Spazio Cultura
Osho. La sua vita e il suo insegnamento
Azima Rosciano
Libro: Copertina morbida
editore: Spazio Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 228
Azima, al secolo Vincenzo Rosciano, medico e autore sia di testi scientifici che di romanzi legati al suo percorso spirituale, ci dà, con questo condensato saggio dedicato ad un vasto pubblico, una chiara visione del più controverso Maestro spirituale del ventesimo secolo: Osho. Il libro, scritto da uno dei pochi discepoli italiani che ha vissuto vicino a lui per ben dodici anni intensi, oltre a raccontare la sua vita, offre la possibilità al lettore di cogliere appieno i suoi messaggi e il suo insegnamento.
Favara. Storia di una rigenerazione possibile. Ediz. italiana e inglese
Angelo Pitrone, Armando Sichenze, Salvatore Ferlita, Giuseppe Maurizio Piscopo, Andrea Bartoli
Libro: Copertina rigida
editore: Spazio Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 152
Favara, grosso centro della Sicilia occidentale in provincia di Agrigento un tempo noto per le sue miniere di zolfo e per le concerie, da Pirandello additato quale "paese d'assassini, dove ammazzare un uomo era come ammazzare una mosca", negli ultimi anni ha cambiato pelle. Fino a qualche anno fa era soltanto una città ferita e paradossale, protetta da palazzoni orrendi e mai terminati (inquietanti mura di cinta), tirati su alla stregua di blasfeme e inconcludenti torri di Babele, con un centro storico polverizzato, privo quasi della sua memoria millenaria di pietre, malta, coppi. Ma dalla piaga ulcerosa di un tessuto urbano brutalizzato in nome dell'incuria, dell'ignoranza e del malaffare, è venuta fuori di recente, come prova a raccontare questo libro, una sorprendente escrescenza. Il suo cortile più caratteristico si è trasformato in un luogo dove, grazie ad uomini di buona volontà, la rigenerazione è possibile.
Anche Garibaldi pagò il pizzo. I «picciotti di mafia» nell'impresa dei mille
Ignazio Coppola
Libro: Copertina morbida
editore: Spazio Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 120
"Già autore di altri significativi volumi sulle vicende del risorgimento in Sicilia Ignazio Coppola consegna ora all'attenzione dei lettori e studiosi questo suo agile quanto puntuale e stimolante studio. Scritto con padronanza delle fonti e con stile agile e discorsivo, Coppola esamina con chiarezza fatti e personaggi, che sono stati centrali nello svolgimento della vicenda siciliana caratterizzati da profili biografici, che vanno, oggettivamente, oltre la semplice oleografia. La tesi complessiva di una più vasta interpretazione metà storica e metà politica che ci consegna Coppola, non è quindi frutto di una esclusiva documentazione che pure storiograficamente viene rispettata, ma traccia alcuni archetipi valutativi, che si basano anche su sillogismi evidenti. Il primo dei quali rifacendosi ai suoi altri approfonditi studi già editi, è la tesi della complessità dei rapporti internazionali delle superpotenze del tempo". (Dalla postfazione di Tommaso Romano). Prefazione di Lucio Zinna.
Storie di ordinaria ironia
Giovanna Corrao
Libro: Copertina morbida
editore: Spazio Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 100
Storie di ordinaria ironia è una raccolta di poesie che l'autrice ha realizzato dopo anni di incontri e conseguenti riflessioni su vari aspetti della natura umana. Giovanna ama portare avanti "discorsi poetici" che hanno come obiettivo quello di scuotere l'animo del lettore, di condurlo a forza davanti allo specchio per costringerlo a guardarsi dentro. Quale strumento migliore, quindi, dell'ironia per intavolare questi discorsi poetici dinanzi allo specchio dell'anima di ognuno noi? Il libro si articola in tre sezioni: elegie, canti legati ai ricordi delle esperienze passate legate a disillusioni o nostalgie; poi segue la sezione invettive, rimproveri pungenti nei confronti delle storture del comportamento umano che vivono nascoste nelle pieghe della società, a volte camuffate o mascherate; infine segue la sezione ironie, una presa in giro bonaria dei difetti dell'essere umano che talvolta dà origine a episodi tragicomici. Prefazione di Salvatore Lo Bue.
