fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Pratiche

Il grande O

Il grande O

Linda L. Paget

Libro

editore: Pratiche

anno edizione: 2002

pagine: 240

Nel "Grande O" Paget raccoglie tutte le risposte alle incognite più comuni, ridimensiona i problemi, spiega ciò che ostacola e favorisce il raggiungimento del piacere, chiarisce tutti gli equivoci sull'argomento. In queste pagine, scritte con chiarezza e senza imbarazzo, i lettori troveranno gli aspetti psicologici e fisiologici dell'orgasmo maschile e femminile; le tecniche precise per prolungarlo e renderlo più intenso. Una lettura utile per vivere con più consapevolezza la propria vita sessuale, migliorare il rapporto di coppia e accrescere l'autostima.
14,50

Storia delle mie storie

Storia delle mie storie

Bianca Pitzorno

Libro

editore: Pratiche

anno edizione: 2002

pagine: 224

Qual è il ruolo dello scrittore per ragazzi? Quali obiettivi dovrebbe prefiggersi? In che misura il mercato può influenzare la sua opera? Dove sta il confine fra letteratura per ragazzi e letteratura tout court? Queste e molte altre sono le domande che si pone Bianca Pitzorno. "Storia delle mie storie" è un po' autobiografia, un po' saggio letterario, un po' racconto, un po' manuale di scrittura. E' un libro che si interroga sulla lettura e sul mondo dei più giovani, sul bisogno di raccontare storie e sul gusto del pubblico, sull'etica di un mestiere che non vuole e non deve soggiacere all'imperativo del best-selling.
13,50

La rondinella di mare

La rondinella di mare

Brooke Newman

Libro

editore: Pratiche

anno edizione: 2001

pagine: 96

Se una rondinella di mare, un giorno, non riesce più a librarsi in volo, può rimpiangere il suo stormo e le distese del cielo. Ma può anche adattarsi alla spiaggia, incontrare un granchio e un fiore, scoprire la sua stessa ombra. E raccontarci con parole e immagini come è ritornata a volare.
10,33

Europa. Tema e variazioni

Europa. Tema e variazioni

José A. Jàuregui

Libro

editore: Pratiche

anno edizione: 2001

pagine: 384

José Antonio Jauregui con il suo libro vuole dimostrare che l'Unione Europea non è solo un accordo economico, ma la fusione di una serie di nazioni che possiedono un enorme patrimonio culturale comune. L'autore ci mostra come all'interno delle diverse lingue e letterature europee si possono rintracciare parole e temi comuni, derivati dalla cultura dell'antica Grecia. Ci svela il filo conduttore che collega la pittura, la musica, il teatro, il cinema e il romanzo e traccia il ritratto di alcuni tipi europei della letteratura: Amleto, Don Chisciotte, Faust e Don Giovanni.
18,60

A come anima

A come anima

Gabriele La Porta

Libro

editore: Pratiche

anno edizione: 2001

pagine: 192

Fin dall'alba dei tempi gli uomini si sono interrogati sulla natura dell'anima; su come l'anima dia forma alle nostre vite e al nostro destino. In questo libro Gabriele La Porta considera l'anima come una funzione dell'inconscio che ha per obiettivo la ricerca di un equilibrio interiore. Partendo da questo concetto l'autore ha raccolto e ordinato un dizionario di definizioni, riflessioni e indagini sull'anima attingendo alla religione come alla filosofia, all'alchimia come alla psicoanalisi. "A come anima" offre due diversi piani di lettura: quello immediato delle singole voci in cui è articolato, e un percorso intuitivo, visuale, rappresentato dall'appendice: una raccolta di suggestioni, immagini, versi, miti, simboli.
13,43

Che cosa sognano le ragazze

Che cosa sognano le ragazze

Dominique Frischer

Libro

editore: Pratiche

anno edizione: 2001

pagine: 320

Dalla cassiera all'aspirante amministratore delegato, dall'attrice in erba alla studentessa di materie umanistiche: sono sessanta le ragazze dai quattordici ai ventisei anni che svelano le proprie aspettative. Grazie a questo ampio campione, Dominique Frischer costruisce un'indagine generazionale nuova e attuale, delinea un universo di valori talvolta sorprendente, e configura i principali cambiamenti che avverranno nell'universo femminile pubblico e privato negli anni a venire. Quello che emerge è un interessante spaccato che rende conto del crollo degli ideali, e soprattutto degli errori di padri e madri sessantottini. Ma anche il ritratto di una giovane generazione di donne che ha idee precise sul proprio futuro.
14,46

