fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Publi&Stampa Edizioni

Papaveri neri

Papaveri neri

Paolo Bertoldi

Libro

editore: Publi&Stampa Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 232

15,00

A casa di anna

A casa di anna

Sara Fabbricatore

Libro

editore: Publi&Stampa Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 180

13,00

I mesi luminosi (origini pagane e cristiane)
13,00

I mesi bui (origini pagane e cristiane)

I mesi bui (origini pagane e cristiane)

Silvia Bertuzzi

Libro

editore: Publi&Stampa Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 112

13,00

Geometrie diverse

Geometrie diverse

Paolo Bertoldi

Libro: Libro in brossura

editore: Publi&Stampa Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 186

“Geometrie diverse” è la libera, e ironica, traduzione del titolo assegnato in greco antico. L’aderenza alla lingua indurrebbe locuzioni quali “Pensieri secondo le donne”, o “Colloqui con donne”; l’autore, però, ha volutamente mascherato quanto desumibile fin dalla prima pagina, ossia la dominante partecipazione di donne negli eventi umani, tanto politici quanto sociali ed economici. La trama si svolge nei dintorni di Treviso nell’estate del 170 D.C. Il contesto storico serve soprattutto per testimoniare come le fonti e le cronache antiche trascurino, e spesso disprezzino, i ruoli di importanti figure femminili. A parte rarissime eccezioni, infatti, la letteratura di quei tempi viene scritta prevalentemente al maschile, inducendo inevitabili dubbi sulla parzialità di giudizio verso le donne stesse.
13,00

Quando c'era la guerra. Lettere di ricordi pubblicate nella rubrica «La parola ai lettori» de «Il Giornale»

Quando c'era la guerra. Lettere di ricordi pubblicate nella rubrica «La parola ai lettori» de «Il Giornale»

Renzo Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Publi&Stampa Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 152

"Da sempre faccio qualche visita al War Cemetery di Argenta, nel ferrarese, dove riposano 625 giovani soldati di tutto il mondo, venuti a combattere in Italia e molti a morire per la nostra libertà. è in queste visite che il mio pensiero e il mio cuore vanno agli oltre 80 mila militari dell'esercito alleato caduti combattendo in Italia nel secondo conflitto mondiale. Senza dimenticare le centinaia di migliaia di militari italiani delle Forze Armate caduti in combattimento, in prigionia o internati in Germania; le migliaia di militari partigiani caduti combattendo in Italia e nei Balcani; gli oltre dieci mila militari delle Forze Armate della R.S.I. caduti combattendo al fronte per un loro ideale di Patria; ed infine gli oltre 60 mila civili morti per i bombardamenti o per altri eventi bellici. Ricordando pure le migliaia di vittime civili causate da una sanguinosa e nefasta guerra civile che ha causato tanti lutti, anche tra le persone innocenti. In omaggio a tutte queste vittime, sia militari che civili, viene dedicata la raccolta “Quando c’era la guerra”: perché i racconti e le storie in essa contenuti servano a riflettere sulla follie della guerra".
13,00

Non è una favola. Kundalini e psichiatria

Non è una favola. Kundalini e psichiatria

Lisa Martelli

Libro: Libro rilegato

editore: Publi&Stampa Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 128

12,00

Linguaggi e gesti della violenza

Linguaggi e gesti della violenza

Libro: Copertina morbida

editore: Publi&Stampa Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 208

15,00

Zaniolo nella storia. Storia del canale Zaniolo

Zaniolo nella storia. Storia del canale Zaniolo

Libro

editore: Publi&Stampa Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 200

15,00

La vulandra. Poesie in dialetto conselicese

La vulandra. Poesie in dialetto conselicese

Renzo Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: Publi&Stampa Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 84

9,00

Come conoscere rapidamente se stessi e gli altri e come prendersi curadi sé
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.