fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Sagoma

Cochi e Renato. La biografia intelligente

Cochi e Renato. La biografia intelligente

Andrea Ciaffaroni, Sandro Paté

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2019

pagine: 364

La vera storia della coppia più folle La vera storia della coppia più folle della comicità italiana dai primi anni di vita, alle prime uscite serali in compagnia di artisti come Piero Manzoni e Lucio Fontana, le canzoni in osteria, l’approdo al cabaret, il debutto in televisione e i film girati insieme. Una pausa di 25 anni. E... Taaac! Un ritorno all’insegna di una comicità che con le galline, dei cani molto magri, il mare a Milano e tante belle gioie non riesce a passare mai di moda.
22,00

L'arte ribelle. Storia del cabaret da Parigi a Milano. Dallo Chat Noir degli Idropatici al Derby del Gruppo Motore

L'arte ribelle. Storia del cabaret da Parigi a Milano. Dallo Chat Noir degli Idropatici al Derby del Gruppo Motore

Flavio Oreglio

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2019

pagine: 255

C'è una storia che attraversa la cultura dalla fine dell'Ottocento a oggi ed è fatta di parole, poesia, musica, pittura e canzoni. Una storia di personaggi deflagranti e intento artistico alto - da Toulouse-Lautrec a Cochi e Renato, da Giorgio Gaber a Filippo Tommaso Marinetti, da Manet a Dario Fo, passando per Enzo Jannacci, Paul Gauguin e molti altri - che ha prodotto capolavori artistici assoluti, sperimentando nuovi linguaggi alimentati da un sano ribellismo delle idee. È la storia del cabaret, che in Italia non è mai stata raccontata e che dimostra che questo genere non ha niente a che vedere con i comici, anche se nel cabaret si ride, e che non è solo un luogo e una forma di spettacolo: il cabaret, infatti, è una delle più evolute manifestazioni di quella che potremmo definire "arte ribelle", frutto di un'indole libertaria e figlia irriverente del libero pensiero, da sempre ribollente nell'underground della storia dell'umanità. Prefazione di: Enrico Intra, Roberto Carusi, Tinin Mantegazza e Roberto Brivio. Postfazione di Saverio Raimondo.
20,00

Baciami come uno sconosciuto. La mia ricerca dell'amore e dell'arte

Baciami come uno sconosciuto. La mia ricerca dell'amore e dell'arte

Gene Wilder

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2019

pagine: 287

Gene Wilder è unGene Wilder è uno dei più noti attori americani. Ha legato indissolubilmente la propria fama cinematografica a quella di Mel Brooks e dal loro sodalizio Wilder ha guadagnato ben due nomination all'Oscar. Memorabili anche le sue collaborazioni artistiche con Woody Allen e Richard Pryor. È stato sposato con la comica Gilda Radner (una delle protagoniste del mitico show tv Saturday Night Live) dal 1984 fino alla sua prematura scomparsa avvenuta nel 1989 per un cancro alle ovaie. Da allora, Wilder è un attivo testimonial della lotta al cancro. Oggi vive con la moglie Karen a Stamford nel Connecticut e si dedica alla scrittura. Questa sua autobiografia è preceduta da una prefazione di Mel Brooks.
20,00

Juno & Juliet

Juno & Juliet

Julian Gough

Libro: Copertina morbida

editore: Sagoma

anno edizione: 2019

pagine: 309

Un romanzo di formazione con una strizzata d'occhio a Shakespeare, Jane Austen e Beckett e un bel po' di ribaltamento femminista: Juno e Juliet sono due bellissime gemelle, a cui gli uomini non possono resistere, impegnate per gran parte del loro primo anno universitario a Galway a sventare trappole amorose, con conseguenze esilaranti.
20,00

