Spirali (Milano)
La chance
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2010
pagine: 260
L'ottavo volume dela "Cifrematica" è dedicato alla "chance", ovvero la circostanza, l'occasione per ciascuno di qualificazione e di valorizzazione. Una chance è stata anche la crisi economica, una lezione di quanto farsi prendere da fatalismi equivalga a seguire la via della paura invece che della riuscita. Quando non si è disposti a assoggettarsi, a farsi soggetti, a soccombere sotto la minaccia di fine o sotto la promessa di salvezza, allora si è sulla via dell'estrema chance.
Wagneriana
Oskar Panizza
Libro: Libro in brossura
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2010
pagine: 177
"Durante la ripetizione occasionale di queste o quelle centinaia di battute dell'opera wagneriana eseguite al pianoforte o in sale da concerto, si evidenziarono in alcuni uditori presenti espressioni solenni, volti tesi, occhi lucidi, rigidità delle membra. [...] I medici furono presto concordi nel diagnosticare di essere in presenza di una nuova malattia, di un'atrofia costituzionale della percezione uditiva, e ciò causava un'atavica regressione allo stadio animalesco". (Dalla quarta di copertina). Il lettore troverà in questi scritti di Oskar Panizza un affresco dell'epoca, delineato a partire dal dibattito culturale tra euforici proseliti e duri critici di Richard Wagner. Sulla scia degli impietosi scritti polemici di Nietzsche, le posizioni degli intellettuali nei confronti di Wagner erano contrastanti, intese per lo più a condannare la sua svolta ideologica e reazionaria. Dal canto suo Panizza, con lo stile arguto e sagace del registro satirico, sembra tenere in considerazione anche le vicende biografiche del compositore, in relazione alla sua espressione artistica. Erano stati proprio gli eventi della vita a condizionare le scelte di Wagner, che tanti effetti sinistri ebbero sul popolo tedesco e sul suo "equilibrio psichico".
Roberto Panichi
Shen Dali, Dong Chun
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2010
pagine: 555
Un grande pittore di oggi presenta qui trecento opere inedite; ne danno una lettura due tra i più interessanti scrittori cinesi. "L'ars nova di Roberto Panichi dispone di un proprio ricchissimo entroterra, identificabile nella novità inesauribile della prodigiosa presenza di Masaccio". Con queste parole Vittorio Vettori celebrava la fiorentinità di Roberto Panichi, che ha esposto le sue opere anche presso Palazzo Vecchio a Firenze.
L'ascolto
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2010
pagine: 234
I volumi della collana "La cifrematica" raccolgono testi, interventi e saggi intorno alla discussione ciascuna volta di una diversa tematica, proponendo una lettura della questione secondo l'approccio della cifrematica. Questo settimo numero è dedicato all'indagine intorno all'ascolto, che non è né ubbidienza né osservanza, non rientra in una professione né in una confessione. L'ascolto non è la ricezione, bensì ha a che fare con il racconto. La via dell'ascolto è la via della gioia; dall'ascolto discendono la soddisfazione, la riuscita, la gioia, il piacere.
Il faro, il suo guardiano e il vento
Nikolaj Petev
Libro: Libro in brossura
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2009
pagine: 262
Un libro che integra scrittura saggistica e scrittura privata, in un viaggio attraverso la letteratura e la storia della Bulgaria. In queste cronache l'autore, presidente dell'Unione degli scrittori bulgari e dell'agenzia di stampa Sofia-Press, delinea il quadro di una nazione vivacissima in cui risuonano le gesta e le opere dei grandi, una terra ricca di cultura e di letteratura che, sotto il giogo turco, fu baluardo della tradizione europea. Petev invita il lettore a scoprire la cultura bulgara, porta a riflettere intorno agli errori in cui molti sono incorsi, presentando le questioni vitali dell'etica del popolo bulgaro.
L'eternità dell'istante
Brunello Maffei
Libro: Libro in brossura
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2009
pagine: 121
L'autore ci offre lo scenario della Roma degli anni Cinquanta e Sessanta, nel cui sfondo si staglia in lontananza la storia. Si tratta di brevi racconti, che narrano di viaggi (per lo più a piedi), di incontri casuali, di una Roma notturna e solitaria, i cui protagonisti sono personaggi di un tempo altro, pur attuali, che si cacciano in situazioni estreme. Maffei, sceneggiatore e autore televisivo, con brevi tratti riesce a disegnarne il carattere, cogliendoli solo in alcuni attimi, al cui termine l'enigma rimane.
