fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Produzioni Nero

Amygdalatropolis

Amygdalatropolis

B. R. Yeager

Libro: Libro in brossura

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2025

pagine: 184

/1404er/, il protagonista di Amygdalatropolis, abita un mondo digitale ermetico popolato da altre entità senza forma che condividono con lui lo stesso nome. Le sue interazioni ruotano esclusivamente attorno alla condivisione e alla discussione (e a volte alla creazione) dei contenuti più volgari, violenti, ripugnanti e indifendibili che si trovano nelle zone d’ombra extra-legali del cosiddetto «dark web». Comunicando tramite una nube tossica di acronimi e gergo, la tribù dei /1404er/ condivide con cinismo e distacco glaciale le storie e le immagini più sconvolgenti. Nel frattempo, la «vita reale» si disintegra dietro la porta perennemente chiusa a chiave della cameretta. Gli orrori del dark web, la malattia mentale, l’alienazione, l’isteria di massa e il loro nutrirsi a vicenda sono qui condensati nel ritratto di un sedicenne che si ritira in un mondo estremo e nichilista, in quel lato oscuro di Internet in cui migliaia di giovanissimi, soprattutto americani, si perdono ogni giorno. L’anti-romanzo di Yeager è un’opera di narrativa sperimentale in cui minimalismo americano, gergo di Internet e una prosa-poesia visionaria si alternano con un effetto ipnotico.
20,00

Marzia Migliora. Sette mostre immaginifiche 1993-2024

Marzia Migliora. Sette mostre immaginifiche 1993-2024

Marzia Migliora

Libro: Libro rilegato

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2025

pagine: 304

Marzia Migliora. Sette mostre immaginifiche 1993-2024 è la prima monografia dedicata all’artista. Pensato come un concept book nel quale il corpus di opere è riletto attraverso sette tematiche ricorrenti nella pratica di Marzia Migliora, il libro è composto da sette mostre su carta, curate da altrettanti curatori che hanno immaginato di allestirle in luoghi d’elezione nella biografia dell’artista, configurando così una personale geografia emozionale che attraversa l’Italia, dalla nativa Alessandria alle miniere di salgemma in Sicilia. I temi che informano le mostre sono quelli della ruralità, del museo come luogo di classificazione, dei dispositivi di visione e di percezione della realtà, del fare comunità, dell’estrattivismo, dell’oppressione patriarcale e infine delle metamorfosi interspecie legate al passaggio tra la vita e la morte.
37,00

Second order reality

Second order reality

Carola Bonfili

Libro: Libro in brossura

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2025

pagine: 104

22,00

Post scriptum. A museum forgotten by heart

Post scriptum. A museum forgotten by heart

Alassan Diawara

Libro: Libro in brossura

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2025

pagine: 112

25,00

Post scriptum. A museum forgotten by heart

Post scriptum. A museum forgotten by heart

Lukas Wassmann

Libro: Libro in brossura

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2025

pagine: 112

25,00

Life(s) of webs. Arachnophobias, arachnophilias, and other stories

Life(s) of webs. Arachnophobias, arachnophilias, and other stories

Tomás Saraceno

Libro: Libro in brossura

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2025

pagine: 152

From Saraceno’s introduction: “I have always been completely fascinated by spider/webs. Partly growing up in Italian exile, perhaps it was their ability to make a home anywhere and with materials they carry with them, inside, that so captivated me. Their webs have often been used as an analogy between the cosmic and the terrestrial webs of life, and continue reverberating inside me. Sometimes you can barely see them, and yet they contain a whole world, expressing the immense wisdom accumulated from hundreds of millions of years of life on Earth. Arachnophobia has therefore also always been a great mystery to me. How could anyone fear this small, incredibly sophisticated being? These questions have led me on a path to connect with other people and cultures like myself—of whom there are many, across the globe and throughout time—who do not abhor spiders, but respect them—in some cases, even worship them.” Texts by Claudia Attimonelli, Salvatore Bevilacqua, Gianni Garrera, Tomás Saraceno, Laura Tripaldi, David Zeitlyn. Introductions by the Matera Basilicata 2019 Foundation team, and Anna Maria Mauro, director of the National Museum of Matera.
16,00

