Libri di Valeria Spallino
La metodica dell'ombra
Valeria Spallino
Libro: Copertina morbida
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 116
"La metodica dell'ombra" è un testo che aspira alla plenitudine attraverso la sottrazione: contrariamente a quanto si sia portati a pensare, per darsi respiro, per sentirsi illuminati nel profondo bisogna non farsi abbagliare da tutto ciò che, prepotentemente, si vuole imporre come unica verità. Si tratta, piuttosto, di ascoltare il silenzio, quello abitato da una parola che «muta vibra / il canto che fu scoperta». Si tratta, nel silenzio stesso "della nevicata di marzo", di scorgere quella luce "inquieta" e smaniosa di risplendere davvero. Ecco allora che - per detrazione - si sperimenta l'oblio come "memoria d'esperienza", nel medesimo modo in cui "arcipelaghi di nuvole" fanno sì che «la visione si ting(a) a tutto tondo / di velluto volg(a) lieve all'incupire» (dalla prefazione di Sandro Angelucci).
Atelier Josef Sudek. Partitura del silenzio
Valeria Spallino
Libro: Copertina morbida
editore: Spazio Cultura
anno edizione: 2018
pagine: 120
Raramente si raccontano gli incontri d'amore, ed eventualmente a contiguità molto intime. Con il presente volume Valeria Spallino svela pubblicamente il suo incontro con la fotografia di Josef Sudek: un luogo a più stanze calpestate con gli occhi fino a riceverne dentro i sintomi d'una sana folgorazione. L'urgenza, si comprende, è quella del dire, e in tale processo rivelatore si viene a instaurare una interagente ciclicità che dal pretesto/immagine conduce alla parola, per poi quest'ultima andare a costruire un nido di nuove figurazioni d'uguale intensità e trasparenza, con l'unica sovrapposizione di quelle sensazioni che, sebbene vissute con "linguaggi" diversi, tendono a porgere in maniera impalpabile lo stesso carico emozionale. La Spallino sembra ricreare con questi suoi versi perfino le medesime atmosfere della fotografia, penetrando le ombre delle parole, che incarnano da sempre il mistero, e quelle luci, nette o opacizzate, che sanno illuminare il lieto scorrere della poesia.
Marina Abramović. Il paradosso dell'assenza. Performance 1967-2017
Valeria Spallino
Libro: Libro in brossura
editore: Villaggio Maori
anno edizione: 2018
pagine: 420
Personaggio poliedrico e misterioso, la performer serba ha fondato il proprio manifesto artistico basandosi sulla forza delle emozioni mediate dal corpo, creando una poetica della performance condivisa e aperta al confronto col pubblico. Dirompente, eclettica e innovatrice, Marina Abramovic ha modellato un nuovo immaginario nel mondo dell’arte, diventando icona e massima esponente della body art. Valeria Spallino ha raccolto tutte le performance di Marina Abramovic - dal 1967 al 2016 - in quello che è molto di più di un semplice saggio: l’autrice ha affrontato ogni singola performance dell’artista serba, vivendole insieme alla propria scrittura e alla propria sensibilità, raccontando aneddoti e riportando testimonianze, scrivendo una guida necessaria al mondo della Abramovic. Per meglio comprendere Marina, artista e donna.