Pascal
La bambina di Liegi
Luigi Scartozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Pascal
anno edizione: 2019
pagine: 71
Nella Berlino Ovest fine anni ‘70, Barbara è titolare di un’importante azienda che produce intimo femminile. Ma nessuno sa che nei sotterranei del suo atelier si nasconde un misterioso labirinto che congiunge la zona occidentale a quella orientale della città. In questo antro misterioso “vive” un popolo di oltre 100 manichini femminili, adornati dalle preziose lingerie di Barbara, che nottetempo sembrano animarsi. La loro regina è la “bambola” più bella, acquistata anni prima a Liegi...
Le quattro vite di Caterina
Mario Ruscitto, Raffaella Zelia Ruscitto
Libro: Libro in brossura
editore: Pascal
anno edizione: 2018
pagine: 296
Nella Puglia agricola e ancora feudale dei primi decenni del secolo, dove i contadini hanno solo doveri e mai diritti, una bimba di nome Caterina rimane orfana dei genitori. La piccola viene “messa a servizio” presso ricchi signori. Da quel momento la sua infanzia e adolescenza saranno un susseguirsi di sfruttamento, umiliazioni e abusi, fino alla violenza carnale da parte del padrone, una gravidanza clandestina e l’allontanamento imposto dalla sua creatura. Ma Caterina troverà in sé la forza per ribellarsi al destino di dolore e abbandono che qualcuno vorrebbe assegnarle, fuggendo dal suo paese a Roma. Attraverso il lavoro, la scoperta cosciente della propria femminilità, conquisterà una piena dignità di donna, nonostante la sua “avventura” debba incrociare uno dei momenti più tragici per l’Italia, la seconda guerra mondiale, i bombardamenti, l’occupazione. Intrecciando la storia di una ragazza con la Storia di tutta la Nazione, questo racconto segue il parallelo percorso di rinascita dell’Italia e di Caterina dall’oppressione verso il riscatto morale e civile.
Disperata felicità
Luciano Valentini
Libro: Libro in brossura
editore: Pascal
anno edizione: 2018
Silloge poetica.
Parliamo di parolacce senza dire parolacce
Mario Cottarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Pascal
anno edizione: 2018
pagine: 172
Perché diciamo le parolacce? Vizio, abitudine, sfogo, compensazione? Spesso non ci facciamo più caso, sia nel dirle che nell’ascoltarle. Invece esistono ragioni profonde che possono condizionare il nostro eloquio, spingendoci a dire in modo aggressivo, triviale ciò che potremmo benissimo esprimere attraverso un lessico privo di tali cadute. Questo libro offre un’attenta analisi storica e sociale per rispondere a queste domande.
Affresco
Fausto Tanzarella
Libro: Libro in brossura
editore: Pascal
anno edizione: 2017
pagine: 144
Siena, inverno 1338. Il Maestro Ambrogio Lorenzetti ha da poco iniziato a lavorare sul grande affresco della “Allegoria del Buono e Cattivo Governo” nel Palazzo Pubblico. Ma qualcuno non vuole che quell’opera vada a compimento e tenta di assassinare il grande pittore. Chi si cela dietro questo intento criminoso? Il Capitano del Popolo è convinto che il colpevole vada individuato tra gli altri artisti senesi, il movente? Invidia, gelosia. Ma Ambrogio e suo fratello Pietro, altro grande pittore, sono i primi a non credere a tale ipotesi. Dunque chiamano a far luce l’indagatore e avvocato Bernardino Cristofori. Ancora una volta Bernardino, grazie a intuito, capacità di osservazione e talento nel collegare fatti apparentemente sconnessi, riuscirà a venire a capo del mistero: Ambrogio sarà salvo e porterà a fine una delle più nobili opere d’arte dell’umanità.
