Sonzogno
Lo sguardo di Medusa
Natalie Haynes
Libro: Libro in brossura
editore: Sonzogno
anno edizione: 2022
pagine: 336
Medusa è l’unica mortale in una famiglia di dèi. Crescendo insieme alle sorelle, Steno ed Euriale, presto si rende conto che è la sola a essere vulnerabile, accudita proprio per via della sua fragilità e della sua straordinaria bellezza. Questo la rende sensibile, piena di una compassione che gli immortali faticano a comprendere e desiderano annientare. Quando la bramosia spinge Poseidone a commettere un atto imperdonabile, la vita di Medusa viene sconvolta per sempre: Atena, oltraggiata e gelosa, scaglia la sua vendetta sull’innocente ragazza, trasformandola in una Gorgone con i capelli di serpente e uno sguardo che tramuta in pietra chiunque osi incrociarlo. Inorridita dai propri poteri, Medusa non può più guardare le persone che ama senza distruggerle – proprio lei che invece avrebbe voluto proteggerle –, e si condanna a una vita di solitudine ed esilio. Almeno fino a quando Perseo, il figlio di Zeus e Danae, non si imbarca in un’eroica impresa per aggiudicarsi la sua testa. Ma chi dei due può chiamarsi eroe? Chi dei due è realmente il mostro? E soprattutto, cosa significa essere un mostro? Unendo l’arguzia a un’approfondita conoscenza dei classici, Natalie Haynes ci racconta la storia di Medusa da un punto di vista originale e sfaccettato, inducendoci a chiederci se la bellezza appartenga solo al corpo o se, piuttosto, non vada ricercata nell’anima. Alternando la sua voce a quella di divinità capricciose e volubili, l’autrice rende finalmente giustizia a un personaggio tanto affascinante quanto controverso, restituendone un ritratto raffinato e sorprendente.
A stile libero. Punti di svista sulla moda e sulla vita
Uberta Zambeletti
Libro: Libro in brossura
editore: Sonzogno
anno edizione: 2022
pagine: 176
Nascere bruttina e introversa, crescere solitaria e ignara del fuoco combattivo che si porta nell’animo, nutrito da una segreta voracità di bellezza e fantasia, poteva sfociare in un’implosione inconcludente e impersonale. Gli eventi della vita e una naturale vocazione all’armonia e alla curiosità regalano invece a Uberta l’opportunità di sbocciare in una persona forte e coraggiosa che, dopo una formazione in ambito creativo, diventa imprenditrice, nonostante il terreno apparentemente poco fertile. In questo libro, Uberta ci invita nel suo percorso, quello che le ha insegnato a riconoscere nelle sfide e nelle difficoltà nuove opportunità di apprendimento e, soprattutto, a trasmettere questo ottimismo indossando il proprio estro e trasformandolo in uno strumento migliorativo di espressione e di interazione con se stessi e con gli altri. Con la sua caratterizzante vivacità, ci rivela consigli e tecniche di stile e di vita, conditi da aneddoti personali e da un grande senso dell’ironia, e ci accompagna a scoprire la genesi del concept store ed e-shop Wait and See, spazio aperto anche a mostre di artisti e designer, che lei ama chiamare «veicolo di gioia». Conoscerete la vera matrice della sua interpretazione del significato di «wait and see», programmatica filosofia per imparare a lasciarsi sorprendere ogni giorno, e capirete perché il suo motto non poteva essere altro che «la vita è bella».
Vorrei entrare nel sole
Bill Niada
Libro: Libro in brossura
editore: Sonzogno
anno edizione: 2022
pagine: 208
Innamorarsi a vent’anni. Innamorarsi quando meno te lo aspetti. Nonostante il Covid, nonostante l’incertezza, nonostante la malattia. Imparare piano piano a riconoscere i propri sentimenti, a vederli nell’altro, a dare loro timidamente un nome, a comunicarseli senza bisogno di parole. Perché il momento non potrebbe essere più sbagliato – Alice lotta contro l’anoressia, Luca ha saputo che sta riaffiorando un vecchio tumore – eppure, proprio per questo, non potrebbe essere più giusto, perché entrambi trovano nell’altro la forza di mettersi in gioco, crescere e sperare. Potrebbero sembrare gli ingredienti di una storia triste, invece sono quelli di una grande storia d’amore senza tempo, che unisce i due protagonisti attraverso e oltre ogni difficoltà. Ma è lo stesso amore che unisce anche genitori, fratelli, amici: una comunità che sa convivere con il dolore e trasformarlo nell’impegno per una causa più grande. Con uno stile fresco e autentico, Bill Niada parte dalla propria esperienza di vita a fianco dei B.Liver, ragazzi che stanno affrontando malattie molto gravi e hanno capito come darsi forza a vicenda. Mescolando realtà e finzione, ci fa immergere nella storia di due giovani che affrontano sofferenze e ostacoli e imparano a camminare lo stesso, sotto la pioggia e la neve di un tempo che non hanno scelto, che non hanno immaginato, che avrebbero voluto diversissimo. Un tempo in cui tutto è sfida, e quindi tutto è vita.
