fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Portatori d'Acqua

Una conversazione notturna

Una conversazione notturna

Thomas Bernhard, Peter Hamm

Libro: Libro in brossura

editore: Portatori d'Acqua

anno edizione: 2020

pagine: 100

Nel 1977, ricevuto l'incarico di curare un libro di saggi critici sull'opera di Thomas Bernhard per conto dell'editore Suhrkamp, Peter Hamm pensò che non vi fosse modo migliore per accingersi all'opera che realizzare, a mo' di introduzione, una lunga intervista al controverso scrittore austriaco nella cascina di quest'ultimo, a Ohlsdorf, là dove la sua leggendaria misantropia lo aveva spinto a rintanarsi. Dopo un pasto frugale consumato in una trattoria dall'aria sinistra e innaffiato da una discreta quantità di vino, il registratore fu acceso e la conversazione ebbe inizio. Attraverso il gioco di domande e risposte si dipana sotto i nostri occhi l'intero percorso umano e intellettuale di Bernhard: dalla giovinezza travagliata, al difficile rapporto con l'Austria e con tutto ciò che è «autorità, istruzione e stabilità»; dai primi esperimenti letterari alle opere teatrali, fino alla consacrazione di uno degli autori più significativi del Novecento.
11,00

La mania della verità. Dialogo con Pier Paolo Pasolini

La mania della verità. Dialogo con Pier Paolo Pasolini

Gianni Scalia

Libro: Copertina morbida

editore: Portatori d'Acqua

anno edizione: 2020

pagine: 248

Scritto a breve distanza dalla morte del poeta Pier Paolo Pasolini, il libro raccoglie gli scritti di Gianni Scalia su Pasolini e obbedisce alla richiesta dello stesso Pasolini di essere "tradotto" marxianamente, di essere ripensato. La mania della verità è questa esemplare e limpida traduzione. Interventi inediti integrano questa riedizione di un testo rarissimo e decisivo per l'esegesi pasoliniana, e non solo. Scalia smaschera le interpretazioni, passate e vigenti, che sono state date di Pasolini, facendo emergere quella radice primigenia, il carattere di testimonianza, l'urgenza del sacro, la "mania della verità", in senso eminentemente socratico, del pensiero e dell'opera di Pasolini.
16,00

Libro del vento

Libro del vento

Riccardo Corsi

Libro: Copertina rigida

editore: Portatori d'Acqua

anno edizione: 2016

pagine: 435

Tre narrazioni di un viaggio per immagini e parole, che taglia obliquamente i generi letterari e inaugura un nuovo rapporto con la realtà.
18,00

La notte dei lapis

La notte dei lapis

María Seoane, Héctor R. Núñez

Libro: Copertina rigida

editore: Portatori d'Acqua

anno edizione: 2015

pagine: 216

14,00

Proposte per una critica d'arte

Proposte per una critica d'arte

Roberto Longhi

Libro: Libro rilegato

editore: Portatori d'Acqua

anno edizione: 2014

pagine: 56

L'opera ripropone un testo dello storico dell'arte Roberto Longhi pubblicato, per la prima volta, sul primo numero della rivista "Paragone" nel 1950. Nato con l'intento di redigere una sorta di antologia della critica d'arte dalle sue origini al Novecento, il saggio finisce per assumere la portata di un vero e proprio manifesto del metodo critico longhiano, metodo che prende le mosse dall'incontro reale con l'opera d'arte senza ipoteche metafisiche e dottrinali, riflettendo, l'una nell'altra, arte figurativa e letteratura.
9,00

Il silenzio di Rimbaud. Piccolo contributo al mito

Il silenzio di Rimbaud. Piccolo contributo al mito

Gabriel Bounoure

Libro: Copertina rigida

editore: Portatori d'Acqua

anno edizione: 2013

pagine: 48

7,00

Gli animali ci trattano male

Gli animali ci trattano male

Gérard Wajcman

Libro: Copertina rigida

editore: Portatori d'Acqua

anno edizione: 2013

pagine: 40

6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.