Le donne che sconfissero Hitler

Le donne che sconfissero Hitler

Nina Schröder

Libro

editore: Pratiche

anno edizione: 2001

pagine: 287

Il 27 febbraio 1943, a Berlino, i camion della Gestapo si fermano davanti a diverse fabbriche in cui gli ebrei sono costretti a lavorare; prelevati e caricati sui veicoli, gli operai sono condotti in vari centri di raccolta sparsi per la città. La retata deve portare alla completa disebreizzazione di Berlino, in occasione del cinquantaquattresimo compleanno del Fuhrer. I detenuti sono quasi tutti ebrei sposati con donne ariane. Sin dal primo giorno si raccolgono in Rosenstrasse centinaia di donne che manifestano per giorni senza gesti di violenza. Dopo una settimana di detenzione, i reclusi vengono liberati. L'indagine di Nina Schroder rivela un evento pressoché sconosciuto in Italia, e che ha raggiunto una certa notorietà in Germania solo nel 1993.
17,56

Non c'è famiglia senza caos

Non c'è famiglia senza caos

Jan-Uwe Rogge

Libro

editore: Pratiche

anno edizione: 2001

pagine: 192

Gli adulti hanno molto da imparare dai bambini perché il loro modo di apprendere è spontaneo, intuitivo, anarchico, a volte decisamente caotico. Proprio da lì infatti deve partire qualsiasi intento educativo: da un momento di ascolto e di attenzione delle loro esigenze. Non certo da un'idea di possibile perfezione, per non correre il rischio di trasformare i nostri figli in capri espiatori di eventuali fallimenti. Per cui non cercate per forza di impegnare ogni minuto libero del vostro bambino in attività forzatamente creative, non prendete il vestirsi al mattino come un'operazione di ammaestramento, ricordate che è possibile insegnargli ad andare a letto senza che sia un momento di tortura reciproca.
13,43

La spia sul tetto del mondo

La spia sul tetto del mondo

Sidney Wignall

Libro

editore: Pratiche

anno edizione: 2001

pagine: 384

Quando negli anni '50 Wignall intraprese una spedizione alpinistica "illegale" sull'Himalaya, non poteva immaginare che avrebbe rischiato la vita in un drammatico intrigo internazionale che avrebbe coinvolto i governi di Cina e India. Traditi da una delle numerose spie che operano sulla frontiera indo-cinese, lui e i suoi compagni vengono catturati, imprigionati e sottoposti a durissimi interrogatori dalle autorità cinesi. Rilasciati in seguito a forti pressioni internazionali, i membri della spedizione vengono infine abbandonati - esausti, affamati e quasi privi di forze - ai piedi di uno dei passi più impervi dell'Himalaya. Il loro viaggio di ritorno è una delle pagine più leggendarie nella storia dell'alpinismo.
17,56

Le quattro donne di Dio

Le quattro donne di Dio

Guy Bechtel

Libro

editore: Pratiche

anno edizione: 2001

pagine: 315

Per oltre diciannove secoli, la Chiesa e i suoi teologi hanno avuto verso la donna sentimenti contradditori. Se pur ne amavano la dolcezza, la verginità, il dono della maternità, la ritenevano anche, nel profondo dell'animo, una puttana, una strega, fondamentalmente un essere inferiore. Persino le sante erano spesso mal viste, perché cercavano di uscire dall'anonimato contraddicendo la "naturale" modestia del loro sesso. Per tutti questi secoli, dunque, la Chiesa non ha cercato altro che la sottomissione femminile. Ma da dove viene questo mito dell'inferiorità della donna? L'autore, partendo da Eva e attraverso lo studio dei testi dalla Bibbia in poi, individua quattro tipologie di donna: la puttana, la strega, la santa e la Becassina (l'oca).
18,08

Il fiume estremo

Il fiume estremo

Todd Balf

Libro

editore: Pratiche

anno edizione: 2001

pagine: 320

Nel 1998, una spedizione statunitense finanziata dalla National Geographic Society ottiene il permesso di accedere a uno dei luoghi che hanno resistito all'avanzare della civiltà: la gola della Yarlung Tsangpo, un fiume maestoso della regione tibetana. Gli uomini della spedizione sono tutti esperti canoisti, consapevoli dei rischi che possono correre. Tra difficoltà ai limiti delle capacità umane, riescono a seguire il corso del fiume finché, il dodicesimo giorno di viaggio, un drammatico incidente causa la morte di un membro della squadra. "Il fiume estremo" racconta i preparativi e lo svolgersi della spedizione, la lotta quotidiana contro le rapide, ma anche i dubbi, le paure, le crisi dei protagonisti.
16,53

Passeggiate

Passeggiate

Pierre Sansot

Libro

editore: Pratiche

anno edizione: 2001

pagine: 281

Secondo Pierre Sansot una passeggiata è l'occasione migliore per liberarsi delle costrizioni di una realtà quotidiana sempre più frenetica e complessa. Andare a piedi lascia il tempo per vagare con il pensiero, gustare il paesaggio, aprire all'incontro con le persone che si incontrano. Con "Passeggiate", Pierre Sansot prosegue nel suo intento di costruire una nuova saggezza: la strada si fa metafora di una nuova visione del mondo, assume valore come ricerca di sé e degli altri, affermazione di libertà. L'importante è che, camminando, si mantenga un atteggiamento di disponibilità gioiosa verso un'inedita arte del vivere o, semplicemente, verso il piacere di vagare senza meta e senza orari, per il puro gusto di farlo.
12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.