fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Psiche e Aurora

I mille volti di Donna Giulia

I mille volti di Donna Giulia

Libro

editore: Psiche e Aurora

anno edizione: 2016

pagine: 138

I mille volti di Donna Giulia ricostruisce le vicende di una donna misteriosa, affascinante, dal carattere inestricabile: una donna che ha dato tanto alla contea di Fondi durante il Rinascimento, facendola diventare una "piccola Atene", meta di artisti e letterati. Il libro analizza la sua vita, difficile e tormentata: il matrimonio con Vespasiano Colonna; il difficile rapporto con Isabella, la figlia di Vespasiano, sua coetanea; le seconde nozze controverse con Ippolito de' Medici; il tentativo di rapimento da parte del pirata Barbarossa; il cenacolo di Fondi; il volontario esilio a Napoli; il rapporto con Valdés e l'accusa di eresia. Il contesto storico delle vicende narrate è ben delineato nell'appendice del volume.
12,00

Racconti dal Lazio. Storie di alimentazione nell'anno dell'Expo

Racconti dal Lazio. Storie di alimentazione nell'anno dell'Expo

Libro

editore: Psiche e Aurora

anno edizione: 2015

pagine: 194

Racconti dal Lazio nasce nell'anno dell'Expo (Esposizione Universale Milano 2015, Italia), con l'obiettivo di avvicinare gli studenti ai temi dell'alimentazione, dell'ambiente, della storia del territorio. Il volume esalta il piacere emotivo della lettura, potenzia le capacità espressive, fa scoprire la contaminazione del libro cartaceo con le tecnologie digitali e i nuovi media. Gli alunni si sono cimentati con la scrittura creativa realizzando racconti ambientati in tre periodi significativi per il Basso Lazio: il Medioevo, gli anni successivi alla scoperta dell'America, la bonifica delle paludi pontine.
12,00

Avezzano 1915-2015. Memorie dal terremoto

Avezzano 1915-2015. Memorie dal terremoto

Libro

editore: Psiche e Aurora

anno edizione: 2015

pagine: 136

Avezzano 1915-2015 ricorda il terremoto del 1915, catastrofe di livello storico nazionale. In essa furono coinvolti personaggi come Nazario Sauro, giunto con altri irredentisti in soccorso delle popolazioni colpite; il principe Torlonia, artefice del prosciugamento del Lago del Fucino; Benedetto Croce, Gabriele D'Annunzio, Don Luigi Orione. A causa degli eventi politici che caratterizzarono la vita nazionale alla vigilia dell'imminente entrata in guerra, del terremoto rimasero soltanto deboli ricordi. A cento anni dai fatti, gli studenti hanno raccontato l'impatto che ebbe sulla popolazione, sull'urbanistica, sul tessuto economico e culturale del territorio e riflettuto su quanto avvenuto dopo, sul nuovo inizio.
12,00

Didattiche della geografia

Didattiche della geografia

Emilia Sarno

Libro

editore: Psiche e Aurora

anno edizione: 2015

pagine: 142

Il volume propone una declinazione al plurale della didattica della geografia, ampliando la relazione tra geografia e didattica, evidenziando che essi non rappresentano solo delle best practices per una didattica capace di aprirsi alla multiformità territoriale o al plurilinguismo, ma ulteriori opportunità per ragionare sulla complessità epistemologica degli oggetti geografici e per cogliere il mutamento dell'agire umano. Una lettura dinamica capace di aprire la strada a una visione "stratigrafica" della geografia, il che appare doppiamente utile: dà spazio alla ricchezza interpretativa della disciplina e può avere un'importante ricaduta nell'insegnamento. Con questi obiettivi il volume si rivolge a chi, oltre a praticarla, dovrà insegnare geografia.
15,00

127kBdiarte. Pensare l'arte in rete

127kBdiarte. Pensare l'arte in rete

Group of Artistic Research Elastic

Libro

editore: Psiche e Aurora

anno edizione: 2015

pagine: 184

127kBdiarte è il saggio dell'uomo di oggi - io, tu, noi - che vuole riflettere sul caso arte contemporanea, non più chiuso nella stanza accanto alla stufa di Kant, ma in una moderna agorà: la rete. Nato da una esperienza connettiva (un "weblog" in cui gli autori si interrogano e gli internauti rispondono), 127kBdiarte è anche il libro di tutti noi, perché non si vuole un lettore passivo ma un co-scrittore, il quale, stimolato da domande/risposte, continua a farlo vivere e crescere. Occorre dunque munirsi di matita o penna per riempire gli spazi vuoti. Questo non è un volume da leggere, ma da pensare e fare: plug & play. Il volume nasce dal lavoro di ELASTIC Group of Artistic Research, coppia di artisti italo spagnoli che da oltre 15 anni si occupa di arte in modo trasversale attraverso la filosofia, la teoria del testo, il pensiero connettivo, lo spazio dell'architettura e i new media. Noti internazionalmente per essere i pionieri artistici e teorici della Public Video Art.
15,00