La regina del Nord
Anne Lise Marstrand-Jørgensen
Libro: Libro in brossura
editore: Sonzogno
anno edizione: 2022
pagine: 608
Danimarca, 1363. Margherita ha appena dieci anni quando viene data in sposa a re Håkon VI di Norvegia. Accompagnata e accudita da Kerstin, la sua enigmatica ancella, deve lasciarsi alle spalle la sua bellissima terra natale, l’amato padre, il re Valdemaro IV, e il dolore per la morte improvvisa del fratello Cristoforo. Un unico compito la attende: dare un erede al trono, così da consolidare l’alleanza tra i due regni. Ma quando, nel giro di pochi anni, perde sia il padre sia il marito, Margherita si ritrova da sola a difendere i diritti del suo piccolo Oluf, legittimo erede del grande Nord. Muovendosi in un mondo dove il potere è sempre stato prerogativa degli uomini, la regina lotta contro l’ostilità della corte, le dicerie, le sobillazioni e le continue minacce di guerra per affermare il suo disegno: i regni di Scandinavia devono unirsi sotto un unico sovrano, e quel sovrano dev’essere lei. In questo bestseller, che ha già ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, la scrittrice e poetessa Anne Lise Marstrand-Jørgensen ci restituisce il ritratto di una donna risoluta e vulnerabile insieme, divisa tra le proprie ambizioni e i giochi di potere, combattuta tra la fede e le antiche leggende pagane, tra il dovere della ragione e il misterioso richiamo della natura. Dotata di acume e tenacia, Margherita sfiderà le convenzioni e saprà piegare i pregiudizi a proprio favore, diventando una delle figure più visionarie e lungimiranti della sua epoca.
Il talento del cervello. 10 lezioni facili di neuroscienze
Michela Matteoli
Libro: Libro in brossura
editore: Sonzogno
anno edizione: 2022
pagine: 160
Il cervello è l’organo in grado di invecchiare meno di tutti gli altri. Meno del fegato, della pelle o del cuore. Prendercene cura è la nostra unica opportunità di estendere la giovinezza, di assaporare a lungo la vita e di salvaguardare allo stesso tempo la salute del corpo. Come racconta in questo libro Michela Matteoli, tra i neuroscienziati italiani più riconosciuti a livello internazionale, il cervello ha un punto di forza: la plasticità, cioè la proprietà di modificare se stesso e di autoripararsi. È il motivo per cui può evolversi nel corso dell’intera esistenza, espandendosi, letteralmente, e costruendo nuovi collegamenti tra i neuroni. Un talento unico. In dieci lezioni facili di neuroscienze, l’autrice guida i lettori alla scoperta delle grandi potenzialità della nostra mente, ma anche del nemico principale del sistema nervoso: l’infiammazione cronica, che provoca invecchiamento precoce e innesca patologie come l’Alzheimer, il Parkinson e la depressione. Gli scienziati sono concentrati nella ricerca di metodi che contrastino la neuroinfiammazione e, per prevenire e rallentare i suoi danni, è possibile adottare protocolli di prevenzione, com’è quello dell’Istituto di Neuroscienze del CNR, diretto da Matteoli. Il talento del cervello vuole essere un percorso per comprendere alcune delle funzioni cerebrali più straordinarie e per indicare a tutti come adottare le strategie che preservano le capacità cognitive, dall’alimentazione al relax. Prima si comincia, meglio è. «Il nostro cervello non vola da solo» scrive la scienziata. «L’ambiente esterno, le molecole infiammatorie nel nostro sangue o i batteri del nostro intestino lo plasmano e lo modificano, e il nostro cervello risponde. Risponde in tono sommesso o ad alta voce. Ma risponde sempre.» Il libro fa parte della collana Scienze per la vita, ideata e diretta da Eliana Liotta.
