Spirali (Milano)
Scritto senza permesso
Manuel Vázquez Portal
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2008
pagine: 258
Una narrazione ironica, lirica, umoristica, che ha l'energia e la speranza che le persone forti di spirito trovano nelle situazioni più dure, per non morire. Lo scritto comprende lettere alla moglie e al figlioletto Gabriel e un diario che descrive le condizioni disumane cui sono sottoposti i prigionieri politici, e anche quelli comuni, nelle prigioni cubane. Episodi autentici, come la triste storia di un giovane con gravi disturbi di condotta, che trova in Vàzquez il padre di cui aveva bisogno.
Il cervello e la bussola
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2008
pagine: 247
Il dispositivo della bussola, o della salute, è il cervello. Armando Verdiglione: "Gerolamo Savonarola scrive: «Ognuno ha diversi gusti: chi vuole del dolce e chi vuole del brusco»". Il gusto della salute, il gusto della bussola, il gusto della valorizzazione. Leonardo da Vinci scrive: «Quelli che s'innamoran di pratica sanza la scienzia son come i nocchieri ch'entra in navilio sanza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada». Così, ci sono gli appassionati, gl'innamorati, gli affezionati, gli habitué della loro pratica. Le cose che fanno, le sanno a menadito ma sono "sanza la scienzia". Ora, qual è la bussola, in un ospedale, in uno studio medico? Questi sono spesso luoghi di contrabbando della salute con la salvezza.
Cioccolato e piacere
Giuseppe Nisticò
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2008
pagine: 136
Perché il cioccolato si associa al piacere, alla sessualità, alla salute? Dieci autori - docenti universitari e scrittori - affrontano la questione da punti di vista diversi. La vicenda del "cibo degli dei" riporta alle antiche civiltà del nuovo mondo e ai sofisticati metodi per ricavare la bevanda a partire dai semi del Theobroma cacao. Importato in Europa, il cioccolato dapprima s'impose nelle corti di re e regine, poi, durante il Cinquecento, ebbe diffusione con la nascita delle prime cioccolaterie in Spagna. Rapidamente si diffuse nel resto d'Europa e, nei secoli successivi, trovò numerosi estimatori nell'ambito artistico e letterario: Goldoni, Goethe, Proust, Stendhal, D'Annunzio. Alcuni autori esplorano le componenti chimiche e gli aspetti nutrizionali del cacao, evidenziandone le proprietà e indagando sulle correlazioni tra queste e le più moderne teorie neurofisiologiche.
Saturno e il gioco dei tempi / Saturno y el juego de los Tiempos
Carlos Carralero
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2008
pagine: 267
Fingersi pazzo per sottrarsi alle imposizioni del regime cubano. L'autore narra come sia uscito dall'esercito castrista passando per matto: uno stratagemma che vale da personale rivalsa sul dittatore. Un racconto di passione civile sul rapporto fra la popolazione e il sistema nell'isola, dove ciascuno sperimenta una propria ribellione individuale che non riesce a diventare rivolta politica collettiva. Carralero, orfano cubano reclutato nell'esercito, si è impegnato per i diritti civili nel suo paese grazie alla letteratura. Perseguitato e costretto all'esilio, ha scritto opere che non ha potuto veder pubblicate in patria (uscite poi in altri paesi).
La mia ira
Marek Halter
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2008
pagine: 197
I conflitti del nostro tempo secondo un grande scrittore. "Ha l'aria di essere in collera!": così un vecchio ebreo interpella Marek Halter un mattino, in Place des Vosges a Parigi; nel dialogo - che diventa consuetudine quotidiana il personaggio apre un confronto sulle questioni irrisolte del mondo contemporaneo, con rabbie e passione. Comunitarismo, razzismo, ecologia, democrazia, guerra, tra riferimenti storici e filosofici, il lettore è posto di fronte a grandi cause. E se "l'universalità illuminista è ormai superata in un uomo multidimensionale", il ruolo degli intellettuali rimane indicare per cosa valga ancora la pena arrabbiarsi. Contro relativisti e qualunquisti di ogni genere, un romanzo di battaglia che sveglia le coscienze.
Artemisia Gentileschi, Vincenzo Accame
Francesco Saba Sardi
Libro
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2008
pagine: 86
In questo volume un autore coltissimo affronta Artemisia Gentileschi, le figure mitologiche e realistiche nella pittura secentesca e Vincenzo Accame, la pittura come scrittura nell'arte novecentesca. La prima apprezzata nelle corti reali europee, unica donna accolta dall'Accademia del disegno, capace di colori squillanti e forme piene; il secondo dedito all'artevisuale, autore di "colore come elemento linguistico".