Hyperpop. Il pop nell'era del capitalismo digitale

Hyperpop. Il pop nell'era del capitalismo digitale

Julie Ackermann

Libro: Libro in brossura

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2025

pagine: 164

Estatico, sperimentale, zuccherino. Nato all’inizio degli anni Duemiladieci dalle manipolazioni sonore di SOPHIE e A.G. Cook, l’hyperpop irrompe nel mainstream con la brat summer di Charli XCX. Flirtando apertamente con la cultura consumistica, la mercificazione sfrenata e la messa in scena del sé, la musica hyperpop esaspera le caratteristiche del pop per portarle all’estremo, in uno slancio al contempo critico e godereccio. Tra colori sgargianti e voci angeliche, velocità vertiginose e artificialità spinta, Julie Ackermann si addentra nella colonna sonora di un capitalismo impazzito, più intenso e violento che mai. Rifacendosi agli strumenti dell’accelerazionismo e profilando l’orizzonte di un’utopia queer nel futuro, Ackermann si interroga sull’ambiguità e sul complesso rapporto che questa estetica intrattiene con il reale. Oltre la satira, oltre la facciata sintetica, l’hyperpop sfugge al cinismo e approda a una nuova forma di sincerità: una post-ironia capace di opporsi al catastrofismo imperante e far implodere la cultura capitalista dall’interno.
15,00

Local ecology. Kastellorizo

Local ecology. Kastellorizo

Jochen Lempert

Libro

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2025

pagine: 70

25,00

Local ecology. Moulin des Ribes

Local ecology. Moulin des Ribes

Jochen Lempert

Libro

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2025

pagine: 70

25,00

The stream. Ediz. italiana e inglese

The stream. Ediz. italiana e inglese

Jim C. Nedd

Libro: Libro in brossura

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2024

pagine: 104

The Stream is built around a double re-enactment of painter Léon Frédéric’s eponymous triptych, which is a meditation on the profound connection between humanity and nature. Nedd reimagines this iconic work by photographing a group of Neapolitan youths before the imposing waterfall of Conca della Campania, which transcends its role as a scenic backdrop to emerge as a sentient subject, actively engaging with the human bodies around it. Blurring the boundaries between the organic and the inanimate, Nedd moves beyond conventional iconographic dictates, seamlessly blending and reinterpreting elements from diverse iconographic traditions, such as fashion photography, documentary, and tableau vivant. His lens lingers on discrete people and objects, capturing moments suspended in time, which he later reshapes through postproduction crafting a porous, layered reality imbued with magical neorealism—constantly oscillating between performance and spontaneous ritual.
15,00

Deep Fried Feels

Deep Fried Feels

Clusterduck

Libro: Libro in brossura

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2024

pagine: 120

Deep Fried Feels is a memetic exploration of the contemporary world's crises—or "polycrises," to use an expression made famous by economist Adam Tooze, which emphasizes their interconnected nature—and an "attempt to map out the hypercomplex, interlaced cluster*uck that is the world we are living in." Clusterduck draws on memetic "poor images" found on the fringes of the internet's dynamic and ever-expanding reservoir of content, transforming these motifs into high-resolution works while simultaneously imitating the distortions and noise of traditional "fried" memes. The resulting images capture the dissonant, fragmented nature of our shared online existence through a hyper-saturated aesthetic, and each meme/character they represent serves as a representation of the collective emotions—commonly referred to as "feels"—evoked by local or global polycrises. Chapter by chapter, Deep Fried Feels navigates urgent issues, including the attention economy and data loss, which define and destabilize communication in the digital age, intercepting and reimagining forms of resistance to the ongoing processes of cultural gentrification, searching for spaces of freedom and dissonance. The book is published in the framework of the first edition of the Paul Thorel Prize "L'UNDICESIMA CASA", with the generous support of the Paul Thorel Foundation.
15,00

Voce ’e stommache. Ediz. italiana e inglese

Voce ’e stommache. Ediz. italiana e inglese

Lina Pallotta

Libro: Libro in brossura

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2024

pagine: 108

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.