Così, per gioco. Un libro miracoloso per guarire dalla serietà
Nino Martinez
Libro: Copertina morbida
editore: Spazio Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 128
Prenderci sul serio non è una cosa seria. Né benefica. Non conduce a nulla di buono e ci fa solo rodere il fegato. La vita è già di per sé gravida di amarezze e frustrazioni. Se non la si affronta con la giusta dose di ironia e di umorismo si è destinati a soccombere. Il sorriso, per Nino Martinez - l'aristocrazia del riso e della risata -, è la chiave di lettura della realtà: ci aiuta a comprenderla col necessario distacco e ha una funzione terapeutica. Perciò, questo libello ricco di battute fulminanti, paradossi, calembour è come un farmaco che lenisce malesseri, disappunti, malinconie. Un farmaco dal sapore gradevole da assaporare come una bibita dissetante. Privo di effetti soporiferi. Sì, perché se "Così per gioco" diverte e rilassa col suo umorismo degno della migliore tradizione italiana ed europea, non trascende dalla quotidianità, e anzi è saldamente a essa ancorato. La quotidianità della cattiva politica, contro cui l'autore lancia gli strali acuminati della sua satira pungente ma elegante, della cronaca, spesso ai limiti dell'assurdo, della vita familiare, tante volte grottesca, dell'esistenza di tutti noi.
Il rumore del latte
Daìta Martinez
Libro: Libro in brossura
editore: Spazio Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 80
«Si può indovinare parecchio di un uomo dalla scelta che fa delle parole» ci lasciò detto Iosif Brodskij: e tale pensiero ci raggiunge all’improvviso durante la lettura di questi brevi e maturati testi di Daìta Martinez che, con un personale stilema molto convinto e per niente abbandonato sin dalle prime scritture, intende sottolineare e proporre il garbuglio degli eventi legati alla quotidianità, nonché le intricate esposizioni afferenti al delicato esercizio della poesia.
Sotto le stelle di Roma
Massimo Benenato
Libro: Copertina morbida
editore: Spazio Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 224
Eugenio ed Elvira, due fratelli, lui musicista e lei promettente attrice, si stanno recando ad una serata mondana in compagnia del loro amico Marcello, vulcanico dentista vicino di pianerottolo, amante del gossip e della vita gaudente. Durante il tragitto verso la villa, dove si tiene la festa, il destino vuole che soccorrano Paola Dini, la più grande attrice del mondo, rimasta in panne con la propria auto. Per ringraziarli dell'aiuto, la diva li invita al tavolo con i propri ospiti, tra cui Ajna, una donna indiana dotata di capacità al limite della credibilità, innescando una serie di intrecci amorosi, situazioni impreviste e colpi di scena dai risvolti insospettabili. Tutto si svolge in pochi turbolenti giorni che cambieranno la vita esteriore e interiore di ogni personaggio per sempre. Come sfondo, Roma e alcuni dei suoi luoghi più belli. Il romanzo è un invito alla riflessione sui rapporti umani e amorosi, sulla bellezza della diversità e sul significato più ampio della vita. Ogni personaggio rispecchia questi temi, rappresentando la realtà di oggi. Prefazione di Antonio Fiasconaro.
Crocerossine in Sicilia. Breve ricerca storica
Vittorio Lo Jacono
Libro: Copertina morbida
editore: Spazio Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 104
"In molti, oserei dire, hanno scritto libri e opere sulle donne, sono stati pubblicati romanzi avvincenti, gialli d'autore, infinite biografie che ci hanno fatto scoprire, in maniera dettagliata, retroscena su questi esseri incantevoli che mai e poi mai avremmo immaginato: storie di vita vera, di lotte per l'affermazione dei loro diritti... insomma, avremmo l'imbarazzo della scelta, se oggi volessimo addentrarci sempre di più nell'universo femminile. Vittorio Lo Jacono, non nuovo a questa esperienza, avendo pubblicato ben due libri sulle donne, con questo volume ha fatto un passo avanti rispetto al passato, perché mai nessuno aveva scritto su una figura così preziosa - forte e dolce allo stesso tempo - come quella della Crocerossina, in particolare siciliana. Ebbene sì, per la prima volta l'Autore mette nero su bianco esplorando a 360 gradi la vita, la morte e le opere di grande magnificenza che hanno compiuto queste donne "vestite di bianco". Le potremmo definire "angeli caduti dal cielo" che in tantissimi anni si sono prodigate con il cuore all'aiuto del loro prossimo e in condizioni a volte davvero disastrose".