Che cazzo ci faccio io qui? Un'autobiografia sboccata

Che cazzo ci faccio io qui? Un'autobiografia sboccata

Richard Pryor

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2019

pagine: 262

La vita di Richard Pryor è un viaggio dai bassifondi alle luci della celebrità e ritorno. Onesto, coraggioso, dissacrante, pungente, scandaloso, ma soprattutto dotato di un umorismo brillante e dirompente, nella sua autobiografia Pryor si svela con una sincerità spiazzante, scavando nei suoi lati più oscuri senza cadere nell'autocommiserazione. Scopriamo attraverso i suoi occhi di bambino i sordidi luoghi della sua infanzia – bordelli, bar e sale da biliardo del ghetto nero di Peoria, Illinois – e le violenze che ne segnarono per sempre la vita, e lo accompagniamo nella sua fulminante ascesa nel mondo della comicità degli anni Settanta costellata da performance leggendarie, dischi, film e tanti, tanti soldi, che alimentarono i suoi giorni sfrenati fatti di donne e droga. Un flusso di coscienza che non censura nulla e non cerca assoluzione, e ci consegna il ritratto sfaccettato di uno straordinario interprete del proprio tempo e ispiratore delle successive generazioni di comedian. Quella di Richard Pryor è la storia forte, divertente, drammatica di un vero mito della comicità. Prefazioni di Francesco De Carlo, Giacinto Palmieri e Tig Notaro.
18,00

L'autobiografia dei Monty Python

L'autobiografia dei Monty Python

Monty Python, Bob McCabe

Libro: Copertina morbida

editore: Sagoma

anno edizione: 2019

pagine: 421

Nel 1969, sei gentiluomini inglesi (in realtà c'erano due infiltrati, un gallese e un americano), unirono le forze per creare un programma televisivo su un agente teatrale senza scrupoli, inaffidabile e decisamente viscido: Monty Python. In cinque anni di programmazione, Monty Python's Flying Circus rivoluzionò la comicità televisiva e lanciò i suoi protagonisti nell'Olimpo dello star system mondiale. Al piccolo schermo seguirono alcuni tra i film píù divertenti di sempre - Monty Python e il Sacro Graal e Brian di Nazareth, per citarne solo due - che ancora oggi conquistano anche il pubblico píù giovane con le loro trovate e la loro deliziosa e spiazzante ironia. Con le parole di John Cleese, Terry Gilliam, Eric Idle, Michael Palin e Terry Jones - e gli interventi dall'aldilà dell'indimenticato Graham Chapman - ripercorriamo tutte le fasi della carriera e della crescita umana dei numi tutelari del british humour. Le testimonianze dei Python sono state coraggiosamente raccolte da Bob McCabe, noto critico cinematografico, sceneggiatore e giornalista.
22,00

Anche i nerd nel loro piccolo sghignazzano. Facezie hi-tech di un giornalista informatico

Anche i nerd nel loro piccolo sghignazzano. Facezie hi-tech di un giornalista informatico

Gianluigi Bonanomi

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2019

pagine: 112

Una raccolta di oltre 400 battute satiriche esilaranti, solo a tema hi-tech (più qualche decina a tema libero come "bonus track"), partorite nel corso di una decina d'anni da un giornalista informatico col vizio della satira: Gianluigi Bonanomi.
12,00

In arte Peter Sellers

In arte Peter Sellers

Andrea Ciaffaroni

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2018

pagine: 320

Peter Sellers (1925-1980) è stato tra i più grandi geni della comicità. Iconiche le sue interpretazioni dell'ispettore Clouseau ne "La Pantera Rosa", del goffo Bakshi di "Hollywood Party", dell'ambiguo commediografo Clare Quilty di "Lolita" e, dulcis in fundo, del folle Dottor Stranamore, protagonista dell'omonimo capolavoro di Stanley Kubrikck. Questa biografia racconta la sua intensa carriera, iniziata alla radio e continuata nel cinema, attraverso le parole di amici e colleghi, come Graham Stark, Spike Milligan, Roman Polanski, i Beatles o illustri fan come Michael Palin e John Cleese, membri dei Monty Python ma dichiarati figli del 'Goon Show', il programma radiofonico che fece di Sellers una stella. Ma in queste pagine si racconta anche l'uomo Sellers, con la sua psiche tortuosa, condizionato da un rapporto complesso con le donne, prima fra tutte la madre, e da un ego smisurato. Una star imprevedibile, che rendeva la sua presenza sul set sempre una pericolosa incognita. Una vita fatta di pagine divertenti, folli, drammatiche e, soprattutto, sconcertanti, che il pubblico ha finito forse per conoscere erroneamente più del suo talento. Con questo libro, si prova a fare ammenda.
22,00