Non è vero ma ci credo. Immagini, simulacri, inganni
Paolo Pillitteri
Libro: Libro in brossura
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2009
pagine: 420
Un straordinario percorso lungo la storia del cinema e della fotografia nell'analisi di moltissimi casi di falsificazione storica. Spesso la fotografia è una messa in scena o una messa in posa (l'espugnazione di Porta Pia nel 1870) o addirittura una finta istantanea (i fotogrammi con gli attori nei ruoli di Lenin e dei membri del Comitato centrale del Pcus nel film Ottobre sono fatti passare per quelli veri). Con Lenin prima e Stalin poi, la finzione cinematografica prende il posto della verità. Altrettanto con Mussolini, vera e unica star del regime, che utilizzò il cinema come mezzo di propaganda, e realizzò Cinecittà, l'Istituto Luce, il Centro Sperimentale di Cinematografia. E ancora, i video del terrore di Al Qaeda, la foto simbolica dell'iraniana Neda, l'enigma dell'immagine della Sindone fotografata in negativo, l'inquietante Blade Runner dove l'immagine, il replicante, sfugge al suo creatore, in un mondo ossessionato dalla Tv onnipresente come il Grande Fratello di Orwell.
Le banche e la crisi. Storia, etica, problemi, soluzioni
Giampiero Cantoni
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2009
pagine: 328
L'autore unisce la sua consolidata esperienza di governance di istituti bancari al ragionamento pratico dell'imprenditore e all'analisi precisa dello studioso di economia, in un saggio che analizza in modo chiaro la crisi internazionale, in termini di politica economica e finanziaria. Passando in rassegna le manovre attuate dai governi internazionali e dagli organi di controllo (dalla Fed alla Bce al Fondo monetario internazionale), Cantoni delinea le effettive prospettive di avvenire, alla luce degli indicatori economici degli ultimi dieci anni, auspicando un nuovo modo d'intendere il mestiere di banchiere, all'insegna di una maggiore etica e responsabilità. Particolare attenzione è dedicata allo sviluppo di una strategia di governance degli istituti di credito, a partire dal "caso aziendale" di Bnl, da lui presieduta nella fase di passaggio da istituto pubblico a azienda privata.
La democrazia
Libro: Libro in brossura
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2009
pagine: 388
La democrazia è un'idealità o una conquista? Al di là delle discussioni della politica istituzionale, ferma all'ideale di democrazia, sono le testimonianze e le voci di uomini e donne di diversi paesi, impegnati sul fronte dei diritti civili e della libertà, a indicare la via per la pace nel pianeta. In questo volume sono raccolti, interventi, saggi e contributi di intellettuali e studiosi provenienti da tutto il pianeta che forniscono una proposta culturale intorno alla democrazia. Con il contributo di Wei Jingsheng, Zhou Qing, Ebrahim Nabavi, Marina Nemat, Avraham Burg, Fernando Arrabal, Marek Halter, Boris Nemtsov, Viktor Erofeev, Giuliana Mazzoni, Roberto Ruozi e molti altri.
Tempo di morire. Ricordi, riflessioni, aneddoti
Krzysztof Zanussi
Libro: Libro in brossura
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2009
pagine: 388
Quando a scrivere è un regista, il lettore si diverte: i ricordi sono sequenze cinematografiche, gli aneddoti sono scene. La scrittura prende avvio da una battuta dell'attore polacco Jerzy Leszczynski, celebre per i suoi modi raffinati e la voce meravigliosa. Avvicinato un giorno da un giovanotto corpulento, il viso tondo e il naso all'insù, un giovane eroe proletario, che gli si presenta così: "Sono un suo collega, un attore", l'anziano attore risponde: "Lei è un collega? Un attore? Allora, è tempo di morire". In questo libro il regista ripercorre le tracce della memoria e registra i cambiamenti dell'epoca trascorsa e di quella attuale, in un racconto avvincente che è testimonianza del suo itinerario di artista e di intellettuale.
Le ricette della vita
Teresa Vitale
Libro: Libro in brossura
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2009
pagine: 238
Cento ricette semplici e originali per chi non ha mai tempo, ma non rinuncia al gusto della buona cucina, ai colori e ai sapori del Mediterraneo, fra tradizione e invenzione. Scritto da una donna che vive e lavora nel ritmo metropolitano, illustrato da un artista, arricchito di fotografie per ciascuna ricetta, il volume è corredato da utili indici analitici e tematici (indice delle ricette per genere, indice alfabetico delle ricette e indice alfabetico degli ingredienti).
Arte e invenzione. La scrittura
Enzo Nasso
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2009
pagine: 363
Le opere raccolte in questo libro sono pertinenti all'epos della sua Calabria e al suo nome, che è quello dell'antichissima isola di Nasso. La fama di Enzo Nasso, forte in America, è dovuta ai racconti e alle poesie, ai romanzi, a centinaia di cortometraggi e a vari film. Nel pianeta è legata ai suoi décollage. Contribuisce, anche a livello teorico, ai movimenti dell'avanguardia artistica, prima e dopo l'ultima guerra, essendo fra i primi a servirsi del décollage e del dripping in Italia. Maestro assoluto di artisti e scrittori, divenuti celebri.