Marea
Andrea Morandi
Libro
editore: Pascal
anno edizione: 2016
pagine: 50
"Le poesie di Andrea sono per me fotografie in bianco e nero, chiaroscuri che talvolta sfumano le spigolosità, ma più spesso te ne riservano inaspettatamente l'impatto; sono luoghi umbratili, umidi, i cui elementi architettonici, sentimentali, sintattici, impediscono la visione del confine, la delimitazione di un'area." (Dalla prefazione di Sandra Risucci)
Al mio doc, grazie! Vivere con un disturbo ossessivo compulsivo
Martina Santi
Libro: Libro in brossura
editore: Pascal
anno edizione: 2016
pagine: 78
Il Disturbo Ossessivo Compulsivo è una patologia considerata intermedia tra un disturbo d'ansia e un disturbo dell'umore: esso si manifesta con la comparsa di "ossessioni" (pensieri, immagini o impulsi intrusivi) e "compulsioni" (chi ne è affetto deve mettere in atto comportamenti ripetitivi o azioni mentali a scopo scaramantico o come prevenzione di potenziali eventi negativi). Tale disturbo condiziona gravemente la qualità della vita di coloro che ne sono affetti. Chi soffre di DOC non solo vede il proprio "io" invaso e violentato da impulsi irrazionali e deformanti della propria personalità, ma tende a condizionare gravemente l'equilibrio di chi gli vive accanto. Questo libro racconta la lunga lotta dell'Autrice contro questo male: una lotta per un lungo tratto condotta "in solitario", poi con il soccorso della scienza medica e della comprensione di chi l'ha avuta in cura, della famiglia, di un ragazzo che l'ama e ne diviene il marito. Una storia di sofferenze, di sfide dolorose; ma soprattutto una storia d'amore.
Corpo a cuore (silloge poetica)
Patricia Vannetti
Libro
editore: Pascal
anno edizione: 2015
pagine: 78
"Esistono le lingue. Esiste poi una lingua, quella della poesia che, a dispetto del difforme configurarsi di suoni, segni grafici, accenti e costrutti, infallibilmente rivela e reclama la propria unicità, come codice interpretativo dell'umana avventura, del fuggevole ma inesauribile stato e condizione dell'esistere. Questo libro di versi parla molte lingue, ma unanime è l'ansia che lo anima nell'interrogarsi sul mistero immanente nelle passioni, sentimenti, gioie e solitudini della nostra natura; e della loro coniugazione col divino."
Il codice dei corpi
Fausto Tanzarella
Libro: Libro in brossura
editore: Pascal
anno edizione: 2015
pagine: 240
Siena, 1353: Giovanni di Norberga, giovane tedesco che frequenta i corsi di medicina nello Studium, viene ucciso. Del delitto è accusato l'illustre medico Oreste Giachi, amico dell'avvocato e criminalista Bernardino Cristofori. Ma all'osservazione di Bernardino non sfuggono particolari che suggeriscono l'innocenza del suo amico, egli dovrà quindi impegnarsi in una complessa e pericolosa indagine per svelare la verità. Per farlo dovrà scontrarsi, a rischio della vita, con gli "Anomia", una setta di pseudo-scienziati, trafugatori di cadaveri e assassini. Come sempre gli sarà al fianco Jacopo, suo allievo e amico. Bernardino otterrà anche l'inatteso aiuto di una strana bimbetta di Fontebranda, con inspiegabili virtù di chiaroveggenza, una certa Caterina.
La passione nel sangue
Luca Martini
Libro: Libro in brossura
editore: Pascal
anno edizione: 2014
pagine: 98
Siena ridens. L'arte della caricatura a Siena
Sergio Micheli
Libro: Libro in brossura
editore: Pascal
anno edizione: 2014
pagine: 151
Sacrifici per una giovane dea
Elisa Bauer
Libro: Libro in brossura
editore: Pascal
anno edizione: 2013
pagine: 122
1966. Sui banchi di una prima liceo si incontrano Anna, povera e timida, e Giulia, bella, esuberante, ricca. Tra loro nasce una strana amicizia, che sorprende e indispettisce le altre compagne. Le due ragazze non hanno niente in comune, tuttavia qualcosa le spinge l'una verso l'altra. Forse proprio la disuguaglianza che esiste tra loro le porta a scivolare progressivamente verso un rapporto sempre più esclusivo e intimo; ma non equilibrato. Anna è l'adoratrice, Giulia la dea; Anna la schiava, Giulia la padrona. Attratte da un gioco che diventa sempre più teso e perverso, le due giovani donne si avvolgono in un vortice erotico che ne proietta i corpi e la mente in una dimensione inesplorata per entrambe. Ne usciranno, ma ciascuna in modo diverso. Ambientato in un'epoca nella quale gli attuali livelli di consapevolezza e autoconsapevolezza sessuale erano lontani, questo romanzo ci guida in un viaggio che tocca due estremi della psicologia femminile, entrambi caratterizzati, contemporaneamente, da innocenza e da una carica erotica prorompente.