Il viaggio di Eros e Psiche. Imparare l'amore e la passione attraverso il mito
Ombretta Cecchini
Libro: Libro in brossura
editore: Sonzogno
anno edizione: 2022
pagine: 240
Come mai si rimane così spesso delusi in amore? Proprio quando siamo convinti di aver incontrato la persona giusta, scopriamo che la realtà è molto diversa da come l'avevamo sognata. Il problema è che confondiamo l'innamoramento – una prima fase emozionante e passionale – con l'amore, un sentimento molto più profondo, che per durare e alimentarsi richiede la conoscenza reale di sé e dell'altro. Grazie alla sua lunga esperienza clinica con centinaia di pazienti, la psicologa e psicoterapeuta Ombretta Cecchini ha messo a punto un percorso di autorealizzazione che ci aiuta a distinguere tra la realtà e le nostre proiezioni, tra ciò che crediamo di volere e ciò che desideriamo davvero. Ispirandosi alla bellissima favola di Eros e Psiche, ci guida a comprendere le fasi del rapporto, dall'iniziale attrazione cieca all'accettazione del partner reale, affrontando passaggi dolorosi come la rabbia, la delusione, il tradimento e la gelosia. Insieme a Psiche supereremo quattro durissime prove, che ci insegneranno a entrare in contatto con i nostri sentimenti, a conciliare gli opposti dentro di noi, a guardare le nostre paure e ad assumerci la piena responsabilità della nostra vita affettiva. Con un linguaggio semplice e diretto, l'autrice ci spiega come e perché ci innamoriamo, quali sono gli errori da evitare e come far fiorire i rapporti che possono nutrire la nostra esistenza e la nostra anima: perché la crescita della coppia va di pari passo con quella personale, e l'amore è un viaggio in cui aprirsi all'altro significa aprirsi a se stessi.
La magia del numero 10. Romanzo Calcistico
Luigi Potacqui
Libro: Copertina morbida
editore: Sonzogno
anno edizione: 2022
pagine: 208
Sono i più romantici, i più ammirati, i più temuti: sono i fantasisti, la pura espressione del talento, gli unici che possono aspirare alla maglia numero 10. A loro Luigi Potacqui, fondatore del seguitissimo profilo Romanzo Calcistico, dedica questo libro: con la passione di chi è cresciuto a pane e pallone, ripercorre le gesta di leggende come Pelé, Maradona, Baggio, Totti, Messi e tanti altri, raccontando i momenti indimenticabili, i gol più emozionanti e le ombre che li rendono umani. Perché il numero 10 ha la grandezza e la fragilità del poeta: solitario e trascinante, malinconico e imprevedibile, gioca di cuore e invenzione, restando fedele alla bellezza del calcio.
Settimo cielo. Il romanzo del numero 7
Luigi Potacqui
Libro: Libro rilegato
editore: Sonzogno
anno edizione: 2022
pagine: 208
Nel calcio il 7 è sacralità, mistero, magia. Prima che i numeri si smarcassero dai ruoli sul campo, il 7 spiccava sulla schiena di ogni ala destra, che scivolava in mezzo ai mutevoli eventi di qualsiasi partita: funamboli spesso incostanti, a volte in equilibrio precario, ma sempre dannatamente eccitanti. Oggi, la maglia è indossata soprattutto da calciatori capaci di regalare emozioni infinite sulla fascia attraverso dribbling, fantasia, genialità. Ma viene sfoggiata anche da attaccanti letali, prolifici, dominanti. Nel suo secondo libro, Luigi Potacqui li fa salire alla ribalta, portando al centro della scena, oltre ai momenti memorabili in campo, le loro parabole personali, fatte di vittorie e sconfitte, di sicurezze e paure, di picchi di gloria e inesorabili cadute. Perché, dal talento ribelle di George Best al genio ordinato di Cristiano Ronaldo, vestire il numero 7 è al tempo stesso un grande onore e un’immensa responsabilità.
Il libro che ci legge. La Bibbia come mappa del tesoro
Costanza Miriano
Libro: Libro in brossura
editore: Sonzogno
anno edizione: 2022
pagine: 160
Sembra quasi impossibile da credere, eppure è vero: esiste un libro che racchiude tutte le risposte, che contiene la storia di ognuno di noi e che può guidarci nel difficile cammino della vita. È un libro da sfogliare, consumare, assorbire, ascoltare, incorporare... insomma, da prendere sul serio. Sì, stiamo parlando della Bibbia. Le sue pagine custodiscono personaggi, vicende e parabole che ancora oggi – anzi, specialmente oggi – dovremmo usare come bussola per orientarci tra le mille difficoltà del quotidiano, per dissipare i nostri dubbi e per affidarci a chi sa come prendersi cura di noi. Avvicinandoci a figure come Mosè, Susanna, Giuseppe, Ester e Rebecca, e riconoscendone le tracce nelle vite delle persone che incontriamo, riscopriamo la pienezza delle scritture: perché nell’Antico e Nuovo Testamento troviamo lo specchio di noi stessi, e possiamo decidere di aderire fisicamente alla Parola, usandola come cartina geografica in ogni circostanza. Ma soprattutto possiamo decidere di non accontentarci, di lasciarci plasmare dalla Bibbia, che parla di ciascuno e a ciascuno. Solo così non saremo più noi a interrogare lei, ma sarà lei a interrogare noi. Immergendoci anima e corpo nelle sue pagine, potremo imparare a guardare la realtà con occhi nuovi, vivendo con cuore consegnato e abbracciando senza riserve l’amore e il perdono.