Medicina di vita. La scienza e la conquista della salute
Giancarlo Comeri
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2008
pagine: 211
Uno specialista in urologia, chirurgia generale e chirurgia vascolare chiarisce un approccio ritenuto corretto verso l'uomo ammalato in un concetto di salute come conquista, come stanza di qualità. A differenza di quanto si insegna nelle scuole, dove la malattia è qualcosa di asetticamente tecnico, astratto, nosologia per specialisti isolati. Invece un approccio "olistico" alla salute - dove le proprietà del sistema si spiegano attraverso le sue parti - si avvia con un rapporto medico/paziente incentrato sul bisogno di relazione, in qualche modo interparitaria. Per rispondere alla "domanda sottesa" del paziente di una salute completa: fisica, psicologica, spirituale " distante da ogni apparato medicolegale o psicofarmacologico".
Made in Italy
Ferdinando Cionti
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2008
pagine: 153
Il "Made in Italy", reale ricchezza della comunità. Dall'invenzione del capitalismo nelle città del rinascimento alla definizione della "capitalizzazione originaria" come bene immateriale. L'autore ripercorre lo sviluppo storico del capitalismo, giungendo a una tesi originale sui beni immateriali. A partire da un'esposizione dell'idea di plusvalore si passano in rassegna i casi delle città italiane: Milano industriale,Venezia commerciale, Firenze finanziaria. Un'argomentata trattazione intorno "all'arcano" della capitalizzazione originaria, la cui essenza non sta nel patrimonio monetario di partenza ma nelle diverse forme del bene immateriale; con la constatazione che, in un mercato libero, il profitto è l'esatta misura dell'incremento di valore immateriale, e come tale reale ricchezza della comunità.
L'intellettualità e il piacere
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2008
pagine: 157
Intellettualità e piacere: le proposte di una combinazione che il discorso comune ha sempre escluso. La collana "La cifrematica" svolge argomenti scientifici, culturali e artistici: per la via della scienza della parola e dei suoi dispositivi, il lettore trova eco delle novità più rilevanti dell'esperienza intellettuale in atto nei settori più avanzati della modernità. Testimonianze di coloro che non inondano di luoghi comuni e che consentono al lettore di avere un'immagine effettiva e aggiornata del pianeta. A. Verdiglione: "Il minimo sforzo è lo sforzo senza contesto, senza trama ma anche senza intellettualità. Prescindere dall'intellettualità vale a incartarsi e, quindi, a cambiarsi perpetuamente".
L'isola degli angeli nudi. La straordinaria avventura di una nave veneziana del XV secolo
Millo Borghini
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2008
pagine: 203
1431: Venezia manda le sue navi nell'Oceano Atlantico, verso Nord. Storia di un naufragio e dei suoi singolari effetti. Una ricerca su un episodio inserito nel contesto del tempo, individuando gli effetti che ne derivarono a cascata. La terribile fine del mercantile al largo della Norvegia, fatto accertato, costituì il primo contatto documentato con i paesi settentrionali e - 60 anni prima di Colombo - con il misterioso oceano occidentale. Gli eventi s'intrecciano con la vicende umane dei singoli protagonisti; uno degli aspetti curiosi si ritrova ancora oggi nell'identità culinaria veneta, segnata dall'uso del merluzzo. Con cartine, itinerari, illustrazioni d'epoca, glossario e traduzione delle unità di misura e dei punti cardinali.
Miti dell'antiesilio
Armando de Armas
Libro: Libro in brossura
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2008
pagine: 135
Un'analisi "politicamente scorretta" della drammatica realtà cubana, da parte di un dissidente del regime castrista. L'autore rivede alcuni persistenti luoghi comuni sugli esiliati cubani, paradossalmente attaccati perché appoggiano la mano dura contro il loro paese di origine: "c'è una manipolazione per far apparire Cuba e Castro come una stessa e unica cosa, confondendo vittima e carnefice". Dalla difesa degli esuli di Miami ("Una comunità coerente che lotta per le vittime del totalitarismo di ogni latitudine") al sostegno di ogni possibile iniziativa a favore della democrazia. Lincoln Diaz-Balart: "De Armas riscatta la verità".
La scrittura. Atti del Festival della modernità Milano 24-27 maggio 2007
Libro: Libro in brossura
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2008
pagine: 570
Atti dell'omonimo congresso internazionale, tenutosi a Senago-Milano dal 24 al 27 maggio 2007. Il tema della scrittura sembra un tema facile e scontato, quasi un luogo comune. Sembra acquisito che abbia una funzione mnemonica e sia un veicolo del discorso. Ma, da Leonardo in poi, è tutt'altra cosa. È esperienza. È scrittura immemoriale. Scrittura attraverso la lingua, dove la lingua non è né nazionale né naturale né convenzionale, è la lingua con cui le cose che si fanno secondo l'occorrenza si scrivono: l'impresa, la città, la politica. È la scrittura in un processo di valorizzazione della memoria.