelo, le ordinò e […] le consegnò agli studiosi quale patrimonio della cultura e dell'humanitas». De Stefano volge questa volta lo sguardo all'ampia fortuna del poeta dei Canti di Castelvecchio e dei Carmina latini.
14,00

Il silenzio della pietra

Il silenzio della pietra

Filiz Ozdem

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 160

Nel 'Silenzio della pietra' la storia personale di Sude si intreccia con le vicende e le ferite ancora aperte della giovane repubblica di Turchia. Il gomitolo dei ricordi si dipana a partire dall'infanzia e dall'adolescenza in cui Sude è divisa tra due mondi familiari profondamente diversi, passando attraverso la scoperta delle origini armene del ramo materno, arrivando infine alla perdita dell'uomo che ama. Lentamente Sude assembla i tasselli della storia familiare, scontrandosi con il silenzio che avvolge la storia della persecuzione armena, con le sue deportazioni e le forzate conversioni. Via via che prosegue la ricerca la narrazione si fa più onirica, confondendo la realtà col sogno, l'immaginazione con l'incubo, in una atmosfera di crescente oppressione. Sullo sfondo di uno degli episodi più dolorosi della storia della Turchia, è il filo rosso della paura a intrecciare i destini dei personaggi.
14,00

Accerchiamento

Accerchiamento

Carl Frode Tiller

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 330

Tre voci per ricomporre un'identità: quella di David, che non ricorda più chi sia. Nelle tre lettere/monologhi che gli rivolgono due amici dell'adolescenza e il patrigno, i ricordi che lo coinvolgono si intrecciano con le storie personali di chi scrive, in una fitta tessitura di vicende dolenti, disperate e sentimenti che rompono gli argini del quieto vivere familiare, mostrando le numerose crepe nei rapporti interpersonali. L'autore trascina nell'occhio del ciclone una storia personale che è anche generazionale, indagando sui ruoli famigliari, di genere e su quello che accade quando l'identità di qualcuno viene ricostruita attraverso il filtro delle vite degli altri.
16,00

La città nella neve

La città nella neve

Beka Kurkhuli

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 196

I cinque racconti della 'Città nella neve' mostrano la realtà di una nazione 'di periferia' alla ricerca di un contatto ravvicinato con l'Europa. La guerra tra georgiani e abcasi ('Assassino'), il legame d'amore tra due ragazzi sullo sfondo della crisi energetica degli anni Novanta ('La città nella neve'), la quotidianità di un uomo non vedente in bilico tra nostalgia e rabbia ('In sogno vidi'), i ricordi di giovinezza in una Tbilisi multietnica dei tempi sovietici ('Una sera'): è un mosaico composto tanto da storie private quanto da vicende che hanno segnato la storia della Georgia. Chiude la raccolta 'Musakala', in cui l'autore ha ricostruito, romanzandolo, il punto di vista dei combattenti mujaheddin durante la guerra in Afghanistan.
14,00

Più silenzioso dell'acqua

Più silenzioso dell'acqua

Berislav Blagojevic

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 120

La guerra semina morte anche tra chi è rimasto in vita, una morte lenta fatta di rimorsi e fantasmi. Reduce dal conflitto fratricida serbo-bosniaco seguito alla disgregazione dell’ex Jugoslavia, Danilo Mišić è consumato dal senso di colpa per un fatale errore commesso sul campo di battaglia e si è chiuso in una prigionia mentale in cui trova spazio solo un dialogo immaginario col poeta russo Daniil Ivanovič Charms. Ruotano attorno a Danilo i cinici medici dell’ospedale psichiatrico, la moglie Radmila, il dottor Borković che lo tiene in cura. Fanno da cornice le contraddizioni del dopoguerra: la corruzione, l’impunità dei carnefici, i traumi personali e collettivi di un conflitto che neppure l’intervento di forze sovranazionali è riuscito a fermare. Più silenzioso dell’acqua è un requiem privo di schermi ideologici su una guerra che non ha visto vincitori ma solo vittime.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.