Lettere di viaggio e di guerra

Lettere di viaggio e di guerra

Enrico Toti

Libro

editore: Psiche e Aurora

anno edizione: 2015

13,00

Il segreto del cardinale

Il segreto del cardinale

Angela Generali

Libro

editore: Psiche e Aurora

anno edizione: 2014

13,00

Storie di calcio da cortile

Storie di calcio da cortile

Libro

editore: Psiche e Aurora

anno edizione: 2013

pagine: 144

Sette autori per sette racconti tra stadio e cortile: Filippo Bologna, Gianfranco Calligarich, Giuseppe De Bellis, Luigi Guelpa, Vittorio Macioce, Mauro F. Minervino, Massimo M. Veronese. È il calcio del Super Tele, del Super Santos: quello che rotola giù dalla scarpata e rompe le vetrine. È il calcio immobile delle figurine Panini, dello spizzo a biliardino, quello quasi vero dei videogiochi. È il calcio sognato dai bambini, raccontato di padre in figlio, visto nei cartoni di Hollj e Benji ma anche il derby stracittadino e la prima radiocronaca di Giuseppe Sabelli Fioretti. È Bert Trautmann, il paracadutista di Hitler che salvò i pali del Manchester City. Ritrae l'Italia della testata di Materazzi, dell'ufficio facce di Beppe Viola, dell'antropologia di Gianni Brera e di tutto quello che finisce al Novantesimo, perché - come scriveva Dylan Thomas - la palla "che lanciai giocando nel parco non è ancora scesa al suolo".
12,00

Gli angeli di Perlasca

Gli angeli di Perlasca

Massimiliano Santini

Libro

editore: Psiche e Aurora

anno edizione: 2013

pagine: 192

Novembre 1944: Budapest è una città dal cielo di piombo e pochi sono i coraggiosi che cercano di contrastare lo sterminio degli ebrei da parte dei nazisti e delle feroci bande crocifrecciate. Quando il console spagnolo lascia la città per non essere costretto a riconoscere il governo filotedesco ungherese, Giorgio Perlasca si "autonomina" responsabile dell'Ambasciata di Spagna per salvare dalla deportazione gli oltre cinquemila ebrei che vivono in case extraterritoriali, protetti dalla bandiera spagnola. La tragedia incombe anzitutto sui più piccoli: centinaia di Jolan, Magdalena, Jorge, Veronika, Tamas ed Eva conosceranno sulla loro pelle l'orrore, ma sopravvivranno grazie all'eroismo dell'italiano che, rischiando la vita, ebbe la meglio su gerarchi, militari e persino su Adolf Eichmann. Nel 1989 Israele ha riconosciuto Giorgio Perlasca "Giusto tra le Nazioni". Età di lettura: da 13 anni.
13,00

Futuro anteriore. Italian Sci-Fi graffiti

Futuro anteriore. Italian Sci-Fi graffiti

Gianfranco De Turris

Libro

editore: Psiche e Aurora

anno edizione: 2013

pagine: 248

All'orizzonte l'infinito, come sottofondo il silenzio dell'universo. Nelle colonie del sistema solare, dove si cerca di sopravvivere a mostri ed esseri artificiali, prendono corpo i ricordi della Terra lontana. In Italia, invece, si materializza l'incubo di una terribile invasione. E ancora: battaglie spaziali, robot, missioni segrete. "Futuro anteriore" è tutto questo, una raccolta di storie pubblicate sulle principali riviste di fantascienza degli anni Sessanta da un giovanissimo Gianfranco de Turris. Dodici racconti che coinvolgono e appassionano ancora oggi perché rileggono, attraverso i caratteri di un genere letterario molto amato, le speranze e le paure di una generazione di ragazzi vissuta negli anni del boom economico e poi della contestazione, come sottolinea Luigi De Pascalis nella sua prefazione.
12,00

Quando la neve sapeva di pane

Quando la neve sapeva di pane

Gina Basso, Riccardo Medici

Libro

editore: Psiche e Aurora

anno edizione: 2012

pagine: 240

L'incontro tra Ezio e l'anziano Padre Ernesto Caroli si trasforma in una grande amicizia. Il ragazzo, nonostante il recente trasferimento dalla Calabria ad un paesino degli Appennini bolognesi, affronta la vita sicuro di sé. Ha una fidanzata che gli vuole bene, Marianna, una famiglia premurosa e ora anche un amico fraterno. Ciò che lo conquista, del francescano, sono la simpatia e il racconto avventuroso della sua vita: il lager nazista, la creazione dell'Antoniano per servire i poveri e mettere a frutto il talento dei giovani, lo Zecchino d'Oro, gli scontri alla "Peppone e Don Camillo", la contestazione... Ma quando tra Ezio e Marianna tutto sembra andare per il meglio, accade l'irreparabile. Età di lettura: da 11 anni.
13,00

Piano logos. Didattica della comunicazione didattica

Piano logos. Didattica della comunicazione didattica

Libro

editore: Psiche e Aurora

anno edizione: 2012

pagine: 198

La Rete delle Scuole della Provincia di Latina, di cui il 1° Circolo Didattico di Formia è scuola capofila, ha avviato un percorso di ricerca azione contribuendo a far assumere alla Comunicazione Didattica un abito epistemologico individuando nel Logos il principio e fondamento teorico; condividendo, nella pluralità dei linguaggi e dei modelli di apprendimento, la metodologia della ricerca-azione, attraverso l'uso educativo della multimedialità e delle nuove tecnologie; utilizzando i linguaggi in rapporto alla pluralità e molteplicità delle intelligenze. La raccolta di Progetti viene presentata a sintesi del primo anno di lavoro all'interno del Piano Logos. Didattica della comunicazione didattica e contiene le schede delle progettualità realizzate nell'anno scolastico 2010-2011, compresa qualche esperienza effettuata anche in anni precedenti, ritenuta, dal gruppo di lavoro, significativa nel quadro delle attività e dei percorsi presentati. Il volume raccoglie i contributi dei relatori intervenuti al convegno nazionale Riflessioni ed esperienze per innovare la didattica (Formia, 6 marzo 2012): Maurizio Piscitelli, Francesco Butturini, Michele Tortorici, Roberto Spirito, Antonio Cartelli, Paola Serafin, Adolfo Gente.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.