Sisu. La via finlandese al coraggio, al benessere e alla felicità
Katja Pantzar
Libro: Libro in brossura
editore: Sonzogno
anno edizione: 2022
pagine: 192
Sisu – intraducibile parola dal dolce suono – è una filosofia di vita con cui i finlandesi, da generazioni, affrontano le piccole e grandi sfide dell’esistenza. È una sorta di coraggio quotidiano, di grinta, di determinazione che, assai meglio di un’astratta ricerca della felicità, offre gli strumenti per conquistare un concreto benessere. Proprio quando tutto sembra giocare a nostro svantaggio, scatta, in chi pratica la sisu, una sorta di resistenza mentale che permette di vincere lo stress, la paura, la pigrizia. Katja Pantzar racconta come, grazie alla sisu, ha sconfitto la propria depressione e svela al lettore i segreti di questa magica “arte” nordica. Con entusiasmo e spirito di avventura, ci accompagna attraverso i benefici della terapia dei boschi e del nuoto invernale, il potere della sauna, le infinite risorse del bricolage per riciclare gli oggetti in modo creativo. In questa maniera, l’immersione nella natura, la semplicità, il fai-da-te finiscono per esprimersi in piccoli atti quotidiani, che si rivelano essenziali per il corpo e lo spirito. Ne risulta una guida di esercizi alla portata di tutti che è anche un viaggio nel profondo Nord.
Compiti delle vacanze per amanti dei libri
Massimo Roscia
Libro: Libro in brossura
editore: Sonzogno
anno edizione: 2022
pagine: 144
Maestri, amanti, confidenti, compagni di viaggio, amici. I libri sono questo e tanto altro ancora: ci aiutano a conoscere, scoprire, evadere, sognare, creare legami, consolarci, porci domande e trovare risposte. Sono uno specchio, una chiave, una festa, una testimonianza, una passione e spesso un passatempo. Ed è per questo che Massimo Roscia, autore arguto e pungente, ha pensato di giocare con i libri e sui libri, sfidando gli amanti – veri o presunti – della lettura. Ai bibliofili incalliti propone un quaderno che si ispira ai manuali scolastici per le vacanze, con cento esercizi tra indovinelli, anagrammi, testi cifrati, sciarade, cruciverba e tante, tantissime domande, a difficoltà crescente, che spaziano dai grandi classici alla letteratura contemporanea, dal vecchio al nuovo mondo e oltre. E poi curiosità, aneddoti, enigmi misteriosi e altre chicche prelibate. Nessun premio in palio, nessun promosso o bocciato, solo un'occasione per saggiare le proprie conoscenze e mettersi in gioco, da soli o in compagnia di familiari e amici. Insomma, un modo originale, simpatico e intelligente per trascorrere qualche ora, tenere allenata la mente e, al tempo stesso, rinfrescare la memoria; un modo diverso per nutrirsi e divertirsi. Perché, proprio come disse Cicerone, i libri sono l'alimento della giovinezza e la gioia della vecchiaia. O fu Giovenale a dirlo?
Curarsi con la forza della natura. Cosa funziona davvero secondo la scienza medica
Andreas Michalsen
Libro: Copertina morbida
editore: Sonzogno
anno edizione: 2022
pagine: 352
Yoga, ayurveda, piante officinali, consapevolezza, alimentazione vegetariana: la medicina naturale, in tutte le sue manifestazioni, non è mai stata tanto attuale. Eppure, spesso viene ancora considerata alla stregua di un rimedio casalingo privo di basi scientifiche. Niente di più lontano dalla verità: il dottor Andreas Michalsen, autore di ricerche pionieristiche che combinano terapie millenarie e cure all'avanguardia, raccoglie in questo libro consigli pratici e strategie terapeutiche per ridurre il ricorso ai farmaci e assicurarsi longevità e salute, grazie a un approccio che fa tesoro dell'inesauribile potenza della natura.

