Publiedit
Management dei servizi sanitari territoriali. Efficienza e valorizzazione sociale
Libro: Copertina morbida
editore: Publiedit
anno edizione: 2017
pagine: 160
Il disturbo da gioco d'azzardo, un problema di salute pubblica. Indicazioni per la comprensione e per l'intervento
Libro: Copertina morbida
editore: Publiedit
anno edizione: 2017
pagine: 272
Addiction. Come pensarla, comprenderla, trattarla
Emanuele Bignamini, Cristina Galassi
Libro: Copertina morbida
editore: Publiedit
anno edizione: 2017
pagine: 104
Dai progetti al sistema di cura. Dipendenze patologiche, l'esperienza della ASL Roma E. Un progetto possibile e necessario
Libro: Copertina morbida
editore: Publiedit
anno edizione: 2016
pagine: 184
Questo volume intende presentare la molteplicità dei progetti svolta dal Serd presso la ASL Roma E al fine di offrire un quadro utile ai decisori istituzionali e all'opinione pubblica per comprendere il valore clinico scientifico e innovativo del lavoro svolto anche in termini di efficacia ed efficienza economica, inoltre proporre ai colleghi spunti di riflessione e conoscenza. Se i progetti oggi non sono più la soluzione giusta occorre che ci si evolva verso un sistema di cura che salvaguardi le competenze, i progressi clinici e soprattutto l'utenza.
Problemi di deontologia applicata alla professione psicologia
Libro: Copertina morbida
editore: Publiedit
anno edizione: 2016
pagine: 200
Cosa significa "essere" psicologi e in che cosa si differenzia dal "fare" gli psicologi? È possibile essere senza fare, o il contrario, fare senza essere? Questo volume vuole offrire agli studenti di psicologia in primo luogo, ma anche ai giovani e meno giovani colleghi, una panoramica sulle principali questioni etiche affrontate a partire dal racconto dell'esperienza di chi affronta quotidianamente contesti professionali di natura pubblica o privata nei quali il richiamo all'assunzione di responsabilità professionale è costante.
Deontologia psicologica in ambito psico-criminologico, forense e della ricerca
Libro: Copertina morbida
editore: Publiedit
anno edizione: 2016
Il senso di progettare e curare un volume dedicato alla deontologia psicologica in ambito psicocriminologico, forense e della ricerca nasce dalla convinzione che il contesto criminologico e forense penale sia un contesto preferenziale, ma anche privilegiato, per poter osservare come questioni etiche e deontologiche vengano affrontate, gestite, risolte.
La riforma della sanità penitenziaria
Libro: Copertina rigida
editore: Publiedit
anno edizione: 2013
pagine: 256
Introduzione alla ricerca clinica nei servizi delle dipendenze
Luigi Stella
Libro: Copertina rigida
editore: Publiedit
anno edizione: 2011
pagine: 152
Interventi innovativi per le dipendenze patologiche
Libro: Copertina rigida
editore: Publiedit
anno edizione: 2008
pagine: 232
Il disturbo del desiderio. La ricerca di senso nella società complessa
Maria Grazia Martin, Elena Zumaglino
Libro: Libro rilegato
editore: Publiedit
anno edizione: 2007
pagine: 144
Delle droghe e delle pene. I tossicodipendenti tra cura e castigo
Libro: Copertina rigida
editore: Publiedit
anno edizione: 2007
pagine: 200
Dipendenze e disturbi da tecnologie digitali indicazioni per la comprensione e l’intervento clinico integrato
Libro: Libro in brossura
editore: Publiedit
anno edizione: 2023
pagine: 652
Questo testo si propone come primo Manuale clinico italiano dedicato alla terapia e alla cura delle Dipendenze Digitali. Fenomeno nuovo e che quindi richiede innanzitutto uno sforzo di comprensione e di interpretazione per capirne le specificità rispetto ad altre forme di Dipendenza Patologica da sostanze e comportamentali e sia per delineare i confini tra uso e abuso della tecnologia e della dimensione patologica della Dipendenza stessa. L’impegno degli autori non si è focalizzato in una lettura del fenomeno meramente saggistica ma in una chiave interpretativa fortemente clinica esplorando tutti gli aspetti biologici, psicoterapeutici e ambientali approfondendone anche le differenze di genere e generazionali.Gli autori coinvolti, tra i più autorevoli a livello nazionale ed internazionale, si distinguono per aver maturato esperienze importanti non solo nello studio ma soprattutto nel trattamento clinico di queste Dipendenze. Il Manuale propone indicazioni concrete di intervento integrato.Una trattazione ampia e completa del tema. Un presidio indispensabile per i terapeuti ma anche per chi, tra i professionisti sanitari e gli educatori, voglia comprendere e studiare questo argomento. Prefazione di Luigi Cancrini. Postfazione di Pier Cesare Rivoltella. Con un contributo prolusivo di Serge Tisseron.