Scienza Express
Breve viaggio multilingue nel nanomondo. Con un glossario di nanoscienze e nanotecnologie
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2020
pagine: 496
					Come sempre di fronte all’avvento di nuove scoperte e nuove tecnologie la tendenza da parte delle persone è quella di polarizzarsi su due opposte posizioni. Quella degli entusiasti sostenitori a prescindere della nuova scienza, pronti a promettere un futuro mirabolante ormai alle porte, e quella dei comunque contrari, sempre attenti a mettere in evidenza solo i rischi insiti in ogni novità. Mai fermarsi al binomio vero-falso, nero-bianco, quello che serve è una informazione educata su quello che ci sta accadendo intorno				
									Dialoghi intorno a Galileo
Gianantonio Guerrero
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2013
pagine: 192
Mino Semino. Viaggio di un seme furbo che vuole mettere radici
Marta Lucci, Riccardo Foglietta
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2013
pagine: 96
					Mino Semino sbuca da un sacco e inizia ad andare per il mondo: è un seme di plastilina che vuole muoversi come i semi veri per riuscire finalmente a mettere radici. Seguendo le sue avventure e i suoi insuccessi i piccoli lettori imparano a conoscere piante e semi, e a mettere a frutto questa conoscenza nelle attività descritte alla fine del libro, ma anche a vivere in modo positivo gli insuccessi. Età di lettura: da 6 anni.				
									Miles gloriosus. Morire d'uranio impoverito
Antonello Taurino
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2013
pagine: 128
					In equilibrio fra l'ironia più feroce e il dramma della cronaca, Miles Gloriosus racconta una storia di soldati, di misteri, di morti, di responsabilità mai chiarite e del tentativo di seppellire verità scomode. Una storia che ha del paradossale ma che è veramente accaduta nel nostro Paese. Una storia di tantissime vittime. Di serie B. E chi è più credibile di due cialtroni per raccontarla?				
									La scienza condivisa. Idee e pratiche di ricercatori che comunicano la scienza
Libro
editore: Scienza Express
anno edizione: 2011
pagine: 78
Dieci problemi risolti. Idee matematiche che hanno fatto la storia
Mauro Fiorentini
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2026
pagine: 480
					Quali sono i problemi matematici che hanno spinto l'umanità a superare i propri limiti? Mauro Fiorentini racconta alcune delle sfide più affascinanti della storia della matematica, esplorando non solo le loro soluzioni, ma anche le domande e le idee che ne sono scaturite. Dall'antichità ai giorni nostri, la ricerca matematica ha sempre avuto un ruolo cruciale nel progresso della conoscenza: problemi apparentemente astratti hanno trovato applicazioni concrete nei contesti più inaspettati, come la crittografia durante la Seconda guerra mondiale o le moderne tecnologie di trasmissione dati. Fiorentini guida il lettore attraverso dieci problemi chiave, mostrando come la matematica non sia solo un esercizio teorico, ma un motore di innovazione e cambiamento. Con uno stile chiaro e coinvolgente, il libro rende accessibili concetti complessi, offrendo uno sguardo appassionante su una disciplina che, più di ogni altra, continua a stimolare la mente e a trasformare il mondo. Un libro ideale per appassionati di matematica, docenti e curiosi che vogliono scoprire il fascino delle idee che hanno fatto la storia.				
									Il mio primo libro di Funbers
Patrizia Venesia
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2026
pagine: 96
					Con Funb3rs la matematica diventa un’avventura di logica e creatività. Tira i dadi, combina le operazioni e trova la soluzione: ogni partita è unica, ogni numero sorprende. Un gioco che diverte, stimola la mente e porta a scoprire uno dei concetti più affascinanti: l’ uguaglianza. Età di lettura: dagli 8 anni.				
									Il mio secondo libro di Funbers
Daniela Bonagura
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2026
pagine: 96
					Nel mio secondo libro di Funb3rs la matematica diventa un gioco di sfide creative. Ogni numero apre a nuove possibilità: pensa, calcola e combina per raggiungere l’obiettivo! Con fantasia e ingegno, osserva i numeri e lasciati sorprendere. Un’esperienza divertente e coinvolgente, adatta a tutti. Età di lettura: da 8 anni.				
									Non era un lavoro da donne
Maria Rosa Menzio
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2025
pagine: 196
					Quanta e quale importanza è stata data alle donne nella conquista dello spazio? Negli Usa le prime donne a voler andare nello spazio hanno trovato enormi difficoltà, e un “no” finale, ma non definitivo, nel 1959. Però, ma una volta aperta la strada, non ci sono stati altri problemi. In Unione Sovietica la prima donna andò in orbita nel 1963, e fu solo per motivi di propaganda. Poi, per vent'anni, nulla. Oggi, italiane, cinesi, indiane, saudite (ed è una grande vittoria, da parte di un paese musulmano) vanno nel cosmo, effettuano passeggiate spaziali, abitano sulla Stazione Spaziale Internazionale alla pari dei colleghi maschi. Dalla statunitense Geraldine Cobb alle astronaute di oggi è stata combattuta una lunga battaglia sociale, politica e di costume. Nello spazio si incrociano scienza e politica, tecnologia e costume, parità dei diritti e culture. Oggi, le donne ne sono protagoniste.				
									Chimica!
Vincenzo Balzani, Margherita Venturi
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2025
pagine: 160
					La chimica è protagonista del mondo invisibile ma tangibile degli atomi e di quello affascinante della ricerca scientifica. È nella fotosintesi che alimenta la vita, nei farmaci che curano, negli oggetti che ci accompagnano ogni giorno. Il libro, alla sua seconda edizione integrata dagli autori e con la prefazione di Silvano Fuso, parla a: - lettori interessati e curiosi; - docenti di ogni livello scolastico; - studenti delle scuole medie superiori. Il rigore unito alla scrittura piana ne fanno anche una valida guida per l'insegnamento della chimica. Prefazione di Silvano Fuso.				
									Le geometrie oltre Euclide
Alberto Saracco
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2025
pagine: 200
					La geometria non è solo teoremi e figure: Alberto Saracco la fa palpitare di vita, raccontandoci che cosa successe prima dei greci, nelle diverse civiltà che la concepirono nei millenni, e che cosa è avvenuto dopo, quando i grandi problemi classici, la quadratura del cerchio e il quinto postulato di Euclide, hanno dato vita a un panorama di variegate geometrie diverse. Il libro, ora arricchito dall'autore e con la prefazione di Roberta Fulci, è stato nella decina finalista del Premio Dosi 2024 per la divulgazione scientifica nella sezione di scienze matematiche, fisiche e naturali, e nella tripletta di Pianeta Galileo 2024-25 (progetto di promozione della lettura scientifica di Regione Toscana e delle tre università toscane).				
									
