Psicografici
Il cacciatore di stelle
Savina Lombardo
Libro: Libro in brossura
editore: Psicografici
anno edizione: 2022
pagine: 36
In un paesino sospeso in un vuoto siderale, di nome Osten, vive "Il cacciatore di stelle", padre anziano dalla barba lunga e bianca, con la moglie, La dama col cigno, e le sei figlie. Osten non sopravviverebbe senza il lavoro costante del cacciatore e delle figlie che, grazie all’energia delle stelle, sostentano il loro piccolo mondo. Un evento, però, turba la pace della famiglia. Ada, la più piccola, desiderosa di evadere per cercare nuovi luoghi, si lascia catturare dal malvagio Burattinaio. Tutto cambia, la famiglia ne rimane sconvolta. Il padre, guidato dall’energia dell’amore, riesce a riportare indietro Ada, pentita del gesto. La fiaba narra dell’importanza dell’unità famigliare, della turbolenza dell’adolescenza, dei pericoli in cui spesso ci si trova imbrigliati, e della bellezza del ritorno. Età di lettura: da 9 anni.
La storia della scrittura. Un viaggio dalle pitture rupestri all'era digitale
Gaia Maccagnani
Libro: Libro in brossura
editore: Psicografici
anno edizione: 2022
pagine: 160
Sapevi che l’origine della scrittura avvenne in ben quattro zone diverse del mondo? Possiamo datare la nascita di questa materia attorno al 3400 a.C. e tutt’oggi la utilizziamo per parlare, per pubblicizzare… Mi sto avvalendo della scrittura anche ora. Cosa è accaduto in questo tempo? Dalle pitture rupestri, al libro. Dalla calligrafia manuale alla stampa tipografica. Per merito di questa evoluzione, oggi, la scrittura è sulla bocca e sul telefono di tutti, è parte integrante dei mass-media. La svolta ultima della stampa, infatti, è proprio questa: con la rivoluzione digitale se già prima era disponibile a molti, oggi è veramente accessibile ad ogni persona al mondo.
Echi di luna. Coriandoli di cuore
Marta De Lorenzo
Libro: Libro in brossura
editore: Psicografici
anno edizione: 2022
Si chiamano scarabOcchi perché sono sguardi immediati, di pancia, imperfetti come il corpo che li media su carta. Sono filtrati dagli occhi della piccola Puah, creaturina in bianco e nero vestita di pois e stelle, attraverso cui elabora ogni eccesso di sentire. Non hanno mai un messaggio univoco. Non esiste un giusto o sbagliato. Solo l’esperienza del vissuto emotivo nel suo qui ed ora. Sono in bianco e nero. Schietti. Il colore è quello del sentimento che portano con sé. Echi di luna, coriandoli di cuore è una raccolta di istanti e della loro deflagrazione dentro. Echi di rinascita, frammenti di vissuti, coriandoli di emozioni sommerse, a tratti inchiostrati di parole cadute. Ma è anche uno specchio, un diario da scrivere, un viaggio da condividere, una storia ancora da raccontare: la tua. Un libro da guardare, leggere, scrivere, sentire.
Alma. Una storia sostenibile
Cristina Kerstin
Libro: Libro in brossura
editore: Psicografici
anno edizione: 2022
pagine: 36
Alma è nata in un mondo ferito, e per questo ha un sogno ardito. Vuol portare il cambiamento con un nuovo atteggiamento. Età di lettura: da 5 anni.
10s
Libro: Libro in brossura
editore: Psicografici
anno edizione: 2022
pagine: 112
10 secondi è il tempo impiegato dall’autoscatto in questo dialogo intimo tra Roberta Pastore e la macchina fotografica. Roberta ha cominciato ad autoritrarsi durante il primo lockdown, cercando di rendere meno angosciante l’isolamento forzato e il tempo fin troppo dilatato. I 10 secondi ritornano anche dopo essersi riappropriata della libertà di uscire, alzando gli occhi e guardando la città che pian piano si risveglia. In questo modo è riuscita a riprendersi anche la strada e i luoghi conosciuti nei viaggi in macchina nelle prime ore del mattino, quando il giorno e la notte sono ancora indistinti. Il suo corpo e la città, due sistemi che a loro modo pulsano differentemente attraverso geometrie e linee che però, similarmente, rappresentano e creano una connessione e uno scambio di energia che è motore e spinta per riemergere e ritrovare la memoria di una identità perduta.
Nemesi
Libro: Libro in brossura
editore: Psicografici
anno edizione: 2022
pagine: 112
Questo libro è un piccolo tour dentro la mia mente. Ho sempre pensato che prima o poi il mio senso di inadeguatezza mi avrebbe schiacciata. Ho sempre avuto la sensazione di non sentirmi abbastanza, sempre fuori posto, sempre inadatta, dal primo anno di scuola all’ultimo anno delle superiori. Ho sempre reagito aggiungendo di volta in volta una goccia di odio verso me stessa. Ho sempre pensato di voler essere invisibile, ho sognato di poter scomparire nel nulla. Ho sempre mollato tutto al primo ostacolo credendo di non essere all’altezza. Ho dato retta a chi mi diceva di lasciar perdere perché non ero abbastanza. Ho sempre pensato che avrei potuto essere qualsiasi cosa avessi desiderato. Ho capito che son tutto l’opposto di tutto, mi incoraggio e mi scoraggio, mi lodo e mi denigro, mi amo e mi detesto, ad intervalli così repentini che è difficile starci dietro. Ho capito che sono la nemesi di me stessa.
