fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 134
Vai al contenuto della pagina

Pearson

HTML 4 per il World Wide Web

HTML 4 per il World Wide Web

Elizabeth Castro

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 2000

pagine: 376

Tutte le pagine Web sono create in HTML, il linguaggio che permette di formattare il testo, aggiungere elementi grafici, audio e video in un semplice documento di testo interpretabile da qualsiasi tipo di computer. Il libro è una guida passo per passo, illustrata da centinaia di schermate accompagnate da istruzioni chiare e dettagliate, che permette all'utente di comprendere il significato e l'uso dei tag HTML. L'utente sarà quindi in grado di scrivere da zero delle pagine Web o di intervenire in modo preciso su quelle create dai programmi di Web publishing in commercio.
24,79

Programmazione estrema. Introduzione

Programmazione estrema. Introduzione

Kent Beck

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 2000

pagine: 189

I progetti per lo sviluppo del software possono essere divertenti, produttivi e anche audaci continuando a creare valore per un'azienda e rimanendo sotto controllo. La Programmazione estrema (XP) è stata ideata e sviluppata per affrontare le esigenze specifiche dello sviluppo del software condotto da piccoli gruppi di lavoro, a fronte di requisiti vaghi e mutevoli. Questa nuova metodologia "leggera" mette in discussione molte assunzioni convenzionali, inclusa quella a lungo sostenuta che il costo della modifica di un modulo software cresca vertiginosamente nel corso del tempo. L'XP riconosce che i progetti devono riuscire a ridurre questa crescita e utilizzarne il risparmio, una volta ottenuto.
25,31

Exceptional C++. 47 enigmi ingegneristici, problemi di programmazione e soluzioni

Exceptional C++. 47 enigmi ingegneristici, problemi di programmazione e soluzioni

Herb Sutter

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 2000

pagine: 262

Il libro dimostra, attraverso esempi pratici, le possibilità di ottenere una solida ingegnerizzazione del software usando il C++ standard. Ciascuno dei 47 problemi è classificato in base alla difficoltà ed è concepito per illustrare sottili errori di programmazioni o considerazione di progetto. Molti di questi problemi sono tratti dalla rubrica "Guru of the Week" del newsgroup Internet comp.lang.c++.moderated e sono stati rivisti e ampliati per conformarsi allo standard ufficiale ISO/ANSI del C++.
24,79

Windows NT 2000 API nativa. Guida di riferimento per lo sviluppatore

Windows NT 2000 API nativa. Guida di riferimento per lo sviluppatore

Gary Nebbett

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 2000

pagine: 512

L'interfaccia di programmazione nativa di Windows NT è un insieme di servizi di sistema forniti da Windows NT ai programmi sia nella modalità utente sia nella modalità kernel. Questo libro offre un'analisi completa di questi servizi non documentati. Tra gli argomenti trattati: documentazione di routine incluse nell'API nativa; descrizione di routine che o non sono direttamente accessibili attraverso l'Api di Win 32 o offrono importanti finalità aggiuntive; esempi di routine di librerie e di programmi di utilità; descrizione dell'architettura kernel che supporta il debug delle applicazioni nella modalità utente.
45,96

JavaScript per il World Wide Web

JavaScript per il World Wide Web

Tom Negrino, Dori Smith

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 2000

pagine: 282

"JavaScript per il World Wide Web" è una guida che vi segue passo per passo, ricca di schermate e codici accompagnati da istruzioni dettagliate, che permette all'utente di impadronirsi rapidamente delle tecniche di base per aggiungere interattività alle pagine Web e renderle più utili per sé e per il visitatore del sito. Il volume illustra come creare script propri che permetteranno di creare interfacce attive, di controllare la validità delle informazioni immesse dagli utenti, di effettuare calcoli, controllare il comportamento del browser e altro ancora...
24,79

Reti di calcolatori e sistemi aperti

Reti di calcolatori e sistemi aperti

Fred Halsall

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 1998

pagine: XVIII-893

Il testo è organizzato in tre parti: 1) La comunicazione di dati: si concentra sugli aspetti fondamentali necessari per ottenere un trasferimento di dati affidabile attraverso un data link seriale; 2) Le reti: descrive il funzionamento dei differenti tipi delle principali reti usate per fornire strumenti di comunicazione commutati; 3) I sistemi aperti: presenta il funzionamento dei protocolli addizionali che consentono a un gruppo distribuito di processi applicativi di scambiare dati in modo aperto, ed eseguire così una serie di funzioni applicative distribuite.
40,28

C. Didattica e programmazione

C. Didattica e programmazione

Al Kelley, Ira Pohl

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 1996

pagine: 613

Il libro offre un riferimento serio e completo per la comprensione del linguaggio ANSI C. Il testo è stato scritto pensando al C come linguaggio general-purpose, adatto a un moderno ambiente interattivo; rappresenta, quindi, un utile strumento sia per i lettori che devono impadronirsi del linguaggio a scopo di studio, sia per i professionisti, utenti di home e personal compiuter e di workstation su reti.
29,95

Pascal. Corso di programmazione

Pascal. Corso di programmazione

Judy Bishop

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 1994

pagine: 440

La terza edizione di questo libro è stata notevolmente arricchita rispetto alla precedente per fornire uno strumento per l'insegnamento di primo livello del Pascal. Attraverso un percorso appositamente studiato l'autrice introduce tutte le principali caratteristiche del linguaggio in modo semplice ma efficace.
20,14

Word per Windows 2. Tecniche avanzate

Word per Windows 2. Tecniche avanzate

Klaus Fahnenstich, Reiner G. Haselier

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 1993

pagine: 400

30,47

Sistemi di basi di dati orientate agli oggetti. Concetti e architetture

Sistemi di basi di dati orientate agli oggetti. Concetti e architetture

Elisa Bertino, Lorenzo D. Martino

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 1992

pagine: 320

Oggi i sistemi di basi di dati orientate agli oggetti, rappresentano una delle tecnologie del settore che meglio si prestano a rispondere ai requisiti delle applicazioni più avanzate. Questo libro affronta l'argomento in modo sistematico, trattando sia gli aspetti relativi ai modelli dei dati e ai linguaggi che quelli relativi all'architettura di tali sistemi.
19,63

Word per Windows 2. Tecniche di base. Testi applicativi
29,95

Object-oriented. Metodologie, strumenti, applicazioni

Object-oriented. Metodologie, strumenti, applicazioni

Andrea Forni

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 1992

pagine: 221

19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.