Marty Feldman. Vita di una leggenda

Marty Feldman. Vita di una leggenda

Robert Ross

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2018

pagine: 329

"Appena prima di fabbricarmi, hanno rotto lo stampo". Marty Feldman diceva così di se stesso, attingendo alla sua inesauribile vena di comicità surreale. Scomparso prematuramente il 2 dicembre 1982, la sua figura beffarda, sospesa tra luciferina ironia e improvvisi slanci di dolcezza, resta ancora salda nel pantheon degli appassionati di cinema e di comicità. Tutti ricordano il mitico A...Igor di Frankenstein Junior, eppure Marty è stato molto di più: autore innovativo e interprete poliedrico, ha aperto la strada alla rivoluzione dei Monty Python prima di diventare una star hollywoodiana di prima grandezza. Questa biografia ne ripercorre la storia dall'infanzia fino agli ultimi tragici momenti, attingendo alle testimonianze di chi gli fu più vicino e a materiale inedito raccolto dallo stesso Marty per un'autobiografia che non vide mai la luce. In queste pagine, esilaranti e struggenti al tempo stesso, viene messo a nudo l'uomo dietro la maschera dagli occhi sporgenti, che sono stati la sua fortuna e la sua maledizione per tutta la vita.
18,00

The Police. Many miles away

The Police. Many miles away

Giovanni Pollastri

Libro: Copertina morbida

editore: Sagoma

anno edizione: 2018

pagine: 250

A quarant'anni dalla loro nascita, i Police continuano a essere considerati tra le band più originali e significative non solo degli anni Ottanta, ma della cultura musicale pop di sempre. "Many Miles Away" ricostruisce la storia della band e dei suoi componenti dall'inizio del 1977 fino ai giorni nostri. Un percorso che parte dai cinque album in studio pubblicati tra il 1978 e il 1983, che ne hanno decretato il successo planetario, e prosegue con un'analisi delle carriere da solisti di Sting, Andy Summers e Stewart Copeland, le cui discografie e molteplici progetti artistici non sono mai stati evidenziati in alcun libro prima di questo. Una lettura fondamentale per capire le motivazioni che hanno spinto i Police a riformare la band nel 2007 per il tour della reunion, un evento articolato in centocinquanta concerti in tutto il mondo. Successivamente, i tre musicisti hanno proseguito le rispettive carriere artistiche come solisti, lasciando i milioni di fan nel dubbio: i Police torneranno ancora a suonare sullo stesso palco?
19,00

Manuale di scrittura comica step by step

Manuale di scrittura comica step by step

Gene Perret

Libro: Copertina morbida

editore: Sagoma

anno edizione: 2018

pagine: 300

Un comico deve avere la mimica, la faccia giusta, deve saperci fare, ma per scatenare una risata fragorosa ha bisogno di parole. Per dirla con Gene Perret: «La prima cosa che il comico chiede quando arriva al lavoro il lunedì è: "Dov'è lo script?"». L'aspirante autore comico è proprio il destinatario di questo arguto e divertente (e come potrebbe essere altrimenti?) manuale di scrittura comica, uno strumento che conduce passo passo gli scrittori in erba verso il successo nel mondo dello showbusiness. Nulla è lasciato al caso: si affrontano gli aspetti tecnici (qual è il meccanismo che scatena la risata? Come si scrive per un monologo? E per una sit com? Quali esercizi bisogna fare?), quelli psicologici (disciplina, fiducia in se stessi) e quelli pratici (come si fa a farsi conoscere? Come si accede al mondo dello spettacolo?). Funziona? Beh, basta chiederlo a Joe Medeiros: seguendo alla lettera le dritte di Perret, lui è diventato il capoautore di «The Tonight Show with Jay Leno».
22,00

L'importanza di essere Barbaro. Vite di un comico

L'importanza di essere Barbaro. Vite di un comico

Rocco Barbaro

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2017

pagine: 128

Quante vite ha un comico? Rocco Barbaro porta indietro le lancette dell’orologio per raccontarci le sue: quella onirica dell’infanzia nel profondo Sud, quella della giovinezza con la ricerca del suo posto nel mondo, dai banchi dell’università ai binari delle FS, fino a tutte quelle che incarna in ogni personaggio. Un racconto senza reticenze, divertente e dolce, da leggere tutto d’un fiato per scoprire dove un uomo che 'se ne fotte', partito dalla Calabria, sia andato – felicemente – a finire.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.