Crostate parlanti. Farcite di storie e sorrisi
Daniela Di Giacinto
Libro: Libro in brossura
editore: Psicografici
anno edizione: 2022
pagine: 112
Siamo state liberate dalla classica griglia con cui la ricetta tradizionale è solita decorarci e ci è stata donata la voce. Siamo vegane. Farcite con marmellate, confetture, creme, frutta e verdure di stagione, ma soprattutto di sogni e sorrisi. Ci divertiamo a lasciarci scarabocchiare da Daniela che impasta la sua creatività e i suoi valori per far uscire dal forno il profumo di storie sempre nuove. Siamo le Crostate Parlanti.
Stree tales
Libro: Libro in brossura
editore: Psicografici
anno edizione: 2022
pagine: 112
Cammino in strada. Poco importa se in un pomeriggio qualunque o in una giornata di festa, lungo una via del centro o attraverso quartieri di periferia. Accanto a me scorre l'anima di una città che si nasconde dietro se stessa, fra i volti e i gesti di tutti coloro che parlano, ridono o, semplicemente, vivono quel luogo in quel momento. Provo a fotografare l’essenza di quest’anima. E la trovo in chi mi sorprende, raccontando con le mie foto, un piccolo pezzo del mio mondo.
Dreamtime. La realtà diventa sogno
Libro: Libro in brossura
editore: Psicografici
anno edizione: 2022
pagine: 112
Cosa guardiamo, quando guardiamo un ritratto fotografico? O meglio, chi stiamo guardando? Un soggetto in una location, l’intuizione estetica dell’autore, noi stessi? Oppure ancora, tutte e tre le cose allo stesso tempo? Nel tentativo di rispondere a questa domanda Lucia Mondini, giovane fotografa ritrattista piemontese tra le più interessanti del panorama attuale, propone in questo libro 100 dei suoi scatti, che sono anche uno sguardo a diversi momenti della sua vita, un viaggio in una carriera costantemente mossa dal "demone" proprio dell’artista: la passione strenua, indefessa e inconsumabile, capace di rendere possibile l’improbabile. Perché ognuno di questi ritratti è un frammento squadrato di un unico specchio deformante, che trasforma soggetti e contesti naturali in scenari onirici, in pura forza emotiva. E che ci mostra una volta e per tutte, come diceva Neil Gaiman, che “una cosa non deve essere per forza reale per essere vera”. Cosa guardiamo, quando guardiamo un ritratto fotografico? O meglio, chi stiamo guardando? Un soggetto in una location, l’intuizione estetica dell’autore, noi stessi? Oppure ancora, tutte e tre le cose allo stesso tempo?
Segni sul corpo
Libro: Libro in brossura
editore: Psicografici
anno edizione: 2022
pagine: 112
Questa raccolta è parte di una ricerca stilistica e tecnica dedicata alla linea: una linea che regge l’intera figura, spesso sufficiente a descriverla, darle movimento e profondità. La possibilità data dal gesto di riconoscere la traccia e i confini tra due soggetti complementari o tra un soggetto e l’azione. È una ricerca debitrice di correnti artistiche come l’illustrazione polacca tra gli anni ‘50 e ‘70, l’arte pittorica giapponese Shunga con i suoi corpi incastrati e la sua forza erotica e il post-impressionismo francese. Un lavoro che ha avuto la sua massima espressione con l’esposizione "Sentimenti Manifesti" che metteva in mostra una serie di chine su carta della dimensione di 1 metro per un 1 metro e mezzo. Questa ricerca stilistica è stata poi espressione di un percorso più personale, andando a comporre, a livello sia immaginifico che simbolico, una mappa emozionale, dove i corpi diventano un mezzo per elaborare il sentire, dargli una forma e un senso, così da riconoscere sé stessi e la relazione con l’altro.
Estati d'animo. Istantanee di felicità
Libro: Libro in brossura
editore: Psicografici
anno edizione: 2022
pagine: 112
Per gli amanti del mare, dell’architettura e dello slow living. Estati d’animo è una raccolta di posti del cuore, di viaggi e di momenti vissuti, che negli anni sono stati annotati dall'autrice nel suo “diario” virtuale, la sua pagina Instagram. "Ho sempre pensato al mio lavoro da fotografa come una missione: trovare il bello, ovunque vada, e divulgarlo attraverso il mio sguardo. Mi piace cogliere il meglio dei posti, catturare gli istanti di vita quotidiana, e questo mi riesce meglio nelle terre baciate dal sole. Mi emozionano le cose semplici ma per me straordinarie: il profumo dei fiori, il rumore del mare, il buon cibo, un calice di vino al tramonto, due vecchietti che si tengono per mano. Immagini che lasciano spazio a ricordi, emozioni, a contrasti forti e toni caldi, probabilmente frutto della mia identità isolana". Quasi 100 foto per evadere e sognare il prossimo viaggio.
Eteronimie
Libro: Libro in brossura
editore: Psicografici
anno edizione: 2022
pagine: 112
“Ho creato in me varie personalità. Creo costantemente personalità. Ogni mio sogno, appena lo comincio a sognare, è incarnato in un’altra persona che inizia a sognarlo, e non sono io. Per creare mi sono distrutto; mi sono così esteriorizzato dentro di me che dentro di me non esisto se non esteriormente. Sono la scena viva sulla quale passano svariati attori che recitano svariati drammi." (Bernardo Soares, eteronimo di Fernando Pessoa) Eteronimie è un compendio di fotogrammi percettivi che tendono costantemente a decomporsi e ricomporsi come in una stanza di specchi distorti e scomposti che alterano la realtà; scatti dai quali emerge la deflagrazione delle false certezze che caratterizzano le nostre vite nell’epoca attuale. Ida Marinella Rigo imprime negli scatti presenti in questa monografia le rifrangenze tra le varie versioni di sé e i soggetti ritratti.