Quanta bella monnezza! «Cronache dal mitico Nord-Est di ordinaria dis-amministrazione»
Salvatore Livorno, Gianluca Zanella
Libro: Copertina morbida
editore: Spazio Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 172
Sindacalista "quasi" per caso, Salvatore Livorno si ritrova nel 2009 ad avere a che fare con l'universo dei rifiuti, ma la vera monnezza - come sostiene - è quella che ha trovato scavandoci in mezzo. Emigrato nel "mitico Nord-Est", da quella che oggi è tristemente nota come La Terra dei Fuochi, da sempre al fianco degli ultimi (in questo caso, degli operatori ecologici che ogni mattina raccolgono gli scarti di una società sempre più votata al consumo), Salvatore si è trovato - e si trova tutt'ora - a lottare contro i mulini a vento, prima dalle file della CGIL, ora da quelle della UIL.
Il ragazzo che non voleva morire
Vincenzo Sacco
Libro: Copertina morbida
editore: Spazio Cultura
anno edizione: 2018
pagine: 280
Se la vita fosse un horror movie, Claudio Modica avrebbe già violato le regole fondamentali per restare in vita fino ai titoli di coda: non ubriacarsi, non drogarsi, non fare sesso con leggerezza. Tutto ha inizio con un risveglio in compagnia di un feroce mal di testa post sbornia e di Andrea, una stravagante bellezza di colore. Lui non ricorda nulla della notte appena trascorsa, lei si rifiuta di parlarne. Poi c'è lo spinello scambiato con Giuditta, pallida ragazza con problemi di droga in famiglia che perde sangue dal labbro. E Lamù, la cosplayer che gli regala un rapido amplesso con il personaggio delle sue fantasie adolescenziali. È a questo punto che un nemico invisibile, innominabile, implacabile comincia a braccare Claudio. Un Male perennemente in agguato negli angoli bui della sua immaginazione, pronto a presentargli il conto delle sue disattenzioni passate. Una minaccia che non corrisponde a un oggetto o a una persona, che stavolta non indossa nemmeno una maschera, ma che ne può cambiare mille. E per Claudio è giunto il momento di cominciare la sua lotta per la sopravvivenza.
Ogni granello della mia vita. Preghiere
Francesco Paolo Rizzo
Libro: Copertina morbida
editore: Spazio Cultura
anno edizione: 2018
pagine: 248
Come lo scriba evangelico che trae dal proprio tesoro cose nuove e cose antiche, Padre Francesco Paolo Rizzo ci offre questo zibaldone di meditazioni e orazioni ad alta voce. In esso, infatti, si rivela la sapienza dello studioso esperiente, profondo conoscitore dell'uomo e della sua storia, ma anche del discepolo del regno dei cieli, il quale riconosce come tale storia sia guidata provvidenzialmente da Dio,il Dio che continuamente opera nell'agire degli uomini, e che nella loro storia si incarna. Da ciò scaturisce quell'atteggiamento di stupore e di contemplazione che pervade queste riflessioni, anche quando esse presentano un andamento omiletico o didascalico; da ciò deriva quella meraviglia propria di chi, benché abbia accumulato una montagna di granelli nel corso della propria vita, vede ancora rinnovarsi la propria giovinezza rimanendo incantato di fronte al Mistero, che si rivela in Gesù Cristo.
Atelier Josef Sudek. Partitura del silenzio
Valeria Spallino
Libro: Copertina morbida
editore: Spazio Cultura
anno edizione: 2018
pagine: 120
Raramente si raccontano gli incontri d'amore, ed eventualmente a contiguità molto intime. Con il presente volume Valeria Spallino svela pubblicamente il suo incontro con la fotografia di Josef Sudek: un luogo a più stanze calpestate con gli occhi fino a riceverne dentro i sintomi d'una sana folgorazione. L'urgenza, si comprende, è quella del dire, e in tale processo rivelatore si viene a instaurare una interagente ciclicità che dal pretesto/immagine conduce alla parola, per poi quest'ultima andare a costruire un nido di nuove figurazioni d'uguale intensità e trasparenza, con l'unica sovrapposizione di quelle sensazioni che, sebbene vissute con "linguaggi" diversi, tendono a porgere in maniera impalpabile lo stesso carico emozionale. La Spallino sembra ricreare con questi suoi versi perfino le medesime atmosfere della fotografia, penetrando le ombre delle parole, che incarnano da sempre il mistero, e quelle luci, nette o opacizzate, che sanno illuminare il lieto scorrere della poesia.

