fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 136
Vai al contenuto della pagina

Progetto Cultura

La professoressa di diritto

La professoressa di diritto

Carlo Norrito

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2022

pagine: 280

La morte violenta della professoressa Claudia Molinari fa scoprire un traffico clandestino di diamanti, che catalizzava torbidi intrighi sulla docente in uno scenario gremito da squallidi personaggi, trascinati in tunnel senza ritorno dalla propria ingordigia. Il libro tiene incollato il lettore fino all’ultima pagina.(Sergio Taccone)
19,00

Vivere davvero

Vivere davvero

Michele Malanca

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2021

pagine: 88

Esistere è un fatto, vivere è un’arte. S’impara a vivere vivendo. E come si fa allora a vivere davvero? La gente fa tutto ponderatamente, tranne che vivere. Per le persone, tutte le azioni e i piccoli tratti della vita sono seri, ma l’intero complesso della vita viene considerato superficialmente. Chi infatti si pone degli obiettivi e stabilisce consciamente la strada da intraprendere senza essere invece trascinato dalle correnti? L’autore, che inaspettatamente ha ricevuto la possibilità di una rinascita fisica e spirituale, conduce i lettori in un viaggio alla scoperta delle eterne chiavi per vivere la propria vita consapevolmente e non come semplici spettatori. Il tempo non è mai abbastanza? Gli impegni sono troppo gravosi? Le relazioni interpersonali sono superficiali e non soddisfacenti? I soldi non bastano mai? Il lavoro non è quello desiderato? I figli stressano? La quotidianità è asfissiante? Ecco allora che il libro aiuta a capire che si può sorridere ad un amico senza intanto spiare le notifiche dello smartphone. E che al rinunciare alla famiglia per il lavoro, delegando i figli ad altri, esistono alternative che permettono la valorizzazione della propria vita.
10,00

L'arte di morire. L'ars moriendi rinascimentale, il primo e il più venduto libro a stampa, nei commenti d'un antropologo d'oggi

L'arte di morire. L'ars moriendi rinascimentale, il primo e il più venduto libro a stampa, nei commenti d'un antropologo d'oggi

Giorgio Fabretti

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2021

pagine: 264

L'ARS MORIENDI era il libro più diffuso e venduto durante le pesti del Rinascimento, utile - insieme al Sacramento dell'Estrema Unzione - a preparare il 'trapasso all'altro mondo' che è il viaggio che tutti debbono fare: un viaggio gratuito, con biglietto di sola andata, che per molti significa anche liberazione da ansie e dolori che la cosiddetta civiltà sembra non poter fare a meno d'infliggere al suo prossimo. Però la morte è, in primo luogo, maestra di verità, perché segna e insegna il grande limite di quella 'menzogna cosmica' che è la vita. Proprio per questi insegnamenti di verità, forse, in alcuni riti funebri la morte viene considerata anche una festa, in cui si celebra il contributo che coloro che non sono più di questo mondo hanno dato al flusso universale degli eventi che, in quanto eterno, nessuna morte può cancellare. Mettetevi dunque comodi, toccatevi il teschio che avete intorno agli occhi e leggete queste considerazioni per rifletterci sopra e pensare alla morte con la stessa gioia e lo stesso entusiasmo con cui state affrontando la vita.
15,00

Anunnaki. La creazione dell'uomo

Anunnaki. La creazione dell'uomo

Paolo Indelicato

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 72

"Le motivazioni che mi hanno spinto a iniziare questo lavoro, oltre alle tantissime richieste di amici e conoscenti giunte da ogni parte della rete Internet, nascono soprattutto dall’esigenza di mettere ordine nella lunga storia del popolo Anunnaki, motivando gli avvenimenti e le conseguenze che ne derivarono. Si tratta di un lavoro complesso e articolato che riguarda non solo un periodo di 500.000 anni ma anche una storia che si lega alla nascita dell’essere umano (Lulu Amelu) e il suo progredire nel tempo".
12,00

Storia di Andrea Pagani e altri racconti

Storia di Andrea Pagani e altri racconti

Michele Malanca

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 176

Questo libro è per persone che si fanno domande e che cercano risposte. Persone che non si accontentano di scontate situazioni o di facili ottimismi. Il pensiero dell’autore è chiaro: chi legge ti dedica del tempo, viene a casa tua, viene a trovarti. Michele Malanca considera l’attenzione di un lettore come un privilegio. Sentire che qualcuno prova gratitudine per quello che hai scritto è il massimo delle soddisfazioni, niente ti ripaga più di un: “Grazie per avermi fatto compagnia, grazie per avermi raccontato la storia di Andrea o Arnoldo, grazie per avermeli fatti conoscere”. La raccolta si compone di cinque racconti, scritti di getto, meditati per anni.
12,00

11 settembre. Le nuove rotte del terrorismo aereo

11 settembre. Le nuove rotte del terrorismo aereo

Aldo Cagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 196

"11 settembre" non ripercorre solo l'evoluzione del terrorismo aereo fino all'attentato alle Twin Towers ma offre molto di più... Come sottolinea il Cardinale Jorge Mario Bergoglio nella presentazione del libro, proprio per i suoi molteplici aspetti la ricerca di Gagnoli si esprime in un genere letterario allo stesso tempo tecnico, giuridico e umanistico, il che non solo coinvolge i lettori ma contribuisce anche a far sì che i fatti degli uomini aprano alla storia nuove prospettive di civiltà e di pace.
15,00

L'ottimizzazione degli allenamenti nella pallavolo
15,00

Il disturbo bipolare. Caratteristichee fattori distintivi
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.